
TRAPPOLE FISCALI E DISINCENTIVI – quando aumentare le ore lavorative non paga
I dati forniti dall’OCSE relativi al 2024 analizzano il tasso effettivo di tassazione sui guadagni aggiuntivi derivanti dall’aumento delle ore di lavoro per un lavoratore
I dati forniti dall’OCSE relativi al 2024 analizzano il tasso effettivo di tassazione sui guadagni aggiuntivi derivanti dall’aumento delle ore di lavoro per un lavoratore
Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, il Decreto Bollette è ufficialmente diventato legge. Un provvedimento che mira a fornire un aiuto tangibile a famiglie
E’ online il concorso pubblico per 4.617 nuovi allievi agenti della Polizia di Stato. Tutte le info necessarie sono presenti sul portale unico del reclutamento,
I lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non saranno tenuti a versare alcun acconto Irpef per il 2025. Questa importante novità è stata
L’Italia sta affrontando una crisi previdenziale sempre più pressante, alimentata da un rapido invecchiamento della popolazione , da un rapporto tra lavoratori e pensionati in
Il dataset esamina l’adeguatezza dei benefici minimi di reddito per famiglie disoccupate con due figli (di 4 e 6 anni), calcolata come percentuale del reddito
L’edilizia italiana sta cambiando pelle. Dopo decenni di inefficienza energetica e consumi eccessivi, il patrimonio immobiliare del Paese sta attraversando un processo di trasformazione profonda
Nel periodo 2016-2022 la gestione dei rifiuti in Italia ha mostrato una crescita costante e significativa, trainata soprattutto dalle società operanti come produttori specializzati e
Il recente innalzamento del rating sovrano dell’Italia da parte di Standard & Poor’s (S&P) , da BBB a BBB+ , ha suscitato reazioni positive ma
Il governo italiano ha annunciato l’intenzione di aumentare le spese militari al 2% del PIL , una decisione che segna un passo significativo nella politica
I dati ISTAT relativi agli investimenti in “Protezione dalle radiazioni, ricerca e sviluppo, altre attività” per il periodo 2016-2022 offrono un’analisi articolata su un settore
La recente introduzione del Codice Ateco 96.99.92 , che include attività legate alla prostituzione e ai servizi di escort, ha suscitato un acceso dibattito in
I dati ISTAT relativi agli investimenti in Italia per la protezione della biodiversità e del paesaggio nel periodo 2016-2022 offrono uno spaccato significativo su come
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Documento di economia e finanza (Def) , un passaggio cruciale per delineare le politiche economiche e finanziarie
Si prospetta un fine settimana complicato con una serie di scioperi e mobilitazioni che potrebbero causare disagi su più fronti, dai trasporti ai servizi pubblici
I dati ISTAT relativi al totale delle attività per la protezione dell’ambiente in Italia nel periodo 2016-2022 raccontano una storia di crescita graduale ma costante,
La Banca d’Italia ha ridotto le stime di crescita del Pil italiano per il triennio 2025-2027 , evidenziando un rallentamento dovuto principalmente all’impatto delle nuove
Sulla base dei dati forniti da ISTAT relativi agli investimenti in protezione e risanamento del suolo, delle acque del sottosuolo e delle acque di superficie
Nel quarto trimestre del 2024 , la pressione fiscale in Italia ha raggiunto il 50,6% , segnando un aumento di 1,5 punti percentuali rispetto allo
Tutto pronto per la seconda edizione dell’Innovation Training Summit, l’evento internazionale dedicato alla formazione e all’innovazione, organizzato dall’associazione no profit Ecosistema Formazione Italia (EFI). Nei
I dati relativi agli investimenti destinati all’abbattimento del rumore e delle vibrazioni in Italia, esclusa la protezione degli ambienti di lavoro, nel periodo 2016-2022, mostrano
L’Unione europea sta lavorando a un progetto ambizioso: l’euro digitale. Questa nuova forma di moneta elettronica, emessa dalla Banca centrale europea, potrebbe rivoluzionare il modo
Nel periodo 2016-2022 la gestione delle acque reflue in Italia ha registrato una crescita significativa in termini economici, come evidenziato dai dati ISTAT. L’analisi distingue
Il 6 e 7 maggio 2025, Riva del Garda ospiterà l’undicesima edizione di REbuild , l’evento di riferimento per l’edilizia sostenibile e innovativa. Con un
Gli stipendi in Italia sono oggi più bassi rispetto al 2008, un dato preoccupante evidenziato nel Rapporto mondiale sui salari reali pubblicato dall’Organizzazione Internazionale del
Nel periodo compreso tra il 2016 e il 2022, la produzione di servizi per la protezione dell’aria e del clima in Italia ha mostrato un’evoluzione
Il sindacato nelle forze dell’ordine rappresenta un tema di grande rilevanza nell’attuale contesto sociale e politico. Sebbene storicamente il concetto di sindacalizzazione per le forze
Ieri a Roma, presso l’Associazione Stampa Estera, è stato presentato il Report della Friedrich Ebert Stiftung (*) dal titolo “Italia (ancora) diseguale”. Lo studio, firmato dal
Le sedici aziende dell’Alleanza “Value of Beauty”, lanciata nel febbraio 2024, si sono riunite a Bruxelles per presentare uno studio commissionato a Oxford Economics sull’impatto
Quasi un panino su 5 (oltre il 15%),tra quelli prodotti in tutta Europa, finisce buttato.Il dato, rilanciato dal magazine di settore Food Ingredients Global Insights,
L’EBT-Ente Bilaterale Turismo Puglia vuole formare i futuri professionisti/manager delle aziende dell’ospitalità turistica pugliese. Parte, così, il PHL Puglia Hospitality Lab, un programma intensivo di Alta Formazione dedicato
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente approvato il nuovo Modello 730/2025, che introduce diverse novità volte a semplificare ulteriormente gli adempimenti connessi con la dichiarazione dei
L’analisi del valore aggiunto per unità di lavoro in Italia nel periodo 2014-2023 evidenzia un andamento irregolare della produttività, caratterizzato da una crescita complessiva del
Le aziende che non adottano misure per contrastare i rischi climatici potrebbero vedere fino al 25% dei propri profitti aziendali a rischio entro il 2050, mentre
L’analisi del valore aggiunto per ora lavorata in Italia dal 2014 al 2023 mostra una dinamica economica complessa, caratterizzata da variazioni cicliche e influenzata da
Il Ministero del Lavoro ha firmato il decreto attuativo per il Bonus giovani under 35, ma con una sorpresa: l’ok della Commissione europea, arrivato il
L’analisi del valore aggiunto del settore del noleggio e leasing in Italia tra il 2014 e il 2022 offre uno spaccato interessante sulle dinamiche economiche
Nel periodo compreso tra il 2014 e il 2023, l’Italia ha ricevuto circa 105 miliardi di euro di finanziamenti dall’Unione Europea (escludendo i 35 miliardi
L’analisi dei dati relativi al valore aggiunto in Italia nei settori dei servizi di investigazione e vigilanza, servizi per edifici e paesaggio, attività amministrative e
L’Agenzia delle Entrate, dopo le verifiche della Guardia di finanza di Milano, contesta a Twitter International UK, oggi “X”, il mancato pagamento di 12,5 milioni di
Il settore delle attività creative, artistiche e d’intrattenimento, comprensivo di biblioteche, archivi, musei, attività culturali, scommesse e case da gioco, ha registrato un’evoluzione significativa tra
“Voglio parlare con la chiarezza e concretezza dell’imprenditore: i rapporti dell’Italia con gli Emirati Arabi Uniti hanno avuto alti e bassi. Adesso il livello della
Il settore dei servizi turistici in Italia, comprendente agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione, ha attraversato un’evoluzione significativa tra il 2014 e
Paniere, struttura di ponderazione e indagine dei prezzi al consumo Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la
L’accelerazione tendenziale, spiega l’Istat, è prevalentemente dovuta all’aumento dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +12,7% a +27,5%), ma anche all’attenuarsi della flessione di quelli
L’analisi del valore aggiunto in Italia nel settore della riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa tra il 2014
L’analisi del valore aggiunto per unità di lavoro in Italia nel periodo 2014-2023 evidenzia un andamento irregolare della produttività, caratterizzato da una crescita complessiva del
L’andamento dei consumi finali nazionali per abitante in Italia, misurati a prezzi concatenati del 2020, fornisce un’interessante prospettiva sulla dinamica economica del paese nel corso
L’analisi del valore aggiunto per ora lavorata in Italia dal 2014 al 2023 mostra una dinamica economica complessa, caratterizzata da variazioni cicliche e influenzata da
Il settore delle “Altre attività di servizi personali” in Italia ha attraversato un periodo di forte variabilità tra il 2014 e il 2022, con una
L’analisi del valore aggiunto nel settore della ricerca, selezione e fornitura di personale in Italia tra il 2014 e il 2022 evidenzia una crescita significativa,
Il valore aggiunto generato dal settore delle “Altre attività professionali, scientifiche e tecniche, servizi veterinari” in Italia tra il 2014 e il 2022 mostra un
Cambiamento tecnologico, frammentazione geoeconomica, incertezza economica, cambiamenti demografici e transizione verde, singolarmente e in combinazione, sono tra i principali fattori trainanti che dovrebbero plasmare e
Ita Airways, ora sotto la guida di Lufthansa, ha presentato il suo piano di crescita durante una conferenza stampa tenutasi nel quartier generale di Ita
L’analisi del valore aggiunto nel settore delle attività legali e contabilità, delle sedi centrali e della consulenza gestionale in Italia tra il 2014 e il
L’analisi dell’andamento del valore aggiunto nel settore delle assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione (escluse le assicurazioni sociali obbligatorie) in Italia tra il 2014 e il
L’analisi del valore aggiunto del settore delle attività editoriali in Italia tra il 2014 e il 2022 evidenzia un andamento negativo con una perdita complessiva
L’analisi del valore aggiunto nella fabbricazione di mobili e altre industrie manifatturiere in Italia nel periodo 2014-2022 evidenzia trend significativi che riflettono sia dinamiche settoriali
Per 10 milioni di famiglie con un reddito fino a 24mila euro è impossibile comprare una casa nelle grandi città. A lanciare questo ‘allarme accessibilità‘ è
(da AdnKronos di Cristina Armeni) La Pa volta pagina alla ricerca di nuove modalità di lavoro, più flessibili, che possano soddisfare maggiormente le esigenze dei
“La riduzione della pressione fiscale è uno dei tasselli fondamentali della nostra riforma” e “l’obiettivo è venire incontro al ceto medio, di chi ha redditi da
Dal Data scientist al machine learning specialist, dal big data analist ai guru della robotica. Sono introvabili le figure professionali che operano nel settore dell’intelligenza artificiale.
La “nuova era” dei rapporti tra Italia e Arabia Saudita riparte da Al-Ula, un’oasi nella sterminata valle desertica dell’Arabia, situata a 355 miglia da Riad.
La Tassa Piatta (in inglese Flat Tax) è per definizione una tassa che colpisca tutti i redditi di tutti in modo “piatto”, vale a dire
Il valore aggiunto nel settore del legno, della carta e dell’editoria, nel contesto della contabilità nazionale, rappresenta la misura della ricchezza generata dalle imprese operanti
Il settore bancario e finanziario italiano è in fermento, con una serie di mosse strategiche che stanno riorganizzando l’intero panorama. Unicredit ha iniziato il movimento
Nel 2023, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) ha pagato oltre 310.000 pensioni all’estero, per un importo complessivo di circa 1,6 miliardi di euro, verso
La pesca e l’acquicoltura rappresentano due attività fondamentali per l’approvvigionamento di prodotti ittici a livello globale. La pesca consiste nella cattura di organismi acquatici selvatici,
In Italia, nel 2022, il GPG, ovvero il differenziale di genere nelle retribuzioni orarie medie, si attesta al 5,6%: la retribuzione oraria media maschile è
In un Paese che invecchia e si riduce a causa della crisi demografica, cambia il rapporto degli italiani con il lavoro e in particolare le
Nella contabilità nazionale, le attività estrattive, manifatturiere, la fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, la fornitura di acqua, reti fognarie, trattamento dei
Le produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi rappresentano una componente fondamentale del Prodotto Interno Lordo (PIL) nel contesto della contabilità nazionale, in quanto
Mentre il 2025 entra nel vivo, il settore degli investimenti sostenibili si trova a un bivio. Da un lato, pressioni normative e crisi climatiche; dall’altro, opportunità senza
Ogni anno, LinkedIn offre a lavoratrici e lavoratori l’opportunità di ampliare le proprie skill rendendo disponibili corsi di formazione gratuiti e aiuta chi è alla
In Italia, i tassi di prestito per i consumatori sono tra i più alti d’Europa, secondo un’analisi recente di Facile.it e Prestiti.it basata sui dati
Lazio, Sicilia e Toscana hanno un valore aggiunto per stabilimento superiore a corrispondente livello della Lombardia L’Istat calcola il valore aggiunto delle imprese multinazionali nelle
Il 2025 si apre con una serie di opportunità di lavoro grazie ai concorsi pubblici. Il sindacato UilPa fa il punto di tutti i bandi
Il debito pubblico italiano ha raggiunto un nuovo record, superando la soglia dei 3000 miliardi di euro e attestandosi a 3005,2 miliardi. Questo aumento di
L’ISTAT calcola il valore delle importazioni di beni e servizi nell’economia italiana. Le importazioni di beni e servizi FOB (Free on Board) rappresentano il valore
L’ISTAT calcola le attività economiche non market. Le attività economiche non market, nella contabilità nazionale e nel calcolo del PIL, rappresentano beni e servizi prodotti
L’Istat calcola le unità locali delle multinazionali italiane nelle regioni. I dati fanno riferimento al 2022. I dati mostrano una significativa variabilità tra le regioni
Il 2025 porta con sé una serie di novità in tema di detrazioni fiscali, con la nuova manovra che ridisegna la mappa dei benefici per
L’Istat calcola il valore della produzione. Il calcolo del PIL dal lato della produzione si basa sulla differenza tra il valore totale della produzione di
L’ISTAT calcola il valore del PIL Italiano con i prezzi correnti L’analisi dei dati relativi al prodotto interno lordo (PIL) italiano dal 2014 al 2023
L’Istat calcola le retribuzioni nelle multinazionali italiane per regione. I dati fanno riferimento al 2022. L’analisi dei dati relativi a retribuzioni, costi del lavoro, valore
Le spese per rimborso prestiti nei bilanci comunali italiani rappresentano gli esborsi destinati alla restituzione del capitale di mutui e prestiti contratti per finanziare investimenti
Pensioni, cosa cambierà nel 2025? Il dossier nel nuovo anno, a dire il vero, resta sostanzialmente immutato rispetto al precedente come evidenziano le news. I requisiti
”La parità nel mercato del lavoro è ancora lontana dall’essere pienamente realizzata”. Nel corso degli ultimi dieci anni, la percentuale di donne lavoratrici rispetto al
L’Istat calcola il valore del costo del lavoro nelle imprese multinazionali aventi sedi nelle regioni italiane. Il costo del lavoro comprende tutte le voci che
Il nuovo anno si apre con brutte notizie per gli automobilisti italiani. Guardando ai premi medi emerge che le tariffe Rc auto continuano a crescere, con
L’autonomia finanziaria si riferisce alla capacità degli enti territoriali, quali regioni, province, città metropolitane e comuni, di gestire in modo indipendente le proprie risorse economiche.
Niente pagamento pensione di gennaio 2025 ieri mattina sul conto? Niente panico. In molti si sono allarmati dopo non aver ricevuto l’accredito della propria pensione sul conto,
Nonostante l’Italia continui ad avere il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa, il Paese presenta il numero più elevato di lavoratrici indipendenti in termini
“Abbiamo favorito coloro che guadagnano meno di 40mila euro lordi all’anno. Abbiamo sbagliato? Io penso che abbiamo fatto una cosa sacrosanta“. Lo ha detto il ministro
Le imprese operanti nel settore dei Servizi di Mercato ad Alto Contenuto di Conoscenza (KWNMS) si distinguono per la loro capacità di offrire servizi avanzati
In un’importante mossa strategica, la Commissione Europea ha approvato gli aiuti di Stato italiani pari a 1,3 miliardi di euro per sostenere Silicon Box, un’azienda
Le imprese operanti nel settore dei Servizi Tecnologici ad Alto Contenuto di Conoscenza (HITS) appartengono a un comparto che si distingue per l’elevata intensità di
La voce contabile “Chiusura anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere” nei bilanci dei comuni italiani rappresenta l’operazione con cui l’ente locale restituisce le somme ricevute in
Le imprese operanti nel settore dei servizi finanziari comprendono una vasta gamma di attività legate alla gestione, alla fornitura e all’intermediazione di capitali e risorse
L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il panorama del lavoro in Europa, offrendo opportunità uniche per aumentare la competitività, stimolare l’innovazione e sviluppare nuove competenze.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso