
UN DIRITTO PER DUE: IDENTITÀ DI COGNOME
Nelle rigenerazioni sulle revisioni delle Costituzioni Cantonali, il mosaico della famiglia tra dettato costituzionale, giurisprudenza e realtà sociale segna che ancora tanto si deve fare
Nelle rigenerazioni sulle revisioni delle Costituzioni Cantonali, il mosaico della famiglia tra dettato costituzionale, giurisprudenza e realtà sociale segna che ancora tanto si deve fare
È accaduto più volte di perdere i ragazzi e le ragazze, ogni tregua si trasforma in guerra: la loro con se stessi. Lo spirito soffia
Corridoi umanitari, bambini e bambine e i loro diritti umani. La strana guerra dei viaggi fantasma: le cronache raccontano dell’emergenza e dell’urgenza di porre interventi
Quando l’innovazione accanto all’analisi del territorio include forme di cittadinanza attiva Le scelte che operiamo hanno impatti inimmaginabili sul nostro mondo e sulla sua struttura,
Negli ultimi tempi ci siamo interrogati sulle nuove vicende umane e sociali e dunque l’esigenza di nuovi paradigmi economico-sociali. Forse non è ancora il tempo
L’edilizia scolastica, l’investimento sugli asili nido, le politiche che contrastano la dispersione scolastica, rappresentano nella pianificazione territoriale, gli strumenti ineludibili per rompere la povertà educativa.
Sebbene l’umanità non sembri curarsene, oramai la compromissione dell’ambiente e del clima sulla Terra è pressoché irreversibile. I sistemi naturali e umani soccombono alle condizioni
Allarme nella comunità ucraina dopo la drammatica escalation del conflitto che si fa sempre più aspro.Non c’è modo di muoversi per allontanarsi dalle zone a
Quando l’innovazione accanto all’analisi del territorio include forme di cittadinanza attiva E’ una relazione stretta e complessa quella che lega il tema delle competenze e
Dopo innumerevoli peripezie, il processo ai danni del principe Andrea si avvia alla conclusione. L’imputato ha raggiunto un accordo nella causa civile per l’accusa di
Venerdì 11 febbraio riccorre la XXX Giornata Mondiale del Malato istituita trent’anni fa da San Giovanni Paolo II, pone attenzione ai malati con elevata fragilità,
Necessarie équipe multidisciplinari specializzate per una presa in carico intensiva e la rivisitazione della norma che tenga conto quanto dei tempi quanto dell’inefficenza sistema operativo.
Si apre a Doha la Fiera Internazionale del Libro. Il Qatar non è secondo a nessun’altro paese al mondo. È un paese della penisola araba
L’Italia secondo i dati OCSE Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha risultati alla pari con i Paesi scandinavi (addirittura un po’ meglio
La parola adolescenza da una attenta ricerca riconduce ad una critica ossessiva nei confronti dell’universo giovanile. Cosa capita in questa fase? Come comportarsi con i
Ci sono dei tempi dopo i quali le forze delle rivoluzioni silenziose ed efficaci si stemperano. Le storie degli uomini e delle donne, le debolezze
La foresta di Białowieża (in bielorusso Белаве́жская пушча, Belavežskaja pušča e in polacco Puszcza Białowieska) è un’antica foresta vergine situata lungo il confine tra la
Sulla crisi del rapporto tra comunicazione e crescita della società, bisogna innanzi tutto capire il punto di partenza di tanti fenomeni entro cui siamo. La
Interrogativi giuridici che devono tenere conto della domanda sociale. Noi che ci stiamo perdendo come famiglia e il desiderio delle “nuove” genitorialità. Le trasformazioni “dei
Nelle ultime ore, Biden ha fatto parlare di sé per un’intervista rilasciata all’Abc. L’attuale Presidente degli Stati Uniti ha parlato dei suoi piani per i
Isolamento, difsforia di genere, disturbi correlati alle dipendendenze, quarantena, lockdown, distanza, solitudine, sofferenze anestestizzate. Quanto il vuoto esistenziale prende il nome di emergenza socio-sanitaria. Il
Le elezioni tenute per decretare il nuovo presidente dell’Honduras hanno visto trionfare Xiomara Castro, prima presidente donna nella storia dell’Honduras nonché moglie dell’ex presidente Manuel
Valorizzare spazi e servizi del grande patrimonio professionale italiano, rappresenta oggi la sfida più grande nelle relazioni con la pubblica amministrazione. Lo scenario evolutivo richiede
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il modo migliore per farlo è raccontare le storie, i silenzi
Cresce la richiesta di aiuto e si cela sempre più l’essenza della povertà. Vogliamo lottare ancora con forza sulle disuguaglianze sociali. In ricorrenza della quinta
Il muro anti-migranti al confine con la Bielorussia si farà: il Parlamento polacco si è ormai pronunciato, e il presidente della Repubblica Andrzej Duda aveva
72 anni, magistrato ed ex ambasciatrice: questo il breve ritratto della donna che da poche ore è stata nominata presidente dell’isola di Barbados. Si tratta
L’assassino di sir David Amess ha finalmente un nome e – forse – anche un movente. Il 25enne arrestato, cittadino del Regno Unito con origini
“Il sentimento preponderante fra i filippini è che io non sia la persona giusta e che (essere eletto vicepresidente) sarebbe una violazione della costituzione e
I riflettori dell’intera comunità internazionale sono puntati sulle decisioni che il nascente governo talebano, con sede a Kabul, vorrà intraprendere. Il nodo dell’educazione è uno
Solo cinque minuti per un processo che sta mobilitando il dibattito dell’intera comunità internazionale. Parliamo dell’udienza per il caso Zaki, tenutasi presso il tribunale di
Una terrificante e lunga serie di attentati ha colpito Kabul, in uno dei periodi più difficili nella storia del popolo afghano. L’affollatissimo aeroporto della capitale,
Il presidente americano Biden ha voluto tenere un altro discorso alla nazione per commentare quanto sta avvenendo in Afghanistan e spiegare le motivazioni che lo
Nuova svolta nel caso della giornalista Daphne Caruana Galizia, morta in un attentato dinamitardo il 16 ottobre del 2017. Dopo quasi quattro anni di indagini,
Il ministero delle Antichità egiziano ha fatto sapere sui suoi canali social che la “prima nave di re Khufu”, importante reperto risalente a 4.600 anni
L’esplosione che un anno fa infiammò Beirut continua ad agitare gli animi. Le commemorazioni per l’anniversario del tragico evento – nel corso del quale persero
Dopo un 2020 dominato dal buio, finalmente uno spiraglio di speranza giunge dai dati dell’anno attualmente in corso. Stando alle stime dell’Istat, infatti, nel secondo
Amnesty International ha lanciato l’allarme: milioni di persone nell’Angola del sud stanno patendo la fame a causa di una carestia, la cui origine è da
Ancora cambiamenti per la Chiesa di Francesco. In un Motu Proprio, il Santo Padre ha posto dei limiti alle Messe celebrate in latino: saranno i
È il grande giorno: alle 15:00 di oggi (ora italiana), Richard Branson, fondatore della Virgin Galactic, salperà su uno dei suoi veicoli per il suo
L’ondata di caldo anomalo che ha colpito il Canada occidentale continua a mietere vittime, con un bilancio che ormai sembra superare i 700 morti (anche
Affascinante borgo di origine falisca Civita Castellana ti aspetta dal 25 al 27 giugno per la Festa delle Meraviglie. Siamo tra le profonde gole degli
A rivelarlo è stato il Wall Street Journal, informato da fonti certe: Pechino starebbe meditando un allentamento delle restrizioni per il controllo delle nascita, da
Una rapina a un portavalori ha letteralmente “tagliato” in due l’Italia, con la chiusura in entrambe le direzioni del tratto dell’A1 fra Modena e Bologna,
Poche ore fa, il New York Times ha sganciato la bomba. Erano le ultime settimane di mandato per Trump quando il capo di gabinetto della
Si è abbattuta l’ennesima tegola sul comparto turistico-ricettivo, il più falcidiato e danneggiato dalla pandemia da Covid-19. Il Consiglio dei Ministri ha deciso di escludere,
Il sangue torna a scorrere in America, per mano dell’ennesimo “insospettabile”. Intorno alle sette del mattino (ora locale) un dipendente della Valley Transportation Authority (Vta)
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso