
Retrospettiva. Il Cacciatore
“Il Cacciatore” (The Deer Hunter) non è soltanto un film di guerra, ma un affresco emozionale. Storia di uomini, legati nel profondo dall’amicizia e dal
“Il Cacciatore” (The Deer Hunter) non è soltanto un film di guerra, ma un affresco emozionale. Storia di uomini, legati nel profondo dall’amicizia e dal
Era il 31 gennaio 1976 quando la mia generazione faceva conoscenza con Spazio1999, la serie TV ideata dai “Re Mida” della televisione dell’epoca, Gerry e
George Romero, si e’ spento a Los Angeles all’eta’ di 77 anni. Ci lascia in eredita’ un genere cinematografico cui ha dato i natali con
Trio di fuoriclasse che coniuga la perfetta armonia all’interno di una fumosa nuvola di sonorità prog-psico-jazz-garage. Imperdibile. The Winstons, opera prima del gruppo omonimo, con
Simone Rossetti – un nome di quelli che contano nel panorama Rock-Progressive italiano e internazionale – è fondatore e perno inossidabile dei “The Watch”, band
“La Grande Scommessa”, film della scorsa stagione cinematografica, diretto da Adam McKay, è un’opera, ancora oggi, meritevole di menzione.Possiamodefinirla una sofisticata “black comedy” che si
Una sensazione d’euforia ci pervade ogni qualvolta siamo testimoni della nascita di una nuova stella nel firmamento musicale. A risplendere di luce propria sono i
La Mummia, ossia il primo capitolo della creazione di un nuovo franchise che si rifà all’universo cinematografico Universal, proponendosi di sfidare quello Marvel, attualmente dominante,
Roger Waters è tornato con la sua poesia, la sua rabbia e la paranoia di sempre, rivolgendoci una domanda che sembra essere il suo testamento
Roger Waters è tornato con la sua poesia, la sua rabbia e la paranoia di sempre, rivolgendoci una domanda che sembra essere il suo testamento
Nel settore dell’innovazione digitale, l’Italia sta impegnandosi, anche se il rendimento è ancora troppo basso. È quanto emerge dalla classifica Digital economy & society index
È una di quelle notizie che lasciano l’amaro in bocca, come quando ti si dice che una persona che conosci da sempre è venuta a
Tra le figure più rappresentative degli ultimi venticinque anni di storia della Musica, Chris Cornell era un concentrato ultraterreno di potenza graffiante, fondamentale nel tratteggiare
La Scena di Canterbury, un movimento musicale che trae la genesi nella seconda metà degli anni Sessanta, costrutto di una commistione di psichedelia, progressive, beat,
Ritratto autobiografico in chiave nostalgica sulla gioventù americana degli anni Cinquanta-Sessanta. Documento sociologico tratteggiato dalla commistione di momenti esilaranti quanto emozionali legati da una colonna
I Blackfield ripartono da “V”, quasi un simbolo di rinascita, considerata la volontà espressa da Steven Wilson quattro anni orsono di considerare chiusa la parentesi
I Blackfield ripartono da “V”, quasi un simbolo di rinascita, considerata la volontà espressa da Steven Wilson quattro anni orsono di considerare chiusa la parentesi
Steve Hackett, maestro dal passato monumentale, è tra i musicisti più virtuosi, raffinati e colti della generazione Progressive 70’s. Già chitarrista dei Genesis, con una
Chiusa la linea diretta per prevenire incidenti tra gli aerei militari in Siria. Lo ha annunciato nella tarda serata di ieri il portavoce, generale Igor
Luca Zabbini, fondatore e frontman dei Barock Project, è un ragazzo di straordinario talento, venuto su a pane e musica, tanto nella sua famiglia si
Tomás Quintin Rodriguez, per il pubblico cinematografico e televisivo Tomas Milan, è venuto a mancare ieri all’età di 84 anni. Nato a Marianao, nei pressi
Quinto titolo in studio dei Barock Project, “Detachment” ci introduce nel secondo decennio della storia della band emiliana, in continua ascesa nel panorama rock sinfonico
Non è decaduto Augusto Minzolini che, prima della votazione in aula, aveva annunciato le sue dimissioni, comunque per prassi respinte, rileggendo lo stesso discorso di
Cala il sipario sugli X-Men e sul più carismatico degli ex studenti di Charles Francis Xavier, Wolverine, anzi Logan.Opera splendidamente crepuscolare, quella diretta e co-sceneggiata
17 marzo 1977. Nel bel mezzo degli “anni di piombo”, Mario Monicelli firma un’opera inusuale, di rottura, capace di spaziare e di spiazzare.Ispiratosi all’omonimo lavoro
Naso rimodellato da un incontro giovanile di boxe, occhi “fuori dalle orbite” a causa di gravi problemi alla tiroide, aspetto straordinariamente singolare e irresistibilmente comico.Lui,
Si è spento stamattina all’età di 78 anni, Pasquale Squitieri, circondato dall’affetto del fratello Nicola, della moglie Ottavia Fusco e della figlia Claudia. Era ricoverato
Ultima fatica di Mel Gibson dietro la macchina da presa dai tempi, dieci anni orsono, di “Apocalypto”.L’ennesima dimostrazione di come tale collocazione sia la più
E’ morto oggi a Los Angeles Al Jarreau. L’artista, vicitore di ben sette Grammy per il suo jazz e le sue canzoni R&B come ’Breakin
Una bella notizia per gli appassionati di cinema e serie tv, Amazon Prime Video è ora disponibile in 200 paesi, Italia compresa.Un’entrata sul mercato nostrano
L’ultimo film del talentuoso regista canadese Denis Villeneuve, ispirato ad un racconto di Ted Chiang è molto di più della solita storia di invasione aliena
Un altro grande dell’era progressive rock ci ha lasciato.John Wetton, ex bassista di King Crimson e Asia, session man di portata assoluta, è morto dopo
Sir John Hurt, uno tra i più grandi attori britannici, si è spento dopo un’estenuante lotta contro il cancro all’età di 77 anni.Non è facile
San Francisco, 9 Gennaio 2007. C’era una grande attesa per il Keynote di Apple. Secondo i soliti ben informati l’azienda della mela morsicata si apprestava
“Allied – Un’ombra nascosta”, il nuovo film di Robert Zemeckis con protagonisti Brad Pitt e Marion Cotillard è nelle sale cinematografiche da giovedì.La storia, ambientata
David Bowie, uno dei più importanti protagonisti della storia del rock, ci lasciava lo scorso anno.Da quel momento tutti coloro che amano l’Arte declinata nella
Dead Can Dance, ossia il più importante e influente esempio di quella corrente “gotica“, costrutto di sonorità che hanno travalicato i consueti schemi strutturali compositivi.Costola
Debbie Reynolds, protagonista nel 1952 di “Singin’ in the Rain” e madre di Carrie Fisher, la ’’principessa Leila’’ della serie Star Wars, deceduta l’altro ieri,
Carrie Fisher, la ’Principessa Leila’ di Star Wars, è morta.L’attrice, 60 anni, aveva avuto un infarto mentre si trovava a bordo di un aereo che
“Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..” Così i primi attimi di Rogue One – A Star Wars Story, ma poi le cose cambiano,
Questione di tempo, di giorni o forse solo di ore. Dopo la lente d’ingrandimento dell’Anticorruzione di Raffaele Cantone puntata sul Campidoglio, ieri pomeriggio le porte
L’ex ministro degli Esteri del Governo Renzi è il nuovo presidente del Consiglio. Ha scelto così il capo dello Stato, dopo il giro di consultazioni
Un anno funesto come pochi questo 2016, si è portato via pezzi di storia della musica dei nostri giorni, lasciando vuoti incolmabili.Greg Lake, icona e
Snowden, l’ultima pellicola di Oliver Stone, uno dei più discussi registi americani è nelle sale.È tra i casi contemporanei più dibattuti quello del geniale smanettone
Barock Project è il grande rock progressivo e sinfonico “made in Italy”, connubio di sonorità, che miete consensi anche al di là dei nostri confini
Nell’iconografia cinematografica, Shelley Duvall si identifica in Wendy, l’ inconsapevole angosciata moglie di Jack Torrance – Nicholson, il custode dell’Overlook Hotel, luogo immaginario, location del
Non appare per nulla preoccupato, Matteo Renzi, guardando ai sondaggi che vedono il SI indietro: “Fare politica significa non inseguirli, ma provare a cambiarli […]
“You Want It Darker”, una stella tra le tante che popolano l’universo poetico musicale di Leonard Cohen, forse la più splendente.L’ultima.Il suo quattordicesimo album, un’opera
L’ MCU, il Marvel Cinematic Universe ha raggiunto la fase tre: “Civil War”.La guerra civile tra gli Avengers, la super squadra di eroi che combatte
Godalming, una piccola città nei pressi di Londra, ragazzi della buona borghesia britannica, Tony Banks, appassionato tastierista, Peter Gabriel cantante, flautista, oboista e percussionista, Anthony
Internet delle cose è un neologismo utilizzato in telecomunicazioni che nasce dall’esigenza di dare un nome agli oggetti reali connessi ad internet.Utilizzato la prima volta
Ewan Mc Gregor ne ha fatta di strada dal Mark Renton di Trainspotting, pellicola del 1996 che gli ha dato notorietà internazionale. Da allora ha
E’ già stata ribattezzata “clown hysteria”, l’ultima lucida follia importata dagli States, che al pari di altre, già tristemente note, sta facendo parlare di sé.Sono
Sembrava fatta, missione compiuta, invece non c’è conferma del buon esito.La sonda ExoMars, partita l’11 marzo scorso, sembrava fosse atterrata sul Pianeta rosso alle ore
In casa Netflix, il gigante a stelle e strisce nella distribuzione via internet di film, serie televisive e altri contenuti d’intrattenimento, sembra ormai certa una
“Il mio nome è Bond, James Bond “ Probabilmente la frase più famosa dell’universo cinematografico, che identifica l’Agente segreto per antonomasia.Nasce dalla fantasia di Ian
Bob Dylan ha conquistato il Premio Nobel per la Letteratura 2016, a vent’anni esatti dalla prima candidatura. Nel settembre 1996 fu indicato all’Accademia Reale Svedese
E’ scomparso all’età di 88 anni, dopo una lunga malattia Bhumibol Adulyadej, re della Thailandia.Malato già da diverso tempo, aveva trascorso in ospedale buona parte
Stanley Martin Lieber nasce a New York il 28 dicembre 1922. Figlio primogenito di Jack e Celia Lieber, immigrati ebrei trasferiti nella grande Mela, cominciò
Prima no, poi si. La ministra per le Riforme del governo Renzi, Maria Elena Boschi, dopo aver annunciato il suo forfait al confronto di stasera
Correva l’ottantaduesimo anno del secolo scorso. Detto così sembra proprio tanto tempo fa, quasi un altra era.Un’innovazione tecnologica rivoluzionava il modo di ascoltare musica.Nasceva il
Susan Abigail Tomalin, questo il suo vero nome, nasce a New York, il 4 ottobre 1946.Ebbe un’educazione rigida con un’istruzione scolastica presso istituti cattolici. Per
Si attendono a ore, forse a minuti, le conferme ufficiali dei nuovi assessori capitolini al Bilancio e alle Partecipate. Chi ricoprirà il delicato ruolo di
Ricordo tempi lontani, analogici, di quando ci si sedeva in religiosa attesa davanti al televisore di casa, aspettando che quei grossi tubi termoionici, le famose
“ Gli U2 sono probabilmente l’ultimo gruppo di cui la gente ricorderà il nome di tutti e quattro i componenti, davvero fantastici. “Queste le parole
Era il 1974 alla Atari, società statunitense produttrice di videogiochi. Due amici, accomunati dalla passione per la tecnologia oltre che dallo stesso nome, Steve, Wozniak
La leggenda della morte di Paul McCartney (talvolta citata come PID “Paul Is Dead”), è una delle prime e più note teorie del complotto. Iniziò
Hillary Clinton è malata. È stato un colpo di calore. Anzi no: una polmonite. Si, una brutta polmonite trascurata. Non avete sentito che tosse? E
“Emerge visibilmente che il Movimento 5 Stelle non è un’alternativa in grado di governare una realtà complessa come una grande città e addirittura l’intera nazione”.
Cinque come le teste pensanti cadute sotto la scure del raggio magico, cinque come le giornate che il Movimento vorrebbe cancellare, cinque come le ferite
Dalla patina della solidarietà che ha dimostrato come l’Italia resti una Nazione dal grande cuore, malgrado gli stenti a cui è sottoposta gran parte della
Gene Wilder è morto a 83 anni a Stamford, nel Connecticut, in seguito alle complicazioni dovute all’Alzheimer, malattia di cui soffriva da diverso tempo. La
La terra continua a tremare. Piccole scosse di assestamento che infieriscono contro ciò che resta di case e strutture. Cadono macerie su macerie, intente a
Se fino a qualche giorno fa di Anton Vaino, l’enigmatico nuovo capo gabinetto di Vladimir Putin, si sapeva poco e niente, oggi la sua notorietà
Una storia macabra quella narrata dalle fotografie rinvenute dai magistrati di Palermo nella memoria del cellulare di Mered Medhanie Yedhego, l’eritreo di 35 anni arrestato
Che l’economia non vada, questo giornale l’ha detto in più di un’occasione, nonostante il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, continui a mostrare fiducia nel futuro,
Non passano che poche ore dal rilancio del programma economico di Donald Trump all’Economic Club di Detroit, che cinquanta ex alti funzionari repubblicani delle amministrazioni
Tra gli scranni di Camera e Senato è maturato il primo ufficiale strappo alla linea renziana da parte della minoranza dem. Dieci parlamentari affidano a
Turismo in calo e viaggi all’insegna del last minute. Queste le previsioni di un’estate che non decolla. Nell’accezione vacanziera, s’intende. Gli italiani all’estero non andranno.
Una rivoluzione silenziosa. Pacifica nello stile ghandiano. Ma forse più incisiva di qualsiasi altro gesto. Cristiani e Musulmani uniti nella difesa non solo di un
“Ciaone”, come direbbe qualcuno, al posto fisso e agli scatti di anzianità nel pubblico impiego. Dal ministero guidato da Marianna Madia esce la bozza del
Era un tranquillo pomeriggio quello di ieri al centro commerciale “Munich Olympia”. La gente guardava i negozi. I bambini passeggiavano tenuti per mano dalle loro
Che siano estremisti di Daesh o lupi solitari a compiere attentati non fa molta differenza.Perché i fenomeni non vanno scissi, ma incastonati nel medesimo disegno
Molti turchi pare abbiano covato il dubbio silenzioso che il golpe sia stato “messo in scena”. Ad essere sincero qualche riserva l’ha nutrita anche il
E’ di oltre 60 morti, molti dei quali nella capitale Ankara, il bilancio del fallito golpe condotto dai militari in Turchia contro il presidente Erdogan.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso