
SCLEROSI MULTIPLA E TAI CHI
Un sano stile di vita, che comprenda lunghe camminate all’aria aperta e meditazione, produce indubbiamente effetti benefici alla salute. Risulta essere una buona strategia anche
Un sano stile di vita, che comprenda lunghe camminate all’aria aperta e meditazione, produce indubbiamente effetti benefici alla salute. Risulta essere una buona strategia anche
Incredibile constatare quanto, in un’epoca evoluta quale la nostra, sia facile imbattersi in mostri invisibili capaci di minare la nostra salute, anche semplicemente entrando in
Nella vita è possibile fallire non una, ma svariate volte senza che questo ci debba abbattere e demotivare. Il fallimento fa parte del percorso di
Poco meno della metà degli italiani pensa che i vaccini possano essere portatori di effetti collaterali sulla salute; la restante metà si divide tra l’ipotesi
L’Inps ha reso noto che è la provincia di Napoli a detenere il primato nazionale per le richieste accolte al Reddito di Cittadinanza, consistenti in
Nasce in Grecia bimbo con il DNA di tre genitori. La notizia è di questi giorni. Pesa circa tre chili – precisano i medici –
Quando il nostro beneamato ci lascia (spesso per sostituirci ad una new entry), la prima cosa che facciamo è disprezzare ed odiare chi ci ha
L’agenzia francese per la sicurezza dei prodotti medici (ANSM) ha richiesto per precauzione il ritiro dal mercato di alcuni modelli (sei su tredici tipi) di
Da una recente ricerca dell’Università dello Utath, pubblicata su Frontiers in Neurology, è emerso che la musica è utile ad alleviare la sofferenza, sperimentando questa
La black box un tempo sede del tempio inespugnabile del corpo umano, si apre lentamente alla ricerca per svelare i suoi misteri. Per merito delle
Durante la vita è possibile che accada di ritrovarsi alla ricerca spasmodica di una persona, che riempi il vuoto percepito nel nostro intimo. Sebbene questo
“Tristezza per favore va via” cantava la brava Ornella Vanoni in una bella e malinconica canzone incisa nel lontano 1967, invitando questo stato d’animo poco
Anche quest’anno la rivista americana Forbes Billionaires ha redatto la classifica delle donne più ricche del mondo, consegnando anche la stima del patrimonio personale di
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature condotto dal Team coordinato dal Karolinska Institutet in Svezia, identifica un nuovo motore che nutre l’allungamento delle ossa. Scoperto
La paura di invecchiare è prettamente umana, colpisce tutti indistintamente e a volte ci fa temere di non poter essere più in grado di amare.
Da alcuni decenni si è fatta largo la medicina estetica per soddisfare il bisogno di piacersi più a lungo. In grandissima evoluzione dalla fine degli
Sempre più di frequente il mondo dei social viene attaccato criticandone il suo abuso che crea dipendenza. E questo fatto, dobbiamo ammettere che non è
Il tribunale del Pakistan ha assolto con la giustifica di non avere prove certe, undici parenti tra cui un fratello, lo zio e il padre
Arriva un momento della nostra vita, in cui siamo disperati e perdiamo la fede. Sembra che tutto il mondo ci cada addosso. Chiediamo aiuto alle
Se vai da un’amica che ne sa più di te e le confessi di voler riaccendere una situazione amorosa perché ritieni di nutrire ancora dei
Il 12 febbraio ricorre la Giornata dell’Epilessia, indetta dall’International Bureau for Epilepsy, di concerto con l’International League Against Epilepsy. Con questo evento si vuole focalizzare
E’ triste considerare che oggi ci si sposa sempre meno, in Italia come all’Estero; niente contratto per il grande giorno da festeggiare per la stragrande
Scendere nella profondità degli abissi marini è sicuramente la modalità più bella per scegliere di sospendere il respiro, sebbene molti di noi (più uomini che
Nel nostro immaginario romantico è possibile che idealizziamo l’amore, immaginando i pregi che dovrebbe avere il partner, e fantastichiamo su come ci piacerebbe che fosse
Una ricerca pubblicata sulla rivista Science offre l’opportunità di capire cosa rende unico ogni uomo, fornendo i numeri sulle possibili combinazioni dalle quali può emergere
Confucio ha il merito di aver annesso tutte le fondamentali antiche leggi della morale in una dottrina, che convogliano in un’unica virtù: la benevolenza umana,
Si è realizzata l’attesa eclissi lunare totale, a beneficio degli appassionati di astronomia e degli amanti occasionali del cielo, che si sono alzati oggi all’alba.
Quale potrebbe essere la strada migliore per mantenere una coppia felice: sposarsi e col tradimento, lasciare moglie e figli e scappare con l’altra, oppure sarebbe
La scienza investe da sempre sulla ricerca, per poter meglio comprendere il comportamento degli animali, volta a scoprire delle attinenze con il comportamento umano. Che
I primi segnali indicatori di un amore che sta giungendo al capolinea sono i litigi per motivi futili, l’insofferenza e la noia. Perché, lo sappiamo
La folla in movimento è simile ad una soluzione liquida che sembrerebbe possibile gestire in situazioni di allerta, grazie alla matematica. Uno studio condotto dalle
In una nota canzone degli anni Sessanta l’esuberante Molleggiato pretende ben 24 mila baci dalla sua ragazza per enfatizzare il suo desiderio di amore sensuale.
Ogni anno in Italia muoiono almeno 50 bimbi, e 500 in tutta Europa, soffocati per aver inalato o ingerito un corpo estraneo, o del cibo.
Il dono più comune per i giapponesi è L’origami. Il simbolo dell’origami è la gru. L’origami nasce in Giappone nel 610 d. C. e pare
In Italia il tasso di disoccupazione è superiore al 10% sebbene in Europa ci siano paesi in cui il lavoro rappresenta una certezza, e la
L’amore è un dogma. Secondo Osho l’amore non si può definire, come non è possibile definire il divino o la meditazione. Non si può mostrare,
Denunciato imprenditore titolare di un’impresa boschiva del Trentino per omicidio colposo, frode processuale e per violazione delle norme sugli infortuni. L’uomo è stato arrestato dai
Perché finisce una storia d’amore? Ce lo chiediamo quando abbiamo il cuore spezzato e ci disperiamo senza trovare una plausibile risposta. Questo accade perché abbiamo
Il 52° Rapporto Censis ha analizzato la società attuale italiana come fa ogni anno, scattando una fotografia sui fenomeni socio-economici di un’Italia che risulta essere
Quali caratteristiche dovrebbe avere la donna ideale per sedurre un uomo? Gli uomini orientali direbbero senza ombra di dubbio: timida, discreta e accondiscendente. Da questa
Plebiscito al parlamento francese in favore del divieto di sculacciare i bambini. Approvato a maggioranza il disegno di legge in queste ultime ore, in attesa
Il modo di mangiare di una persona può svelare molti segreti circa la maniera di fare l’amore e la sessualità, perché eros e cibo sono
Tra i giganti che popolavano la terra nell’era del Triassico c’erano, fra gli altri anche i mammiferi. Questo risulta dalla testimonianza dei resti di un
Qual e il rapporto con il sesso per gli orientali? Prendiamo i cinesi per esempio. E pensando a loro, salta subito in mente l’idea del
È ancora braccio di ferro tra Francia e Italia con una posta in palio alquanto preziosa: i dipinti di Leonardo da Vinci. Il sottosegretario leghista
Fin dai primordi, sono sempre state presenti tradizioni che mettevano in relazione una trinità, con la causa prima. Nelle culture di popoli antichi infatti, il
Le ricerche degli inquirenti circa il crimine consumato a Roma a scapito della giovane Desirée Mariottini, avvenuto alcuni giorni addietro, hanno portato in queste ultime
Dobbiamo ammettere che noi occidentali quando parliamo di spiriti, siamo soggetti ad impressionarci facilmente, e con reticenza accogliamo l’idea che la nostra vita possa essere
In merito ad un ritrovamento recente di una serie di nominativi di 10 mila persone, è stata ricostruita una mappa di uomini e donne schedati
Abbiamo tutti bisogno d’amore sebbene non siamo capaci di amare, perché viviamo in una società dell’apparenza, dell’arricchimento e del possesso. Se ci piace una rosa
Il viaggio della speranza lungo il mediterraneo di tre ragazzi pakistani, si è concluso con un triste epilogo. Giunti in Italia, invitati da un loro
La notte tra il 27 e il 28 ottobre, le lancette dell’orologio si spostano di 60 minuti alle ore 3 e si riportano alle ore
Possiamo veramente assorbire energia negativa o positiva da chi ci sta vicino? E’ risaputo che le persone empatiche siano le prime a coinvolgersi e ad
Nei tempi che corrono, per un povero diavolo la vita è davvero difficile. L’appellativo di “povero diavolo”, per lui che è il principe degli abissi
Può succedere a volte di sentirsi infelici, inadeguati, inferiori e mediocri, parte del branco. Altre volte, invece tutto il contrario, si può percepire di saper
Le Nazioni Unite, con un messaggio corale esteso ad ogni angolo del mondo, dedicano ogni anno una giornata alle bambine discriminate, con attenzione particolare al
Gli autori delle favole di ogni tempo, ci consegnano un contesto incentrato sulla metafora, che sebbene sia colorato da tinte delicate, è spesso popolato da
In questi giorni sul tavolo di concertazione al Governo si discute del nuovo testo di legge sul sesso sicuro su proposta del senatore siciliano grillino
Colui che nella sua quotidianità assume atteggiamenti teatrali, simulando in modo poco dignitoso anche le azioni più banali, può essere definito un istrione. Tra i
Il pettegolezzo è considerato un mezzo di comunicazione sociale. Secondo una recente ricerca americana, pare che il 65% delle nostre conversazioni giornaliere vertano su scambi
La dipendenza dal mondo virtuale assume oggi dimensioni notevoli. La tendenza ad instaurare rapporti amicali e sentimentali, lo shopping compulsivo e il gioco, per esempio,
Nella ben nota favola di Biancaneve, scritta dai fratelli Grimm, narrata in diverse versioni e lingue di tutti i paesi d’Europa, si rintracciano dei segnali
In passato, era impensabile che si potesse sciogliere una coppia dal sacro vincolo del matrimonio. Il divorzio, approvato in Italia con un referendum popolare nel
Le lezioni sono ormai riprese in gran parte d’Italia, dando avvio ad un anno scolastico che è destinato a regalarci molte novità. Il ministro dell’istruzione
Angelo di Dio, che sei il mio custode. Inizia così una remota preghiera che ci hanno insegnato da bambini e che ci segue anche da
Siamo in classe, in una terza elementare al Dante, nella città di Messina. Io sono la supplente; lezione di geografia. “Andiamo a pagina 131 del
Tra le duecento migliori università del mondo, quattro risultano essere italiane. Il Politecnico di Milano ricopre la posizione più alta, dominando la classifica del Qs
Benedetta esegue riverente un inchino, e a voce alta recita il solito mantra, che in passato le ho insegnato. Mi allontano anch’io dal suono che
La Costituzione italiana anticipa la Dichiarazione universale dei diritti umani d’America per quanto riguarda l’istruzione che parla di “Scuola aperta a tutti”. Il diritto soggettivo
Il 19 agosto ricorre la Giornata Internazionale degli Aiuti Umanitari, istituita dall’Assemblea Generale per non dimenticare il bombardamento avvenuto nel 2003 a Baghdad, nella sede
Per supportare le politiche di prevenzione e contrasto alla povertà, una delle tante iniziative fa riferimento agli obiettivi del Programma Operativo Nazionale Inclusione (PON) 2014-2020.
La schiavitù è un fenomeno diffuso in tutti i paesi del mondo, dove purtroppo transita, o vi è destinata, un’enorme schiera di angeli sfortunati. Le
A centodue anni dalla sua nascita, torna ad essere protagonista in questi giorni Aldo Moro, altissimo esempio di uomo di grandezza morale. La sua vita
I disabili sono invisibili, spesso trascurati. Eppure di soggetti diversamente dotati, nel nostro Paese, se ne contano oltre 4 milioni. Oggi risulta assente il concetto
La centralità di ogni soggetto umano implica il pieno rispetto dei suoi progetti. La pedagogia di inclusione deve essere una priorità, qualunque tipo di politica
La Confartigianato, in questi giorni, si è riunita per un congresso il cui tema principale è stato a sostegno di una riforma epocale, schierandosi verso
Il reddito di cittadinanza nasce come misura di sostegno alla povertà, volta a contrastare il disagio economico delle famiglie meno abbienti tramite interventi non assistenziali.
La sofferenza delle guerre è tangibile, benché lontana da noi, dalle immagini che ci arrivano dai media, a cui siamo tristemente abituati e che guardiamo
Quando pensiamo al destino, ci precludiamo la possibilità di cambiare le cose: attribuiamo ad esso le sembianze di una presenza malevola, che offre alla vita
Voluto da Amnesty International e finanziato dall’Unione Europea, si è concluso il Progetto Stop Bullying, con un convegno nazionale ad Isernia, rivolto alle scuole primarie
Il vero nemico dell’anima è l’attaccamento alle cose. Dobbiamo infatti considerare la vacuità delle cose, la cui verità Buddha ci consegna mediante la parabola del
Il 5 giugno ricorre la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Questa ricorrenza nacque nel 1972, proclamata dalle Nazioni Unite, ed è l’Onu ogni anno a stabilire la
La sapienza delle grandi religioni dell’uomo sul mondo è principalmente esposta in forma narrativa. Il racconto rappresenta la forma più adatta per esprimere il vero,
La rivoluzione delle intellettuali sessantottine ha portato le donne a conquistare più spazio nella vita sociale. Promosse ad un ruolo secondario in cariche importanti, passano
La scoperta della cultura di ogni posto presuppone, come tutte le esplorazioni, un viaggio mentale che ha come meta l’emozione, la perlustrazione, l’indagine attenta del
I grandi falò accesi dai contadini nelle campagne rappresentano un antico esorcismo contro la morte della natura, allontanando l’inverno in vista della rinascita, che giunge
Nascono negli anni ‘80 in Germania gli shwarzer bloc, gruppi di giovani estremisti anarchici. Per celare la loro identità, adottano un total look nero, e
Fin dai tempi antichissimi, il desiderio di vivere eternamente è stato sempre tra i più ambiti dall’umanità. Tutti i punti di domanda e ogni meraviglia
Il delitto d’onore uccide diverse migliaia di persone ogni anno, in particolare donne e minori. In India e in Pakistan, oltre che in altri paesi
Ogni uomo ha nel cuore un progetto di felicità e desidera vivere in un paradiso come quelli dipinti dalla mano di Gauguin, e guardare gli
Le piante sono esseri viventi. Hanno capacità di annusare, di comunicare. Sono altruiste e capaci di cantare. Le piante, i fiori e gli alberi detestano
Secondo un concetto universalmente condiviso, la fede in dio rappresenta il punto focale di ogni religione. Dio è considerato entità perfetta, creatore dell’universo, garante della
Le mafie hanno origine nel lontano Ottocento, con la “questione meridionale”. Nascono nelle regioni del sud Italia accrescendo sulla povertà, a causa dell’arretratezza economica e
In passato, il bambino con disabilità era confinato all’ultimo banco con l’etichetta di handicappato, e relegato nella classe differenziale. Nel 1979 il cambiamento arriva dal
La Giornata Internazionale di Riflessione, che si celebra il 7 aprile, è stata istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’inizio del genocidio Tutsi del Rwanda.
Tradizione o innovazione per una buona scuola? Potremmo rispondere a questo interrogativo prendendo in prestito la parola Shuhari. Secondo la cultura giapponese, Shu è il
Torna l’Isis. L’essere stato sconfitto militarmente, per lo Stato Islamico, non significa aver perso potere politico, in quanto l’Isis sopravvive. Ma questo era prevedibile. Era
La scena iniziale del film inglese di Garth Devis si apre con un’immagine femminile immersa e gravitante nella profondità del mare come fosse del liquido
Sulle note del Silenzio, Sergio Mattarella pone una corona tricolore sul nuovo monumento dedicato agli agenti della scorta di Aldo Moro, uccisi dalle Brigate Rosse.
In tempi lontani, molte società rispettavano profondamente l’anziano e lo definivano maestro, in quanto si riteneva che avesse tutta l’esperienza necessaria per ben consigliare circa
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso