
IL POETA E L’UOMO
Poeta che fuggi, tu, paradosso dell’uomo tu, creatore di versi su quale terra poserai la tua scure? Oh guerriero della noia Sei forse schiavo come
Poeta che fuggi, tu, paradosso dell’uomo tu, creatore di versi su quale terra poserai la tua scure? Oh guerriero della noia Sei forse schiavo come
Sumitra Patrizia Beni è una Awareness & Soul Coach, ovvero un’esperta di crescita personale, un’allenatrice della consapevolezza. Il suo obiettivo è quello di aiutare le
Lorenzo Mariani – in arte L’orMa – è un giovane e talentuoso artista che realizza vere e proprie sculture di carta. Le sue opere, originali
Nato e vissuto in Colombia, due anni fa William Aparicio si trasferisce a Milano per lavoro. Artista di formazione, ha insegnato per un decennio alle
Un incontro a dir poco spaziale, quello con Daniela Rambaldi, memoria vivente di un uomo che personalmente considero – ma non sono l’unica – un
Cristina Dorsini è storica dell’arte, ricercatrice storico artistica nonché art director de “Il Meneghello edizioni“. Fondata dallo zio Osvaldo Menegazzi, la casa editrice è il
Giorgio Lodetti, titolare della storica Libreria Bocca di Milano, intervista Simona HeArt, giornalista, nonché collaboratrice – fina dai suoi albori – della social TV della
Un’attività di antica memoria, quella del falconiere, che ci fa entrare nella magia delle leggende medievali. Un percorso – quello di Giovanni Granati – che
Nato a Lima (Perù), Juan Borja Castro si è laureato in biologia ed ecologia. Fin da ragazzino si è avvicinato alla fotografia, incuriosito dalle macchine
Nata con un’anima femminile, ha intrapreso un lungo e difficile percorso per ricongiungere corpo e anima. Con lei parliamo di bellezza, una bellezza che tocca
Giulia Boschi, pianista concertista toscana – fiorentina, per la precisione – ricopre il ruolo di Maestro collaboratore al Conservatorio “Luigi Cherubini” della sua città. Ma
Pittrice per vocazione, prima di darsi totalmente all’arte Maria Teresa Bolis ha vissuto come tutti noi:lavoro, famiglia, vicissitudini varie. Non sempre la vita ci conduce
Figlia di padre ucraino e moglie di un israeliano, Sabina Schkolnik Saad è italianissima, anche se non si direbbe. Nata a Milano, si trasferisce in
Artista poliedrico, virtuoso della parola, Carlos Solìto si definisce “narratore”, non scrittore. Ci tiene a precisarlo. Un narratore che declina la propria arguzia visiva in
Pittura, scultura e fotografia: tre arti che, nelle mani di Valeria Angelini, diventano una cosa sola. Una sorta di “trinità” sacra che si lascia umilmente
Fotografo autodidatta, Maurizio Gabbana è il mago delle architetture. I suoi scatti sono strabilianti: solo lui riesce a far danzare le pietre, creando questi incredibili
Cacciatrice del risveglio e “sacerdotessa” della sessualità sacra, Chandani Alesiani è una donna che dedica la propria esistenza al risveglio della consapevolezza personale. Una donna
Maria Pia Izzo ed Eva Balzarotti: due donne fuori dall’ordinario – partner nel lavoro e nella vita – che hanno scelto di fare della loro
Dopo la tornata dei festeggiamenti iniziati a Natale e conclusi col pranzo di Capodanno, dopo le infinite giornate trascorse in famiglia tra i dolci della
Quando si parla di Attilio Miani non si può non menzionare l’International Web Post, giornale online di informazione internazionale, di cui è fondatore e direttore
Era venuta in Italia soltanto per un mese: questo è quello che credeva Valentina Kovalisina – in arte Valentinaki – giovane pittrice lettone “ormai” residente
Nata a Rho, in provincia di Milano, ma cittadina del mondo, Lady Be – all’anagrafe Letizia Lanzarotti – è un’artista a tutto tondo che ha
Nata a Rho, in provincia di Milano, ma cittadina del mondo, Lady Be – all’anagrafe Letizia Lanzarotti – è un’artista a tutto tondo che ha
“Homo faber fortunae suae”…quante volte abbiamo sentito questa citazione. Nella letteratura latina, Appio Claudio Cieco (350–271 a.C) la usa nelle sue Sententiæ, riferendosi alla capacità
Quando penso alle civiltà antiche, un’espressione greca mi affiora alla mente: “kalòs kai agathòs”, ovvero il bello e il buono fusi insieme. Bellezza e bontà
Quando penso alle civiltà antiche, un’espressione greca mi affiora alla mente: “kalòs kai agathòs”, ovvero il bello e il buono fusi insieme. Bellezza e bontà
Siamo a Presicce Acquarica, nel Salento, a casa di AjnoS, pittrice autodidatta dalle incredibili doti artistiche. Visagista e truccatrice di professione, la sua arte affonda
Siamo a Presicce Acquarica, nel Salento, a casa di AjnoS, pittrice autodidatta dalle incredibili doti artistiche. Visagista e truccatrice di professione, la sua arte affonda
Una volta tanto mi trovo in difficoltà nel parlare di un personaggio dalle innumerevoli sfaccettature, al punto che farei prima a dire ciò che non
I capelli un po’ arruffati, lo sguardo limpido, diretto, un mix appeal cangiante tra il selvaggio e la brava ragazza: chi è davvero Anna Lopopolo?
Siamo nella provincia di Frosinone, cuore del nostro Bel Paese, per incontrare Silvia Capoccia, fotografa per vocazione. Giovane donna con le idee chiare, ha compiuto
Donatella Murru ha lasciato il sole della Sardegna per la nebbia meneghina ma non ha perso la sua luminosità né il suo calore. Men che
Alberto Rusconi è sicuramente una di quelle persone a cui l’Italia deve molto per il contributo culturale in campo editoriale, giornalistico, televisivo e cinematografico. Di
Quella di Gabriele Vinciguerra è una bellissima storia che mi ha profondamente toccata. Tutto inizia quando è ancora un ragazzino timido, vittima di bullismo: un
Artista, architetto di interni e designer, Andrea Pellicani utilizza gli scarti del suo lavoro per assemblare originalissime opere concettuali. “Sono un artista dentro, prestato al
È nata il giorno di San Valentino, Emanuela Botti – in arte BoEm – poetessa dell’amore. Una fortuita coincidenza? Non credo proprio, piuttosto un segno,
“I colori sono il mio giardino interiore”: questo è il motto con il quale l’artista Lucia Sanavìo si presenta. Un colore sapientemente dosato, magistralmente steso
“Un’esteta alla continua ricerca della vittoria per la creazione di valore”: un’auto definizione importante che racchiude il sogno e il percorso di Charity Dago. Dopo
Rossella Cavioni, da trent’anni stilista di moda e maestra di sartoria, è specializzata in abiti da sposa e da sera. Nata a Milano, eredita dal
Sabino Maria Frassà è un giovane curatore d’arte e direttore artistico di Cramum, progetto non profit che sostiene le eccellenze artistiche in Italia e all’estero.
Scrittore, giornalista, fondatore e presidente del giornale web di cultura e informazione “Mozzafiato”, Baldassarre Aufiero è un personaggio istrionico dalla sconvolgente vivacità. Un nome alquanto
Un enfant prodige, Daniele Stefani, cantautore italiano che ha fatto della musica la sua ragione di vita e la massima espressione della propria umanità. Il
Insegnante, psicologa, artista: questo e molto più è Maria Patrizia Epifania, una donna il cui obiettivo è quello di riunire corpo, mente e spirito in
Vincenzo Pazzi è un designer: ha lavorato per il cinema – è stato anche controfigura di Vincent Cassel -, ha una sua società – la
Tutto inizia sei anni fa, quando il cuore di Rosa Olivares fa le bizze e minaccia di fermarsi. La vita le scorre dinanzi come un
Nata e cresciuta a Venezia, Mjriam Bon inizia giovanissima la carriera di modella. Appena sedicenne si trasferisce a Milano dove inizia a sfilare per le
La carriera artistica di Angelo Barile è iniziata in una maniera alquanto singolare. “Da ragazzino ero più attratto dall’album da disegno che dai libri –
Un personaggio fuori dall’ordinario, Daniele Cima, che vanta oltre mezzo secolo di carriera come art director, graphic designer e visual artist. Coloratissimo – come le
Figlia d’arte, Claudia Scalera è una pittrice e scultrice romana formatasi all’Istituto d’Arte di Udine e Venezia. Sposatasi giovanissima, ha percorso l’Italia in lungo e
Lorenza Morandotti è una figura complessa e affascinante del panorama artistico nazionale: nata e cresciuta a Milano, si definisce un’EREMITA URBANA, a dimostrazione del raggiunto
L’artista “urbano” Ascanio Cuba è nato a Santiago di Cuba 33 anni fa, affascinante città fondata dagli spagnoli nel 1515 che si affaccia su una
Due nomi come le due facce della luna: TERESA è il versante luminoso, quello che si vede, che si percepisce, che è sotto gli occhi
Stefano Bonora, insieme al fratello Mattia, è l’altro volto dei BONORA BROTHERS, un “patto” di sangue ma soprattutto di anima che li unisce non solo
Un vero personaggio, Marco Francesco Sangregorio – in arte SANGRE -: quel suo aspetto un po’ sfacciato e provocatore, quel suo modo di fare sicuro
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Follemente innamorato della terra e del mare della sua Sicilia, Luigi Camarilla porta dentro dentro di sé la maestà dei luoghi della sua infanzia; scultore
Follemente innamorato della terra e del mare della sua Sicilia, Luigi Camarilla porta dentro dentro di sé la maestà dei luoghi della sua infanzia; scultore
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Arredatrice d’interni, Elena Rizzardi ha ha saputo trasformare il proprio lavoro nella sua più grande passione. La collaborazione con architetti e designer di fama internazionale,
Arredatrice d’interni, Elena Rizzardi ha ha saputo trasformare il proprio lavoro nella sua più grande passione. La collaborazione con architetti e designer di fama internazionale,
Un artista che non si da pace, Filippo Borella, tanto da dedicare solo pochissime ore al riposo notturno, privilegiando il suo insaziabile bisogno di produrre.
Un artista che non si da pace, Filippo Borella, tanto da dedicare solo pochissime ore al riposo notturno, privilegiando il suo insaziabile bisogno di produrre.
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Artista da quando ne ha memoria, Edy Persichelli vive e opera a Milano dal 1977, dopo aver trascorso buona parte della sua giovinezza nella Città
Artista da quando ne ha memoria, Edy Persichelli vive e opera a Milano dal 1977, dopo aver trascorso buona parte della sua giovinezza nella Città
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Quando penso a Michele Penna, mi viene spontaneo canticchiare così: “Si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole, tra le stelle sprinta
Quando penso a Michele Penna, mi viene spontaneo canticchiare così: “Si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole, tra le stelle sprinta
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Una vita fra i libri, letteralmente: questa è la storia, o meglio l’avventura di Maria Pia Oliveri, una donna straordinaria che dagli anni ’80 è
Una vita fra i libri, letteralmente: questa è la storia, o meglio l’avventura di Maria Pia Oliveri, una donna straordinaria che dagli anni ’80 è
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Fotografa di professione ma soprattutto per vocazione, Chiara Galliano ha deciso di fare il “grande salto”: non si tratta tanto di una cambio di mestiere
Fotografa di professione ma soprattutto per vocazione, Chiara Galliano ha deciso di fare il “grande salto”: non si tratta tanto di una cambio di mestiere
La sentenza in commento interviene con quella casualità che Jung definirebbe “sincronica”, perché oggi viviamo il momento più caldo in cui si dibatte su come
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Manuela De Pregi è una madre, una professionista, una donna che è diventata artista nonostante tutto le abbia remato contro. Quando, ai tempi degli studi
Manuela De Pregi è una madre, una professionista, una donna che è diventata artista nonostante tutto le abbia remato contro. Quando, ai tempi degli studi
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Donatella Sommariva è una pittrice introspettiva: la sua arte, informale ed estremamente potente, si manifesta e prende forma all’interno di un percorso di ricerca interiore
Donatella Sommariva è una pittrice introspettiva: la sua arte, informale ed estremamente potente, si manifesta e prende forma all’interno di un percorso di ricerca interiore
Si ricorderà questo momento storico non solo per la tragica pandemia che ha colpito il mondo intero ma anche per una vera rivoluzione di cui
Gli over 65 nel mondo raggiungeranno il miliardo e mezzo entro il 2050 e in Italia rappresentano già il 23,3% della popolazione, con un’aspettativa di
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Roberta Musi è un’artista che, nonostante la lunga esperienza, continua a stupire. La sua ricca e forte personalità le scorre tra le dita per fissarsi
Roberta Musi è un’artista che, nonostante la lunga esperienza, continua a stupire. La sua ricca e forte personalità le scorre tra le dita per fissarsi
Come si evince dai suoi lunghi capelli neri, Gio Manzoni è di origine boliviana ma è cresciuto e vive tra Bergamo e Milano, dove esercita
Come si evince dai suoi lunghi capelli neri, Gio Manzoni è di origine boliviana ma è cresciuto e vive tra Bergamo e Milano, dove esercita
Vjollca,in una società chiusa e in una società aperta, cosa impedisce a una persona ad essere felice? Lui stesso, l’individuo. Cosa lega i suoi 7
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Il provvedimento che oggi proponiamo è logico al punto da suscitare il dubbio che se c’è voluto un percorso giudiziario lungo e controverso per giungere
Il percorso artistico di Giorgio Bulzi – milanese di nascita ma “orientale” di elezione – è molto particolare perché attinge ad una passione elettiva che
Il percorso artistico di Giorgio Bulzi – milanese di nascita ma “orientale” di elezione – è molto particolare perché attinge ad una passione elettiva che
Nel giorno della Donna, dedico questa rubrica a una donna che sicuramente può essere d’esempio a tutte noi portatrici d’amore, fragilità e bellezza d’animo. È
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Conosciuta per le sue “trappole” di ferro e la sua satira sociale, Daniela Dente ha anche un lato più estroso e leggero, che esterna con
Conosciuta per le sue “trappole” di ferro e la sua satira sociale, Daniela Dente ha anche un lato più estroso e leggero, che esterna con
“Storia di storie diverse”, ovvero storie di alunni disabili, persone con caratteristiche speciali, con limitazioni visibili ed innegabili potenzialità. Il loro percorso scolastico, le difficoltà
Fiorentina di origini congolesi, Sylvie Lubamba è showgirl, indossatrice, attrice, scrittrice e molto altro. Nel 1992 è stata eletta Miss Toscana, evento che le ha
Fiorentina di origini congolesi, Sylvie Lubamba è showgirl, indossatrice, attrice, scrittrice e molto altro. Nel 1992 è stata eletta Miss Toscana, evento che le ha
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso