
L’IRCCS POLICLINICO SAN DONATO – L’Ospedale del Cuore tra i Primi in Europa
L’ IRCCS Policlinico San Donato , situato a San Donato Milanese, è riconosciuto come uno dei principali centri di eccellenza in Europa per la cura
L’ IRCCS Policlinico San Donato , situato a San Donato Milanese, è riconosciuto come uno dei principali centri di eccellenza in Europa per la cura
Ogni anno, più di 8 milioni di bambini nascono nel mondo con malformazioni congenite , e oltre 25.000 di questi sono italiani (dati 2022-2023). Nonostante
Una speranza concreta per la lotta all’ Alzheimer arriva dalla stimolazione magnetica transcranica ( TMS ), una terapia innovativa che, secondo uno studio pubblicato sulla
“La salute dell’adulto si costruisce fin dall’infanzia.” È questo il messaggio che la Società Italiana di Pediatria (SIP) ha voluto rilanciare in occasione della Giornata
La polmonite , che può presentarsi anche in forma bilaterale e ha recentemente portato Papa Francesco a un lungo ricovero, si sta imponendo come una
Negli ultimi giorni, in Russia si è diffusa una crescente preoccupazione per un presunto “virus X” , descritto da alcuni cittadini come una malattia particolarmente
L’attenzione della comunità medica si concentra su un farmaco che sta rivoluzionando il trattamento del diabete: il semaglutide , già noto come terapia dimagrante e
Non sorprende ciò che gli esperti continuano a sottolineare con allarmi sempre più pressanti: seguire influencer nutrizionali e di fitness su Instagram può avere un
“C’è una notizia molto bella, che colpisce.” Con queste parole, il professor Roberto Burioni ha introdotto importanti aggiornamenti sulla lotta contro il tumore al pancreas
La salute del cervello comincia dalla tavola. Esiste una dieta specifica per mantenere il cervello in salute e, sorprendentemente, il segreto parte dal carrello della
La triste storia di un 13enne della provincia di Brescia ha scosso l’Italia. Dopo essere stato morso da una zecca nell’agosto 2023, il ragazzo ha
Con 149 voti a favore e 63 contrari, la Camera ha approvato in via definitiva la legge delega al governo per la revisione delle modalità
La dieta mediterranea (Dm) non è solo un insieme di abitudini alimentari, ma un vero e proprio stile di vita capace di influenzare positivamente la
Un significativo passo avanti nella medicina è stato compiuto nel Sud Italia, dove è stato eseguito, per la prima volta nella regione, un intervento di
La riforma dell’accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia rappresenta, secondo il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, una vera
In Italia, un numero crescente di donne sta adottando la crioconservazione degli ovociti come strategia per preservare la propria fertilità e affrontare le incertezze legate
Durante la messa in piazza San Pietro a Roma, Papa Francesco ha interrotto l’omelia dicendo di avere difficoltà nel respirare e ha chiesto all’arcivescovo Diego Ravelli, suo
Qual è l’età del cancro? Una nuova ipotesi sulla crescita accelerata del tumore del colon-retto nei giovani, storicamente considerato una malattia dell’età avanzata, sta emergendo sempre
L’obesità è una delle principali sfide per la salute pubblica a livello globale, e l’Italia non fa eccezione. Nel nostro Paese, il 10% degli adulti
Una alimentazione con frutta, verdura e cereali integrali, fagioli, noci e semi, con olio d’oliva come fonte primaria di grassi, insieme a quantità (basse) di
I casi di influenza e altre infezioni respiratorie continuano a impennarsi in Italia, il picco si avvicina e anche questa settimana le fascia d’età più colpite
Ogni anno in Italia, 120.000 persone sono colpite da ictus, ma solo 6 su 10 di queste riescono ad accedere alle Stroke Unit, le unità
“È veramente un’innovazione” Omnipod 5. “Offre vantaggi a 360 gradi. Il primo è di tipo clinico: il controllo glicemico delle persone con diabete migliora sensibilmente
Riaccende i recettori della luce nella retina, lo strato fotosensibile che nel nel nostro occhio trasforma i segnali luminosi in immagini, offrendo una nuova speranza salva-vista
Un”impronta’ digitale nella la retina dell’occhio può predire il rischio di ictus in una persona e lo può fare con la stessa precisione dei soli
Una nuova terapia per ridurre il colesterolo ‘cattivo’. Arriva un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolesterolemia, lo studio italiano pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica ‘Journal of the
E’ un tipo speciale di grasso che tutti vorrebbero in quantità, perché è noto per la sua azione ‘brucia calorie’, a differenza del normale grasso
La situazione dei pronto soccorso in Italia è esplosiva, e la pressione sui reparti di emergenza sta raggiungendo livelli critici. Alessandro Riccardi, nuovo presidente della
Dopo una lunga battaglia e diversi mesi di attesa, la procreazione medicalmente assistita è diventata (quasi) gratuita in tutta Italia. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la Pma
Il conto alla rovescia per il rientro a scuola dopo le vacanze di Natale è iniziato. Per bambini e ragazzi, dopo la lunga pausa, la
Un autentico gioco di contrordini sta attraversando il nuovo tariffario per le prestazioni sanitarie in Italia. Il 30 dicembre 2024, il Tar del Lazio ha
Mancano pochi giorni all’apertura ufficiale del Giubileo 2025 e Roma si prepara ad accogliere milioni di pellegrini in arrivo per l’Anno Santo. “Serve fare il
Un virus per combattere il cancro. Anche i virus possono diventare nostri alleati. In particolare, quelli che infettano i batteri possono, per esempio essere modificati
Per il Servizio sanitario nazionale il livello di competenze digitali del personale, ancora troppo basso, è una sfida tutta da affrontare. L’Italia è 18esima per
Giallo in Australia sulla scomparsa da un laboratorio di centinaia di fiale contenenti virus attivi potenzialmente mortali. Sul caso è stata aperta un’inchiesta. A dare l’annuncio
Il tema dell’eiaculazione precoce “è ancora troppo spesso un tabù, nonostante si tratti di una condizione estremamente comune che interessa milioni di uomini nel mondo”.
L’Italia ha innalzato il livello di attenzione per una malattia sconosciuta che ha causato oltre 70 decessi nella Repubblica Democratica del Congo. Gli Uffici di
Nel 2022, in Italia sono state notificate 65.661 interruzioni volontarie di gravidanza (Ivg), con un aumento del 3,2% rispetto all’anno precedente. Questo incremento è stato
Un nuovo report di Agenas, presentato oggi al Forum Risk Management ad Arezzo, ha valutato le performance manageriali di 110 aziende sanitarie territoriali e 51
Sempre più vicina l’abolizione del numero chiuso per Medicina. E’ stata approvato nell’Aula del Senato ieri, 27 novembre, il disegno di legge sull’accesso ai corsi di
L’eccesso di alcuni ceppi di batteri nel liquido seminale, come Pseudomonas, Prevotella e Lactobacilli, può alterare la concentrazione degli spermatozoi, favorendo un micro-ambiente infiammatorio nemico
Si terrà a Bari il 28 e 29 novembre l’evento conclusivo del G7 Salute, che ha avuto luogo a metà ottobre ad Ancona. Il tema
Le temperature improvvisamente rigide possono avere effetti imprevisti sulla salute del cuore. Il repentino abbassamento delle temperature, come quello che si è verificato in Italia
La variante XEC del SARS-CoV-2, una nuova sottovariante dell’Omicron, sta rapidamente guadagnando terreno in tutto il mondo e potrebbe diventare la dominante durante l’inverno del
Una recente scoperta ha messo in luce il legame tra il consumo di noci e la prevenzione della demenza senile, rivelando risultati sorprendenti. Pubblicata sulla
Un team di ricercatori della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bolzano, guidato dal professor Niko Münzenrieder, con il supporto del ricercatore Giuseppe Cantarella dell’Università di
L’intelligenza artificiale in soccorso della medicina per un”operazione verità’ sul Long Covid, quel mix di sintomi in parte ancora misteriosi che molte persone contagiate da Sars-CoV-2 continuano a
Esiste una dieta ‘anti-cancro’? Esistono cibi che possono aiutare? Quali buone abitudini adottare per tutelare il proprio stato di salute? A queste domande risponde Rachele Aspesi, farmacista
Diminuiscono anche questa settimana i nuovi casi di Covid in Italia e scendono anche i decessi. Nella settimana 24-30 ottobre si registrano 5.799 nuovi contagi rispetto ai
Un altro passo avanti contro l’Alzheimer da una ricerca che indaga l’importante ruolo della corteccia entorinale laterale del cervello nella memoria episodica. “Abbiamo dimostrato”, attraverso un
Non uscire, o uscire molto meno, è la ‘nuova normalità’ post Covid. Le cene? Averne fatte più spesso a casa in famiglia, nei lockdown, rispetto al
Autunno ancora mite, ma il freddo sembra alle porte e con il ‘generale inverno’ si riaffacceranno i malanni di stagione. Dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di
(da AdnKronos) Rispondere ai bisogni insoddisfatti delle donne con tumore al seno metastatico e supportarle nella comprensione del percorso terapeutico. Sono i principali obiettivi di
Il diabete è un fattore di rischio per declino cognitivo e demenza. Ad accendere i riflettori sull’effetto “tossico” che il troppo glucosio può avere sul cervello sono gli
E’ stata al centro di dibattiti infiniti e oggi è utilizzata in tutto il mondo per l’aborto farmacologico, e non solo. Ma la Ru486 (mifepristone) potrebbe
Un neonato di 40 giorni è stato salvato dalla cecità con un intervento di chirurgia in entrambi gli occhi utilizzando la tecnologia in 3D. L’operazione, eseguita
Sin dall’adolescenza la sessualità è parte integrante della vita, ma è vissuta come un tabù ancora oggi. In questo scenario Durex Italia, in occasione della
Un team di scienziati in Cina è riuscito a ‘rianimare’ dei cervelli di maiale, deceduti anche da quasi un’ora, ripristinando l’attività dopo che la circolazione era
Un biglietto aereo andata e ritorno, in mezzo un intervento di chirurgia bariatrica che “non si sa bene qual è né come viene fatto”, con
Contro l’obesità meglio il ‘bisturi’ oppure i nuovi farmaci antidiabetici dimagranti della ‘ famiglia Ozempic‘? Uno studio presentato al Congresso 2024 dell’American College of Surgeons (Acs), che si
Dal primo gennaio al 29 settembre 2024 sono stati segnalati 439.724 casi di colera con 3.432 morti in 5 delle 6 regioni dell’Organizzazione mondiale della sanità. “Sebbene
La sperimentazione del vaccino combinato anti Covid e influenza di Novavax finisce in stand by. Lo ha annunciato l’azienda stessa, spiegando che la statunitense Food
Batteri modificati geneticamente per trasformarsi in vaccini personalizzati contro il cancro. E’ l’impresa di un team di ricercatori della Columbia University di New York e,
L’arrivo dell’inverno e l’aumento della circolazione dei virus respiratori, dall’influenza al Covid fino al virus respiratorio sinciziale, mettono in allerta i direttori di alcuni ospedali che, come
Una mamma di 36 anni ha partorito il suo primo figlio, nonostante la gravidanza sia stata complicata dall’insorgenza di un condrosarcoma del clivus, struttura ossea localizzata
Il Covid ha aumentato significativamente il rischio di infarto, ictus e morte fino a 3 anni dopo l’infezione. In particolare dopo una forma grave, tra
C’è una via diretta che collega l’intestino al cuore e al cervello. Un”autostrada’ lungo la quale, ‘a bordo’ del colesterolo cattivo, viaggia una sostanza che
Il premio Nobel per la Medicina o la Fisiologia 2024 è stato assegnato agli americani Victor Ambros e Gary Ruvkun “per la scoperta del microRna e del suo ruolo
Per la prima volta al mondo un trapianto di cellule staminali riprogrammate ha ‘azzerato’ il diabete di tipo 1 in una donna di 25 anni di Tianjing
Un comune farmaco antidepressivo potrebbe imprimere una svolta alla battaglia contro il glioblastoma, uno dei tumori al cervello più diffusi. È quanto sostiene un team
Tornano a salire i numeri del Covid in Italia. Nell’ultima settimana, dal 19 al 25 settembre, sono stati registrati 11.164 nuovi casi rispetto agli 8.490 del
Amato e coccolato, ma poco pulito. E‘ lo smartphone, che ogni italiano usa centinaia di volte al giorno “appoggiandolo dove capita, sul tavolino del bar
Le malattie psichiatriche sono le più diffuse tra bambini e adolescenti. Primo indagato lo smartphone. Non solo. È in aumento del 60% il fenomeno dell’autolesionismo
Dopo mezzo secolo di ricerche, la scoperta: è stato identificato un nuovo gruppo sanguigno. Si chiama Mal, è rarissimo ed è stato scoperto dai ricercatori del National
Nell’ultima settimana sono stati registrati in Italia 9.670 nuovi contagi Covid, in calo del 25% circa rispetto ai 12.876 della settimana precedente. I decessi sono
Sempre più casi di tumori aggressivi nelle giovani donne, come il cancro al pancreas, ma anche allo stomaco o al colon-retto e mieloma. Uno studio promosso e
Il cancro al seno triplo negativo “paradossalmente è una delle forme tumorali più guaribili insieme alla forma Her2 positiva. Per quest’ultima la percentuale dei pazienti vive dopo
Dall’estate più torrida di sempre all’autunno all’improvviso: un crollo termico che causerà in Italia un boom di infezioni respiratorie, con “circa 150mila casi a settimana”. Il
A Torino, per la prima volta in Europa, un rene con un grosso tumore è stato asportato in una paziente operata da sveglia. L’intervento è
i La cardiologia e l’elettrofisiologia italiane stanno vivendo la loro rivoluzione grazie all’innovazione tecnologica con procedure sempre meno invasive e dispositivi impiantabili sempre più sofisticati,
Dopo i rialzi dell’estate, scendono ancora in generale i dati epidemiologici del Covid. Ma, mentre i contagi sono in calo, i morti nell’ultima settimana in Italia
La ricerca italiana compie un passo avanti nella lotta all’Alzheimer, aprendo a nuove possibilità di diagnosi precoce e di cura. Scienziati dell’Istituto superiore di sanità,
I telefoni cellulari non sono associati ai tumori al cervello. E’ la conclusione a cui approda un’analisi completa delle migliori evidenze scientifiche disponibili, commissionata dall’Organizzazione
La ripresa delle attività lavorative e il prossimo rientro a scuola coincidono con una situazione epidemiologia del Covid sotto controllo, ma comunque con i nuovi
Possibile svolta nella diagnosi dell’autismo. Un team di ricerca multiuniversitario co-diretto da Gustavo K. Rohde, professore di ingegneria presso l’Università della Virgina, ha sviluppato un sistema
Svelato come i tumori si tengono in vita e si fanno strada nell’organismo. Un gruppo internazionale di ricercatori – coordinati dal professor Stefano Santaguida, Group
Il corpo umano è composto al 60% di acqua, mentre il resto rischia di diventare… plastica. Un’esagerazione, certo, ma il problema è serio: secondo un
Ogni anno in autunno è un appuntamento fisso per le categorie più a rischio: la campagna vaccinale contro l’influenza. Questo perché i virus che causano l’infulenza
Via alla sperimentazione del vaccino contro il tumore al polmone. La fase 1 del trial è iniziata nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Germania,
Che si tratti di Bach, Beethoven o Mozart, è ampiamente riconosciuto che la musica classica può influenzare positivamente l’umore. In uno studio pubblicato sulla rivista ‘Cell
Stile di vita sano, cure adeguate, controlli. Sono le tre direttrici per proteggere il cuore dopo un infarto, “per non rischiare ancora”, spiega all’Adnkronos Salute Fabrizio
Dopo la dichiarazione dell’emergenza sanitaria pubblica internazionale per Mpox (prima noto come vaiolo delle scimmie), il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità ha emesso una serie
“Il Comitato di emergenza” su Mpox, noto anche come ‘vaiolo delle scimmie’, “si è riunito e mi ha informato che, a suo avviso, la situazione costituisce un’emergenza
Con l’aumento delle temperature globali e la frequenza delle ondate di calore, emergono nuove sfide per la salute pubblica, tra cui l’insonnia e altri disturbi del
Crescono i casi e i morti di Covid. Dal 24 giugno al 21 luglio, il numero di contagi è aumentato del 30% e quello dei morti
Attacchi improvvisi di rabbia, d’ira e picchi di frustrazione per i bambini nella prima infanzia (4,5 anni) che usano troppo il tablet all’età dai tre anni
Studi, ricerche e nuove frontiere promettenti sull’Alzheimer, dai test per una diagnosi precoce a terapie che puntano a rallentare il declino cognito. Sulla malattia neurodegenerativa
L’Europa è entrata nel pieno della stagione del virus West Nile (Wnv). A evidenziarlo è l’Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie,
In Italia nella prima settimana di agosto sono stati segnalati 18.255 nuovi casi di Covid, un +7% circa rispetto ai 17.006 della settimana precedente. E’
Curare il cancro alla prostata con un ‘raggio bisturi’ che, guidato da una sonda Gps, è in grado di mirare con precisione al tessuto malato.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso