Dal centrale di Parigi, Marco Cecchinato (27° nel rank ATP) esce tra glia applausi e con la mano sul cuore dopo due ore di partita giocato ad alti livelli. Il suo sogno, e di tutti i tifosi italiani, di riportare l’italia nel gotha internazionale del tennis maschile, purtroppo, si frantuma contro il muro Dominic Thiem (8° rank ATP). Sia ben chiaro: l’azzurro ha giocato un ottimo tennis in entrambi i primi due set, peccando solo di poca convinzione nel serve and volley e nel gioco a rete. Cede la battuta nel primo set perdendolo 7-5; mentre nel secondo (7-6), al tie break, non riesce a sfruttare 3 match point. Nella terza frazione dell’incontro, invece, Ceck perde sin da subito lucidità, pagando le fatiche della sfida con Djokovic e lo stress mediatico. Alla fine, nonostante la differenza di posizioni nel ranking mondiale, l’azzurro ha dimostrato di possedere qualità da fuori classe. Nelle prossime ore si conoscerà chi tra Nadal e Del Potro, affronterà Thiem in finale di Roland Garros.
1 SET – Batte Cecchinato, l’austriaco strappa subito il servizio all’italiano, dopo due tentativi al break, conquistando anche il suo turno di battuta. L’Azzurro, pur subendo il forte servizio dell’avversario, soprattutto nella parte sinistra del campo, riesce a portarsi in parità sul 5-5. Dopo la lieve defiance tra il terzo e il quinto game, Thiem si riprende, chiudendo il set (7-5) con una bella prima di servizio.
2 SET – Si riprende con il primo game per l’italiano, ma Thiem in battuta continua a far sentire molto il proprio peso. Questa frazione del match è molto equilibrata; fino al 4-3 per Ceck, non c’è stato alcun break. L’austriaco è molto bravo nell’avvicinarsi a rete, chiudendo all’azzurro ogni spiraglio del campo. La molta tensione per la posta in paglio, porta Thiem a commettere errori madornali. Dop 1 ora e 20 minuti di gioco, il palermitano continua a tenere il turno di battuta portandosi sul 5-4. L’austriaco pareggia, ma Cecchinato vince il sesto game, grazie anche a due servizi fulminanti. Al tie break, Thiem alza il livello del match segnando punti, millimetricamente impossibili; ma Ceck dopo avergli annullato tre set point, si porta sul 7-6. Vince 12-10 l’austriaco, dopo aver tolto all’azzurro tre tentativi di pareggiare i set.
3 SET – C’è poco da commentare in questo set. All’italiano cedono i nervi e forse anche le gambe: ogni palla viene regalata o buttata alle ortiche a favore dell’avversario. In pochi minuti, Thiem si porta con troppa facilità sul 4-0. Dall’altra parte non c’è più alcuna opposizione. Finisce 6-0 e con la vittoria dell’austriaco.
(foto di copertina dalla pagina fb della FIT, mentre foto 1 e 2 dal sito web del Roland Garros: si ringrazia)
Umberto De Giosa