Traduci

CAMBIAMENTI IN CASA FACEBOOK E INSTAGRAM

Meta, la società proprietaria di Instagram e Facebook, ha recentemente annunciato che rimuoverà il genere come opzione da fornire agli inserzionisti per indirizzare pubblicità agli adolescenti sia su Facebook che su Instagram. Infatti, da febbraio, i gruppi che vogliono pubblicizzare prodotti per minori su queste piattaforme avranno accesso solo alla loro età e localizzazione, per garantire che il contenuto degli annunci sia “appropriato e utile”. Questo intervento, con un occhio di riguardo verso la libertà di genere, contemplerà inoltre per minori di 18 anni la semplificazione della scelta degli annunci su determinati argomenti (come un genere di serie tv o uno sport). Inoltre, come riporta il sito ufficiale di Meta, la società starebbe anche lavorando ad una nuova espansione di “Ad Topic Controls”, ovvero il loro strumento di gestione degli annunci: andando su “preferenze annunci”, all’interno delle impostazioni di entrambe le app, si potrà facilmente scegliere tra “visualizza meno” o “nessuna preferenza” per controllare i tipi di annunci visualizzati.

La compagnia di Mark Zuckerberg, già dall’estate del 2021 aveva vietato agli inserzionisti di venire a conoscenza della storia degli adolescenti attraverso altri siti. Anche se come riportato anche da Tech Crunch, la Commissione irlandese per la protezione dei dati ha condotto un’indagine di due anni su come Instagram gestiva gli account utente per ragazzi di età compresa tra 13 e 17 anni, in particolare la pratica dell’azienda di rendere pubblici tali account per impostazione predefinita e consentire ai minori che hanno aderito agli account aziendali di condividere i propri numeri di telefono e altre informazioni. Meta quindi è stata multata di circa 400 milioni di dollari per quelle infrazioni. All’epoca, la società aveva affermato di voler presentare ricorso e ha criticato l’autorità di regolamentazione irlandese per aver punito la società per le sue politiche passate.

Infine, in una recente nota, Meta ha affermato: “Il mese scorso, abbiamo tenuto il nostro primo Meta Summit incentrato sulla sicurezza e il benessere dei giovani per discutere di questo lavoro. Sostenitori della sicurezza, esperti di salute mentale, educatori, risolutori di problemi complessi, autori di politiche e genitori tutti riuniti a Washington, per discutere le sfide che le famiglie devono affrontare nell’era digitale ed esplorare le opportunità per servire meglio gli adolescenti e le famiglie. Riteniamo che i genitori e gli adolescenti debbano avere esperienze coerenti su tutte le app, non solo su Meta. Vogliamo che i social media siano una forza positiva nella vita degli adolescenti, quindi ascoltiamo il feedback degli esperti e della nostra community per creare app in cui gli adolescenti possano scoprire e creare in modo adeguato all’età.”

Pubblicità

Data:

13 Gennaio 2023