
63° SALONE DEL MOBILE DI MILANO, LA DESIGN INDUSTRY AL CENTRO DEL MONDO
Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, il Salone del Mobile si riconferma punto di incontro di una filiera strategica, evento chiave per
Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, il Salone del Mobile si riconferma punto di incontro di una filiera strategica, evento chiave per
Dal 4 aprile al 18 maggio, Palazzo degli Alessandri, nel cuore del quartiere medievale di Viterbo, ospiterà la mostra Le Avventure di Pinocchio nel fantastico
La diciannovesima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia si svolgerà da Sabato 10 maggio a Domenica 23 novembre 2025, con una pre-apertura l’8 e il
Celebrazioni e mostre dedicate a Robert Rauschenberg, nel centenario della nascita Fiera Milano prepara la prossima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea diretta
Nell’ambito dell’ottantesimo anniversario delle Celebrazioni per la Liberazione, al Palazzo del Governatore di Parma si inaugura la grande mostra collettiva “SE QUESTO È UN UOMO. L’Arte ricorda.
La storica Biblioteca Angelica, scrigno di sapere e cultura nel cuore di Roma, ospita la presentazione del libro “Una storia in chiaroscuro” di Nina Giordano, evento promosso dal Ministero della
Siamo ombre intrappolate in trame silenziose, fili invisibili che tessono i confini del nostro essere. Ci muoviamo all’interno di griglie che non possiamo vedere, ma
Il 24 marzo 2025, Piazza della Repubblica a Roma si è trasformata in un vivace centro di celebrazione e riflessione con l’inaugurazione del Villaggio “Agricoltura
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una patologia polmonare cronica che colpisce 330 milioni di persone nel mondo, risultando la terza causa di morte. Entro
Phillip Toledano, Head on Fire, courtesy of Tallulah Studio Art In occasione della XIV edizione di MIA Photo Fair, che si terrà dal 20 al 23
“È urgente e improcrastinabile bonificare l’amianto. È la prevenzione primaria indispensabile per ridurre l’esposizione e salvare vite. Ancora oggi c’è amianto nelle scuole e negli
La mostra sul legame tra sessualità e disabilità sfidando pregiudizi e tabù Ama soltanto chi ama la tua anima è un’affermazione del filosofo Platone di
Gli eventi di febbraio per ricordare in occasione del Cinquecentenario Molti gli appuntamenti tra arte, musica, folklore, multimedialità organizzati in occasione del Cinquecentenario della Battaglia
In occasione del Giubileo della comunicazione il 5 febbraio prossimo l’associazione Giornaliste Italiane ha organizzato l’evento “Raccontare il Giubileo”. All’incontro, che si terrà nella sala
Il 27 gennaio si ricorda l’anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz – Birkenau, a 80 anni dall’ingresso dell’Armata Rossa nel campo: numerose le iniziative organizzate nelle Biblioteche d’Italia Il 27 gennaio ricorre
“Sviluppare e divulgare studi, ricerche e approfondimenti mirati a sensibilizzare su temi di interesse sociale con il coinvolgimento diretto degli stakeholder di settore, e favorire
In Europa e in Italia è scattato l’allarme sulle sostanze psicoattive di sintesi, raggruppate nel termine generico di “nuove droghe” e reperite sui mercati “criptati” di Internet.
Istituita dal Parlamento nel 2024 per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discriminazione oggi, 20 gennaio, si celebra la Giornata del Rispetto. La data non
I disegni di Federico Fellini nella collezione di Danilo Donati al Fellini Museum L’espressione più immediata della straordinaria fantasia di Federico Fellini è sempre stata
Quest’anno ricorrono i centoventi anni dalla nascita della “Divina” Greta Garbo, nata a Stoccolma il 18 Settembre 1905, sotto il segno della Vergine, quello delle
Countdown per Il primo grande evento sportivo del 2025 che si svolgerà in Italia. Dal 13 al 23 gennaio Torino ospita Le Universiadi, senza barriere
Nel 2025 si commemora il 125° anniversario della morte di Oscar Wilde, uno dei numerosi autori irlandesi che si contendono la scena dei più grandi
In occasione del centenario della nascita di Gastone Novelli, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e l’Archivio Novelli ospiteranno un incontro il 16
Si è svolto, nei giorni scorsi, nel cuore della Basilicata, ad Accettura (MT), il convegno dal titolo “Senza Ali e senza rete. Le voci delle
La città di Padova si prepara ad accogliere Gusto Fair, la prima fiera esclusivamente dedicata al settore enogastronomico: un evento unico nel suo genere rivolto
Premio Speciale Onlus Memoria nel Cuore 2024 dell’ VIII edizione del Premio Piersanti Mattarella all’opera Viaggio Infinito di Antonio D’Errico “per la solidarietà e il senso civico trattati
Emozione pura e voglia di un mondo migliore. Un grido? No semplicemente un impegno culturale che parte dai banchi di scuola e arriva nel
Il progetto di tricologia solidale ha come protagoniste assolute 4 pazienti oncologiche Nei giorni scorsi, l’Aula Magna “Franco Frattini” dell’Università degli Studi Link di Roma
La nostra Costituzione, a differenza di altri modelli europei, nacque su di una serie di principi ispiratori, come i diritti fondamentali della persona umana (al
Negli ultimi anni, il Parlamento della Legalità Internazionale, che rappresenta un autentico think-tank, si è affermato nel paesaggio civico italiano e internazionale come un veritabile
Ogni anno, il 20 novembre, il mondo celebra la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un’occasione per riflettere sui progressi fatti e sulle sfide
Presso l’ASI Village, padiglione 16 a Milano Autoclassica, Fiera Milano Rho, si è tenuto sabato 16 novembre 2024 l’incontro con Mauro Prampolini, ex meccanico Ferrari
E’ stato emozionante l’incontro tra Maria Laura Annibali (nota al pubblico di IWP https://www.internationalwebpost.org/laltra-meta-del-cielo-donne-e-diritti/, ndr) e gli studenti del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale
(AdnKronos – Ileana Sciarra) “Giorgia Meloni é piu bella dentro che fuori” e “ha fatto un lavoro incredibile come primo ministro dell’Italia: un record di
In vista del Giubileo del prossimo anno, la Capitale si starebbe preparando a diventare una delle città più avanzate al mondo in termini di copertura
Lo storico, analista politico e giornalista Antoniu Martin è stato nominato per un prestigioso premio internazionale, che gli sarà assegnato a Roma, in Italia, il
Grazie al finanziamento dell’European Research Rouncil, l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti e Pescara, ha avviato in Italia una serie di sopralluoghi a chiese,
Dal 13 ottobre al 10 dicembre prossimi a Bari, si rinnova l’appuntamento con Word Press Photo Exhibition. La mostra di fotogiornalismo, più prestigiosa al mondo,
Ogni anno il 25 aprile è giorno in cui si commemora la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista. Celebrato come Festa della Liberazione o Anniversario della Resistenza
Durante la cerimonia di apertura dell’anno giudiziario 2023, Pietro Curzio, il Primo Presidente della Cassazione ha presentato l’analisi della giustizia dell’anno appena concluso, illustrando prospettive
Una latitanza record quella di Messina Denaro. Trent’anni trascorsi sotto traccia prima dell’arresto di oggi da parte dei carabinieri del Ros in una clinica privata
“È certamente un arresto storico ma non è la fine della mafia. Con la cattura di Matteo Messina Denaro viene preso l’ultimo dei corleonesi, dunque
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato mentre era in day hospital alla clinica Maddalena di Palermo. Latitante da 30 anni, Messina Denaro
L’Iran ha annunciato di aver giustiziato il primo prigioniero ufficialmente condannato per un presunto crimine in seguito alle proteste organizzate nel Paese dopo la morte
Importante cerimonia quella tenutasi a Oslo, che ha visto la consegna del premio Nobel per la pace assegnato lo scorso 7 ottobre a coloro che
Si è tenuto di recente, presso il comune capofila di Oliveto Lucano, l’incontro operativo tra i cinque sindaci coinvolti nel progetto “Il Cammino del Basento.
Oggi 5 novembre è il giorno della grande manifestazione nazionale per la pace, a Roma. Centinaia le sigle confluite nella piattaforma di “Europe For Peace”:
S’intitola “Addio alle armi”, con richiamo al famoso romanzo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway, il nuovo calendario sociale di Codacons firmato da Tiziana Luxardo presentato
S’intitola “Addio alle armi”, con richiamo al famoso romanzo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway, il nuovo calendario sociale di Codacons firmato da Tiziana Luxardo presentato
Il “James is back tour” fa tappa ad Itri (LT) , chiudendo nel miglior modo possibile il “Fra’ Diavolo Festival” , una rassegna musicale di
L’artista italo svizzera Ciriaca Erre sarà a Monte Verità giovedì 21 luglio per raccontare al mondo la sua straordinaria esperienza inaugurata nella giornata mondiale della
Il 2022 è un anno difficile e complesso, caratterizzato da emergenze globali sempre più preoccupanti e incontrollabili. L’esposizione ideata e realizzata dalla Fondazione intende essere
L’Italia “conquista” le vette più alte d’Europa aggiudicandosi il premio European Heritage Award/Europa Nostra Award 2022. Ad essere insignita del riconoscimento è stata l’associazione “Va’
Che non siamo bamboccioni, noi giovani, e che se ci viene offerta la possibilità di ascoltarci oltre che di dimostrare cosa siamo in grado di
Il mondo dell’imprenditoria italiana piange la dipartita di uno degli esponenti di maggiore spicco della sua storia: Leonardo Del Vecchio. Uomo tutto d’un pezzo, classe
Per la rassegna di eventi di questo mese vi segnalo una fantastica opportunità: godere la bellezza dell’arte in 20 meravigliosi borghi italiani. Da sabato 25
In occasione dell’8 Giugno IOC-UNESCO invita tutti a festeggiare la Giornata Mondiale degli Oceani partecipando a eventi online e in presenza. International Web Post è
Elena Mazzi, Copperialities, 2022. Still da video 4min10 realizzato nell’ambito del progetto Scientific Visualizations Impact on Practice promosso dalla Libera Università di Bolzano. Courtesy l’artista
Ciao mamma, mi piace immergermi nel tuo essermi accanto, anche se in forma eteria, avverto quel calore che dal mio profondo pensiero giunge al mio
Il Quarto Stato di Pelizza da Volpedo è una delle opere che notoriamente rappresenta il dramma dello sfruttamento dei lavoratori e la decisione assunta dal
Nel clou della pandemia di Covid-19, il Carnevale di Rio de Janeiro e Sao Paolo era stato sospeso per non violare le misure di sicurezza
L’uovo… questo illustre sconosciuto, pur umilmente noto ai più! Uovo… un mondo si apre nel nostro immaginario al solo pronunciare tale termine: la vita dell’essere
Eccoci arrivati a un’altra Pasqua. La Pasqua dell’anno 2022. Lo scorso anno, a ridosso della solennità avevo definito la ricorrenza come “nostra” e concludevo con
Cercare di descrivere tutto quello che è accaduto nei due anni di pandemia non è affatto semplice, soprattutto se si deve commentare la scomparsa di
Le mimose, che illuminano di solito gli occhi dei viandanti, in questo periodo sono spente, opache. Esprimono quasi un senso di impotenza dinanzi alla storia
Con la Legge n. 212 del 20 dicembre 2017, il Parlamento italiano ha istituito il 6 marzo quale “Giornata dei Giusti dell’umanità” per ravvivare e
Tornano gli scritti, ecco la grande novità della maturità 2022. Dopo due anni condizionati dalle restrizioni anti-Covid, l’esame di stato ritorna quasi completamente alla sua
Riprendendo un passaggio del libro “Il Giorno della Memoria spiegato ai miei nipoti” di Lia Levi: “Ricordare non basta, il ricordo non resta lì per
La memoria è un cordone ombelicale non recidibile, è la vita compressa e racchiusa in uno scrigno che odora del profumo di cui è intriso
Il Prof. Franco Ascani Presidente della FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs e membro dell’IOC Commission for Culture and Olympic Heritage ha voluto dare
Eccoci qui, pronti ad aprire un nuovo capitolo delle nostre vite dopo 365 giorni colmi di novità, emozioni, ventate di speranza e attimi di scoramento.
Natale è un momento magico dell’anno, in cui nessuno rinuncia a vivere secondo le atmosfere che ne sono peculiari. È come un sole splendente che
Ennesimo riconoscimento per la nostra testata e per il suo Direttore, Attilio miani, insignito del “Premio Acamante e Fillide 2021” con il merito di “aver
Quando la passione per lo studio, che è alla base anche di una certa predisposizione personale, si coniuga con una mente brillante e creativa, si
Con 99 voti su 207 da parte della Giuria Popolare di Trecento Lettori Anonimi, Giulia Caminito si aggiudica il 59/mo premio Campiello. La 33enne romana
Terzo ed ultimo appuntamento della III edizione di FestivArts, originale contenitore culturale ideato da Domi Ciliberti, con la direzione artistica di Pino Savino, promosso dal
Secondo appuntamento della III edizione di FestivArts, originale contenitore culturale ideato da Domi Ciliberti, con la direzione artistica di Pino Savino, promosso dal Comune di
Un format per conoscere l’essere umano al di là del grande artista attraverso un’atmosfera intima ed accogliente capace di innescare interazioni inedite ed irripetibili e
A 43 anni dalla barbara uccisione del giornalista Giuseppe Impastato, noto come Peppino, il sentimento di ribellione e di denuncia è vivo e condiviso da
In occasione della Festa del Lavoro, celebrata con grande sobrietà al Quirinale, il Capo dello Stato Mattarella ha voluto risollevare le sorti della nazione con
E’ morto il principe Filippo, aveva 99 anni. “E’ con profondo dolore che Sua Maestà la Regina annuncia la morte del suo amato marito, Sua
Lontana dalle sponde lambite dal qualunquismo del criticismo o della banalizzazione della “festa” della donna, la celebrazione di oggi è volta a convogliare la nostra
Anche il dolore ha le sue note e le note delle vite straziate nei campi di sterminio è giunta fino a noi grazie alla musica
In questo strano Capodanno sono mancate le piazze piene, ma non la voglia di stare insieme, seppur virtualmente. L’arrivo del 2021 porta con sé tante
In questi tormentati mesi di pandemia siamo stati bombardati continuamente da notizie sul covid, senza capirci fondamentalmente nulla. Il libro del professor D’Errico è qualcosa
Il Duce tentava di fuggire, travestito da soldato tedesco. Elmetto al seguito e un cappotto della Luftwaffe un po’ troppo largo per la sua corporatura.
“Alla pandemia del virus vogliamo rispondere con la universalità della preghiera, della compassione e della tenerezza”. Con queste parole forti, ma ricolme di speranza, Papa
In questi giorni difficili, dove tutta l’Italia è barricata dentro casa per il Coronavirus, la preghiera e la riflessione sono un antidoto fondamentale per mantenere
Il 29 aprile un asteroide passerà a sei milioni di chilometri di distanza dalla terra, sfiorandola. Nonostante la distanza sia considerata piccola dagli scienziati, sembrerebbe
(Fonte AdnKronos) Torna l’appuntamento di riferimento a livello internazionale per l’industria cosmetica: Cosmoprof Bologna è pronto a inaugurare la sua 53esima edizione e Cosmetica Italia,
Con l’ampio respiro della sua civiltà mitteleuropea, Trieste non cessa mai di adoprarsi perchè il tempo e la trascuratezza non offuschino lo smalto dei suoi
L’obiettivo dell’edizione che segna il decennale dell’iniziativa è quello di “diffondere sempre più maggiormente il linguaggio fotografico, e la sensibilità culturale che ne consegue, tra
Nella notte scorsa, a Cesena, delle intense precipitazioni hanno fatto esondare il Savio, un fiume con un corso lungo 120 km, che lo attesta come
Il 23 e 24 marzo 2019 la città di Padova ospiterà la terza edizione di Be Comics!, Festival internazionale dedicato a fumetti, giochi, videogames e
Da giorni appisolata in una calda coperta anticiclonica che sta provocando un anticipo di primavera, l’Italia ripiomberà presto nella morsa del gelo. Nel pieno di
E’ in arrivo una Superluna, la più grande e brillante luna piena del 2019. E’ quanto si legge su virtualtelescope.eu che la mostrerà in diretta
Una gigantesca cavità, grande quanto due terzi della penisola di Manhattan e alta quasi 300 metri, si sta aprendo al di sotto del ghiacciaio Thwaites
Acqua, farina 0, sale, uova fresche, latte, burro, zucchero, frutta candita (arancia e cedro), uvetta sultanina, vaniglia e lievito naturale: questi sono gli ingredienti per
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso