Traduci

CLARIZIO: “NEL 2015 CI SARANNO GRANDI SORPRESE”

Il complesso residenziale di Cala di Rosa Marina di Ostuni, rinomata realtà turistica del litorale pugliese ed immersa in una estesa macchia mediterranea, è da sempre, meta ideale per famiglie e bambini che cercano spiagge e mare incontaminati, nonché un sano e rilassante divertimento.

cms_1162/1_macchia__e_spiagge.jpg

A gestire, da marzo 2014, questa intrigante opera turistica è il neo eletto Presidente del Consorzio di Cala (Co.V.Ca.), Antonio Clarizio, con il quale facciamo un bilancio al termine di questa stagione estiva.

cms_1162/2_Clarizio_e_Covca.jpg

Presidente, anche se è passato poco tempo, è possibile tracciare un bilancio di questa prima parte del suo mandato?

Sicuramente. Direi che è un bilancio positivo, soprattutto se consideriamo le cose fatte in relazione al poco tempo avuto a disposizione. Ciò è stato possibile grazie, anche, al nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da Francesco Altomare, Antonio Aquila, Vincenzo Morreale e la vice Presidente Luciana Cassano. Li ringrazio pubblicamente per il proficuo lavoro svolto. Siamo una bella squadra.

Cosa l’ha spinta a ricoprire questo incarico cosi delicato, pieno di responsabilità e ricco di insidie?

Innanzitutto, l’amore e la passione che mi lega a questo posto. Sono cresciuto in questo villaggio e i ricordi della mia infanzia sono legati a Cala di Rosa Marina. Mi sembrava quasi un dovere, un voler restituire qualcosa a chi ha lasciato un segno nella mia vita.

E poi …

Anche per un gran senso di responsabilità nel voler riqualificare questa località, dopo anni di degrado tangibile, sotto il punto di vista di beni e servizi. Un villaggio che si rispetti deve godere almeno dei servizi principali… ed in tal senso siamo già intervenuti.

cms_1162/3_Docce_e_bagni.jpg

Su cosa in particolare?

Per quanto riguarda i servizi sulle spiagge, abbiamo risistemato, per esempio,le docce su una piattaforma di legno marino, installato bagni chimici e sistemato passerelle che arrivano direttamente sulle spiagge. Infine, sono state risistemate e raddoppiate le doccette lava piedi.

E per lo sport?

In questo ambito, abbiamo realizzato un centro sportivo con nuovi campi di beach tennis, beach volley e ristrutturato il campo di basket dove abbiamo ospitato anche alcune squadre di serie C. Inoltre, abbiamo dotato, tutti i consorziati, di una tessera gratuita con relativa copertura assicurativa (per i praticanti) contro gli infortuni.

Altri servizi?

Certamente. Abbiamo installato macchinette per l’erogazione di acqua e caffè, bevande varie, merendine e gelati. Abbiamo fornito, di ulteriori tessere, i consorziati per la visione degli spettacoli nella storica Piazzetta. Ricordo, anche, che è in funzione lo Sportello Amico, visibile a tutti i consorziati dove raccogliamo eventuali disagi e/o suggerimenti garantendo, entro le 48 ore, una risposta. Infine, abbiamo puntato, anche, sulla sicurezza e sullo smaltimento dei rifiuti.

In che modo?

Premesso che la sicurezza non va sottovalutata, abbiamo rafforzato la guardianìa, per tutte le 24 ore giornaliere. Poi, abbiamo messo gli estintori carrellati e coperto tutto il villaggio di manichette antincendio, (anche se non era necessario in quanto si tratta di un villaggio aperto), perchè qui, a Cala, abbiamo una macchia mediterranea estesa ed una vegetazione fitta.

cms_1162/4_raccolta_differenziata.jpg

E per lo smaltimento dei rifiuti?

Abbiamo istituito, oltre al porta a porta già esistente, anche 5 isole ecologiche per la raccolta differenziata, ritirata giornalmente. In questo modo abbiamo eliminato, per esempio, il problema dei rifiuti organici che dovevano essere raccolti solo in alcuni giorni fissi della settimana. Inoltre, abbiamo aumentato, anche, il numero dei contenitori per la raccolta indifferenziata.

Come è andata questa esperienza?

Sicuramente bene, ma credo si possa fare meglio.

In che senso?

Nel senso che anche i residenti e consorziati dovrebbero modificare le proprie abitudini cercando di fare una raccolta differenziata più attenta e precisa. Ma lavoreremo anche in questa direzione.

Può rivelarci gli obiettivi che intendete perseguire in futuro?

Innanzitutto, la destagionalizzazione dell’offerta turistica. Questo è un villaggio che si apre il 15 giugno e si chiude agli inizi di settembre. Noi puntiamo ad allargare il periodo di soggiorno a Cala, anche perché, Ostuni, è una meta molto ambita dai turisti italiani e stranieri.

cms_1162/5_bar.jpg

A proposito di stranieri, c’è stato un discreto movimento quest’anno?

Assolutamente. Tuttavia, non nascondo che mi piacerebbe vedere il villaggio con più stranieri, non solo durante i classici mesi estivi, ma anche in altri periodi dell’anno (il nostro clima lo consente), con la possibilità di usufruire, dei nostri servizi, a costi molto inferiori e con una qualità sempre alta…

L’animazione potrebbe essere importante nei vostri programmi futuri?

L’animazione è strategica. Ne approfitto per ringraziare lo staff dell’animazione che ha dato tanto in termini di qualità e attenzione verso i villeggianti, ma soprattutto verso i più piccoli ed i ragazzi, su cui concentreremo i nostri sforzi nei prossimi anni.

cms_1162/6_Clarizio.jpg

Ci può anticipare qualche novità per il 2015?

Non posso rivelare molto… Diciamo che ci saranno grandi sorprese.

cms_1162/1a_C.jpg

Una vera e propria rivoluzione, quindi, quella compiuta dalla nuova Governance. Tanti progetti realizzati e anche tante spese affrontate, senza tuttavia, che queste abbiano, minimamente, pesato sulle tasche dei consorziati. “Tutto questo – conferma la Vice Presidente Luciana Cassano – non peserà sui consorziati. Il Presidente, Antonio Clarizio, ha una visione imprenditoriale, basata sulla economicità ed efficacia. Il rapporto qualità prezzo è stato il suo primo obiettivo. E’ il suo valore aggiunto. La soddisfazione più grande è vedere tanti consorziati che stanno venendo a congratularsi con noi e stanno pagando la rata con gioia e in anticipo”. Quanto detto dalla vice presidente, Cassano, è confermato anche dalle testimonianze raccolte, casualmente, tra i villeggianti, sia proprietari che affittuari, provenienti da diverse regioni italiane e non solo.

cms_1162/0_buona_Copertina.jpg

Serena (Puglia): “I servizi sono migliorati rispetto allo scorso anno. Ho visto tanti cestini per i rifiuti. Ad essere pignoli, servirebbe un’altra altalena nel parco giochi per andare incontro ai più piccoli che non possono accedere ai gonfiabili”.

Roberto (vive in Belgio): “Certamente si notano molti miglioramenti rispetto agli anni scorsi. La spiaggia è ben sistemata con passerelle, docce e servizi, la piazzetta e’ divenuta bella e funzionale agli eventi e c’è ordine nella raccolta dei rifiuti. Le serate sono ben organizzate e coinvolgenti per grandi e piccoli”. Francesca (Emilia Romagna):Lagestione dei rifiuti, rispetto allo scorso anno, è molto migliorata, in quanto è stata data la possibilità di gestire autonomamente la raccolta differenziata. Positivi anche i servizi sulle spiagge”.

Patty (Puglia):Oltre ai tanti servizi offerti in più rispetto allo scorso anno, devo dire che ho vissuto in maniera positiva anche la Piazzetta… un altro stile. Infine, la sicurezza è migliorata. I vigilantes erano sempre presenti”.

Assunta (Campania): “Ho notato diversi miglioramenti rispetto agli ultimi anni, fra i quali spicca la ristrutturazione della chiesa. Sono contenta che sia stata valorizzata. Mi piacerebbe un maggior coinvolgimento della fascia adolescenziale”.

Pietro (Emilia Romagna):Quest’anno abbiamo visto tanti servizi in più, come doccette lava piedi e transenne. Avrei gradito più spettacoli serali, pur evidenziando una buona animazione”.

Nicola (Puglia): “L’anno scorso il villaggio puzzava. Quest’anno, le isole ecologiche hanno migliorato questo aspetto. Le spiagge sono migliorate anche da un punto di vista estetico. L’ animazione è stata più coinvolgente quest’anno, ma meno importante. E’ stato bello vedere in qualche serata anche i giovani (v. spettacoli in spiaggia)”.

Pubblicità

Autore:

Data:

13 Settembre 2014