
IL DIVARIO DI GENERE – Un cantiere aperto tra passato e presente
L’uguaglianza di genere è ancora per molti versi un obiettivo da completare ma molti passi in avanti sono stati compiuti nella vita pubblica a livello
L’uguaglianza di genere è ancora per molti versi un obiettivo da completare ma molti passi in avanti sono stati compiuti nella vita pubblica a livello
L’interrogativo è sempre più di attualità anche alla luce degli ultimi episodi di cronaca e dei dati diffusi a livello istituzionale Contrastare gli stereotipi di
A indicarlo è l’ultimo Rapporto Istat relativo al 2022, anno caratterizzato da una netta ripresa della mobilità dopo la pandemia da Covid-19 L’incremento della percentuale
Dall’1 agosto ha debuttato un nuovo contrassegno elettronico che affianca quello tradizionale adesivo. È tempo di vacanze e girare in lungo e largo la Svizzera
Tocca ora ai decreti legislativi collegati che il Governo, sulla base della delega, dovrà adottare entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore del
La comunicazione pubblica, nel rispetto della sua tradizionale missione, oggi più di ieri è chiamata a garantire servizi di qualità. L’iscrizione a una scuola o
L’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, è stata scelta, a livello internazionale, non soltanto per ricordare le conquiste ottenute dalle donne in campo
A distanza di quasi tre anni dalla comparsa della pandemia da Covid 19, che ha registrato un sensibile aumento dei casi di violenza contro le
Trasformare in profondità la Pubblica Amministrazione attraverso una strategia incentrata sulla digitalizzazione è uno dei principali obiettivi del PNRR. La sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale e
Il primo Rapporto Ocse sul tema aggiunge un nuovo interessante tassello al profilo istituzionale della funzione. Costituzione di un nucleo familiare, registrazione di una nascita,
Il progetto di una moneta comune affonda le proprie radici storiche nel disegno politico di Gaio Giulio Cesare che preconizza l’idea alla base dell’unificazione valutaria
La morsa del virus ancora ci attanaglia ma la stagione della vacanza è alle porte e sembra quasi che l’epidemia funzioni a orologeria e non
Le analisi storiche portano alla luce notizie interessanti sui motivi alla base di una pratica diffusa che ha avuto pro e contro. Uno tra i
A illustrare la controversa condizione dei collaboratori di giustizia un saggio letterario che nel 2018 si è aggiudicato il premio “Falcone e Borsellino”. “Collaboratori di
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso