Traduci

“Bomba” LuxLeaks: è polemica per Junker

Ad appena una settimana dall’insediamento ufficiale di Jan Claude Junker alla Presidenza della Commissione Europea, divampa la polemica per alcuni presunti sconti fiscali elargiti dal suo Governo (quando era Primo Ministro in Lussemburgo) ai giganti delle multinazionali.

cms_1424/C_4_articolo_2077886_upiFoto1F.jpg

Secondo quanto riportato dai massimi organi di stampa europea, si tratterebbe di veri e propri accordi fiscali anti tasse per agevolare l’enorme business dei giganti dell’industria globale.

Le reazioni a Bruxelles

cms_1424/4e0a9a6d-a0bb-4aca-895a-443e4ff8cccd01Medium.jpg

Per gli esponenti del Partito Popolare Europeo (la famiglia politica a cui appartiene Junker) “la Commissione deve investigare sulla situazione avvenuta in Lussemburgo”. Il vice presidente del PPE, l’italiano Antonio Tajani ha dichiarato: “non c’è nessuna responsabilità diretta del Presidente nella vicenda”. I Socialisti Europei del PSE vogliono però spiegazioni da Junker. “Deve sentire l’obbligo di chiarire la vicenda- ha sottolineato il Vicepresidente del PSE David Sassoli. Più duro Nicola Danti (del Partito Democratico) il quale vuole al più presto che si avvii una commissione di inchiesta sul caso LuxLeaks.

Pubblicità

Autore:

Data:

8 Novembre 2014