
Scienza e Cristianesimo
Il nostro Paese onora il principio supremo di laicità. Pur non essendo esplicitamente sancito nella Carta costituzionale del 1948, esso è ricavato in via ermeneutica
Il nostro Paese onora il principio supremo di laicità. Pur non essendo esplicitamente sancito nella Carta costituzionale del 1948, esso è ricavato in via ermeneutica
È una questione di coscienza. Come tutte quelle che riguardano la vita. Il riferimento è alla vicenda del piccolo Charlie, attaccato a una macchina che
“L’Italia è un Paese moderato. Se sapremo restare uniti riusciremo a vincere le politiche e a governare. Lo faremo con un programma che sto scrivendo”.
“I fratellini non c’entrano nulla con il morbillo”. Così il professor Andrea Biondi, primario della Clinica Pediatrica del San Gerardo di Monza, ha stroncato sul
La recessione dell’Italia e il suo progetto di crescita Il peggio per le banche italiane è “alle nostre spalle”. A dirlo è stato Pier Carlo
Chissà se la decisione presa da Theresa May lo scorso 18 aprile saprà rivelarsi una mossa vincente. Qualche perplessità, a dire il vero, la si
Trump voleva sfilarsi dall’accordo sul clima di Parigi da molto prima di Taormina. Da quando l’aveva promesso agli elettori, nonostante le raccomandazioni del suo entourage
L’ascesa di Macron all’Eliseo è stata molto più che un’iniezione di fiducia. Un segno di forza in un momento delicato, in cui di scontato non
“La ripresa globale sta guadagnando impulso, tuttavia la crescita resta moderata, il Pil è ancora sotto il potenziale in molti Paesi”. È quanto si apprende
“L’11 maggio si apre il G7 a Bari e sono orgoglioso di contribuire a far conoscere questa meravigliosa città ai colleghi che vengono da tutto
Eccoci al giorno di Beltane, trionfo della luce sulle tenebre. Celebrata anche dopo la cristianizzazione, questa festa celtica ha dato origine al Calendimaggio medievale. Durante
Al di là dell’opinione politica, ho vissuto le elezioni presidenziali francesi con un pizzico di curiosità. Su Macron e Le Pen se ne sono dette
“Gesù prese posto a tavola e gli apostoli con lui, e disse: ‘Ho desiderato ardentemente mangiare questa Pasqua con voi prima della mia passione poiché
È successo giovedì notte: gli Stati Uniti hanno lanciato, da due navi americane di stanza nel Mediterraneo, 59 missili cruise “Tomahawk” sulla base da cui
Nella corsa alla segreteria del Pd, Renzi ha staccato tutti, stando ai risultati arrivati dai circoli. E, francamente, di motivi per dubitarne non ve ne
Scorrere le immagini milanesi di sabato scorso alle “Case Bianche”, col Santo Padre che parla e sorride a tutta quella gente incredula e commossa, è
“Vostro figlio è gay perciò fa queste cose”. Sono le parole con le quali un branco di ragazzini ha tentato di giustificare la violenza sessuale
E’ stato presentato un disegno di legge, per introdurre il reato di “omicidio d’identità” nel nostro Codice Penale. Prima firmataria è Laura Puppato, senatrice in
Cibele, la madre degli Dei, era solita, per dissetarsi, recarsi a una sorgente. Era un essere androgino e la corte olimpica aveva deciso di allontanare
Mentre Theresa May preme il pedale dell’uscita dall’UE, puntando sull’accelerazione dei negoziati, la Scozia si ribella e avvia l’iter per la secessione con un nuovo
Si aprono oggi le urne per il rinnovo della Camera bassa in Olanda. 28 le liste in gara e una partita da giocarsi tra Geert
Carissimo lettore, innanzitutto grazie di essere con noi. Questo giornale sta sostenendo molti sforzi per diventare ciò che si è prefissato: un caffè virtuale in
The Old Cathedral City, una delle città più piccole e vivibili al mondo. I colori tipici del Galway, le case basse dalle tinte pastello, ravvivate
“Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana…” accadeva che l’Impero colpisse ancora o che uno Jedi ritornasse da un pianeta sperduto. Così ha raccontato
A ben riascoltarlo quell’intervento di Michele Emiliano all’assemblea del Pd, più che un segno di apertura è stato un passaggio di responsabilità. Il calcio di
Viviamo in un contesto difficile. Non è la scoperta dell’acqua calda, ma la stigmatizzazione amara di una congiuntura che, assieme agli ultimi risparmi, sta sacrificando
Era il 27 gennaio 1967 quando la rivoluzione di Luigi Tenco spirava per sempre, nell’oscurità della notte, calata come un sipario sulla sua ultima esibizione.
Nella Roma arcaica, durante il mese di febbraio, dedicato al dio Februus, si compivano riti di purificazione e propiziazione. In latino februare significa “espiare”.“Durante questo
Si apre ufficialmente l’era Trump. Accantonata la cerimonia di inaugurazione e la manifestazione di protesta messa in atto da buona parte delle donne americane, si
Sono vivi dopo oltre 40 ore al buio, isolati dal cielo da almeno cinque metri di neve. Sono vivi quando già all’inizio si temeva il
Quattro eventi sismici di magnitudo superiore a 5 nell’arco di tre ore, ai quali è seguito un quarto alle 14,34 con magnitudo 5.1, stando a
Che si commetta un errore a bollare quali “populiste” le voci fuori dal coro, è un dato certo. In una contingenza complessa quale quella attuale,
La notte che precede il primo giorno del nuovo anno, secondo l’attuale calendario, è dedicata a San Silvestro. Due sono stati i papi nella storia
Nel Cronografo di Furio Dionisio Filocalo, è riportato un frammento di calendario liturgico cristiano, risalente probabilmente al 326 d.C., nel quale, alla data del VIII
“C’è un grande collegamento, enorme, tra fuga di cervelli e corruzione”. Lo disse tempo fa Raffaele Cantone, il magistrato che guida l’ANAC, organismo al quale
In uno dei momenti forse più incerti – e dunque difficili – della storia politica italiana, il governo Gentiloni si avvia al compimento delle riforme.
80 anni fa a Flores, in Argentina, nasceva Jorge Mario Bergoglio, l’uomo che il 13 marzo del 2013 sarebbe diventato papa col nome di Francesco.
Alle ore 20,00 del 12 dicembre, il governo guidato da Paolo Gentiloni, il sessantaquattresimo della storia repubblicana, ha prestato giuramento nelle mani del presidente della
“Non ci sono le condizioni per un nostro impegno”. La crisi di governo incalza e Silvio Berlusconi chiude così al Partito Democratico alle prese con
“Con lei, eccelsa figlia di Sión, dopo la lunga attesa della promessa – recita la costituzione Lumen gentium del Concilio Vaticano II – si compiono
Era il primo maggio quando Matteo Renzi ad Hannover veniva ritratto assieme a David Cameron, Barack Obama, Angela Merkel e François Hollande. Sono passati pochi
Qual è il segreto dei sapienti, codificato in una serie di simboli che rimandano al cielo riflesso in terra, di cui solo pochi hanno conoscenza?
Esattamente 9 anni fa una delle più affascinanti scoperte dell’archeologia diede nuovo smalto alla storia leggendaria di Roma.Sotto il Colle Palatino, grazie all’impiego di una
12.30: sale a 107 il numero dei morti e a 200 quello delle persone ferite nell’incidente ferroviario avvenuto alle 3.10 di domenica (22.40 di sabato
“State tranquilli, se vince il No non succede nulla”. Parola di Silvio Berlusconi.A Palazzo Grazioli ieri pomeriggio sono arrivati i volontari di “Missione Italia”, accolti
“State tranquilli, se vince il No non succede nulla”. Parola di Silvio Berlusconi.A Palazzo Grazioli ieri pomeriggio sono arrivati i volontari di “Missione Italia”, accolti
Potrebbe essere James Woolsey il prossimo ministro della Difesa nel governo Trump. 75 anni e una fede repubblicana messa da parte in favore dello skill
“Se siete d’accordo con oggi da Firenze si parte per andare a vincere e io la faccia ce la metto. Non ho paura di niente
All’interno degli 11 ettari sfuggiti all’esproprio del 2005 e ancora in detenzione precaria, si celerebbe il Santuario di Marte, tra i più importanti dell’antichità. È
Seggi aperti per circa 200 milioni di cittadini chiamati a scegliere il 45° presidente degli Stati Uniti d’America e ad eleggere l’intera Camera dei Rappresentanti
Con la fine della vendemmia iniziava nell’Europa contadina la stagione buia della pioggia e con essa il periodo della semina. Terminava, come proverbio ricorda, l’aratura
È un momento di transizione quello che il mondo sta vivendo. Il caos che avvolge il quotidiano mina inevitabilmente la percezione del domani. La stagnazione
Abiti sontuosi, posate d’argento e paramenti di lusso. Alla Casa Bianca è andata in scena “La Grande Cena”, l’ultimo evento di Stato per il presidente
Che Renzi fatichi a convincere gli italiani, trapela inesorabilmente da ogni sondaggio, in un sottobosco di lamentele ormai incontenibili.Aveva convinto in un primo momento, quel
Qualche sera fa mi è capitato di assistere alla proiezione del film “Mine” di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro. Capitato perché non è di quei
Il referendum “è sul futuro del paese e non sul mio”.È il mantra che va ripetendo da giorni Matteo Renzi. L’ha detto anche a Radio
Ero ragazzina quando buona parte dell’Italia iniziava a ribellarsi alle logiche della prima Repubblica. Lo studio di Seneca aveva lasciato nella mia mente una frase,
Sono trascorsi tre mesi e nulla di ciò che è stato previsto, a riguardo della Brexit, si è avverato.L’economia inglese non è finita, le imprese
Se si pensa al 2005 quando eravamo la sesta economia mondiale, viene spontaneo chiedersi cosa non sia andato in questi ultimi 11 anni.Perché non basta
Non avrei mai conosciuto Tiziana, se non attraverso la cronaca di questi giorni. Se l’avessi incontrata da viva probabilmente non sarei mai diventata sua amica.
È un Matteo Renzi diverso quello comparso tre sere fa sul palco di Villa Bellini a Catania per chiudere in grande stile la festa nazionale
Eccoci all’epilogo dell’affaire Muraro. Dopo giorni convulsi, trascorsi tra le riunioni del Gotha a 5 stelle e i “j’accuse”, ormai famosi, di Taverna e Ruocco,
Avevamo previsto tutto. Che la ricetta economica dell’esecutivo sarebbe stata inefficiente e che la gestione Raggi il Movimento 5 Stelle l’avrebbe spaccato. Ciò non allevia
I giorni passano. Il coacervo di emozioni si sgretola e mentre il tempo ne sedimenta la polvere, l’inquietudine inizia a tirare calci nella testa. La
Chi ha conosciuto il terremoto è abituato a quelle sensazioni. I vestiti ti si incollano addosso, la polvere si impasta al sudore della fronte. Il
“La sicurezza è una priorità nazionale e le risorse in questo triennio sono cresciute”. Abbiamo assunto 1.821 persone nella polizia di Stato e altre 500
Sono trascorsi più di cinque anni dall’inizio del conflitto in Siria. Centinaia di migliaia di persone sono morte e continuano a morire. Molti sono bambini.
Le opinioni cambiano in fretta. È un asserto che tutti i politici dovrebbero ben tenere a mente ora che i tempi si fanno sempre più
Settembre si avvicina e Pontida, la storica manifestazione leghista, si prepara. Ma con una veste nuova. I tempi cambiano e con essi le esigenze. Se
“Qualcuno è felice perché oggi qualche islamico va a messa. Poveri illusi. Si vadano a leggere la dichiarazione islamica dei diritti dell’uomo del 1981 o
Attraverso Twitter e la BBC, Save the Children ha diffuso ieri la notizia che una clinica ostetrica di Kafar Takharim nella provincia di Idlib, gestita
Le tragedie che hanno colpito l’Europa dai fatti di Parigi fino a quelli di Ansbach, meritano un’analisi attenta. Con le opportune diversificazioni, nella premessa che
Fino a qualche tempo fa chi perdeva diversi denti era costretto a ricorrere a una protesi parziale o totale, indipendentemente dall’età. Oggi la chirurgia odontoiatrica
Continua ad arricchirsi di particolari inquietanti la strage che alle 22,45 del 14 luglio ha macchiato di rosso la Promenade des Anglais, schiacciando in poche
“L’autore dell’operazione di Nizza in Francia è uno dei soldati dello Stato islamico. Ha condotto questa operazione in risposta agli appelli a colpire la popolazione
Non ha ancora un nome la quasi totalità dei 27 deceduti nello scontro frontale tra due treni, avvenuto sul tratto a binario unico tra Corato
“Sarò con te a qualsiasi costo” è scritto in una missiva riservata che nel luglio 2002 Tony Blair, allora primo ministro della Gran Bretagna, inviò
Le autorità di Dacca hanno sempre negato la presenza di cellule appartenenti a Isis e ad Al Qaeda nel loro territorio. Negano anche in questo
Se n’è andato nella mitezza che lo ha sempre caratterizzato, pronunciando un “grazie”. Ai suoi cari, tutti riuniti accanto a lui. E forse alla vita.
David Cameron questo referendum non lo voleva. L’ha fatto per onore. Aveva detto che avrebbe concesso al popolo la facoltà di esprimersi e così è
Avvocato e manager di esperienza internazionale, specialista in ristrutturazioni societarie, operazioni di capital markets, nonché mergers & acquistions, Bepi Pezzulli è alla guida dell’area legale
Per Giorgia Meloni nulla sarà più come prima “Abbiamo lisciato il miracolo di vincere queste elezioni perché se fossimo arrivati al ballottaggio anche con il
Virginia Raggi, prima classificata alle elezioni amministrative romane della scorsa domenica, in corsa verso il ballottaggio contro Roberto Giachetti, ha rivelato sul blog di Beppe
Milano. Gianluca Corrado risponde all’SOS di Parisi “Al ballottaggio annullerò la scheda scrivendo Beppe Grillo”. Così Gianluca Corrado respinge al mittente l’invito lanciato stamani dal
Il Movimento 5 stelle trionfa, com’era prevedibile stando ai sondaggi, a Roma e tallona il sindaco uscente Piero Fassino a Torino.In nessuna città metropolitana si
Se ne va a 50 anni l’eurodeputato della Lega Nord Gianluca Buonanno, che nel pomeriggio di oggi è rimasto vittima di un tragico incidente sulla
È notte fonda. Roma dorme. I ristoranti sono chiusi. Qualcuno si attarda in qualche locale del centro. Lontano. La periferia è desolata. Inaffidabile nella più
Il rapporto pubblicato dall’ISTAT lo scorso 20 maggio fotografa un’Italia malata e triste. Non cresce. O almeno non a sufficienza. Non investe e non s’innova.
Il lavoro flessibile, ossia la possibilità per un dipendente di lavorare da casa o in un co-working, arrivato in Barilla nel 2013, sarà portato da
Sarà presentata oggi alla Camera la proposta di legge, in materia di adozioni, che prevede la modifica della 184/83 all’art. 44, che attualmente recita: “1.
Si è concluso da poco lo spoglio dei voti per posta: il verde Alexander Van der Bellen è il nuovo presidente d’Austria. Ha sconfitto l’ultranazionalista
In una congiuntura segnata dalla recessione, a sentire parlare di perdita di materiali preziosi verrebbe la pelle d’oca a chiunque. Perché tutto si vorrebbe fuorché
Che dai bambini ci sia sempre da imparare è una grande verità . Accade perché gli adulti, anziché combinare le emozioni all’intelletto, spesso le reprimono.
Dice no alla pena capitale anche l’ultimo colosso farmaceutico quotato a Wall Street che, con un fatturato di 50 miliardi di dollari e 110 mila
Tra le novità introdotte dal Jobs Act, ce n’è una che vedrà luce a giugno prossimo, a patto che arrivi il decreto di trasferimento delle
È sempre successo. In una fase di depressione dell’economia, aumentano le difficoltà. Siamo in una congiuntura bassa. L’Italia cresce poco e lentamente, l’Europa vive il
A cinque giorni dall’ufficializzazione del sostegno a Marchini da parte di Forza Italia, le sorprese non finiscono e al banchetto di nozze in qualità di
La politica italiana, per come finora l’abbiamo conosciuta, è arrivata a destinazione, complice, oltre alla regressione economica che si riverbera su animi e portafogli, una
Com’era prevedibile Silvio Berlusconi abbandona Bertolaso per tornare alla sua prima scelta, l’imprenditore Alfio Marchini, sul quale i Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni e parte
A poco più di un mese dalle elezioni, la campagna elettorale capitolina sembra non essere ancora decollata, almeno in strada. Si perché sciabolate e proclami
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso