E’ IN ARRIVO IL LOOP FESTIVAL

Filippo Scozzari realizza gli artwork della VII edizione della rassegna audiovisiva

1685195862copertina.jpg

Anche quest’anno è in programma il Loop Festival. “Music to Change your Mind”, è il titolo della VII edizione della manifestazione che si svolge 1, 8, 22 e 29 giugno a Bari. Realizzato da Fondazione Apulia Film Commission e dall’Associazione Pool con il patrocinio di Puglia Sounds, l’evento, come da tradizione, accompagna il pubblico in un viaggio nella cultura contemporanea attraverso i suoni e lo sguardo di artisti, musicisti e registi che continuano a essere un punto di riferimento nella ricerca e sviluppo di nuovi concetti crossmediali, convergenti su piattaforme audiovisive differenti.

cms_30652/foto_1.jpg

Sedotta dalle molteplici sollecitazioni della cultura pop del nuovo millennio, l’associazione Pool si lancia in una nuova iniziativa che unisce musica, videomaking, editoria e multimedialità. «Loop come il refrain di un brano che ti entra in testa e che non riesci dimenticare. Loop come la ripetizione seriale dei video in programmazione continua. Loop come il flusso senza soluzione di continuità dei reel. Loop come il campionamento digitale attorno a cui costruire una traccia dubstep. Loop come matrice primordiale di un frattale in perenne rigenerazione», dice il Direttore artistico del Festival, Michele Casella.

cms_30652/foto_2.jpg

L’artista di riferimento di questa edizione, è Filippo Scozzari creatore delle quattro illustrazioni dedicate a ogni serata del Loop Festival. Artefice della rivoluzionaria rivista Frigidaire con Andrea Pazienza, Tanino Liberatore, Massimo Mattioli e Stefano Tamburini, Scozzari è autore di "Dottor Jack", l’investigatore privato a servizio del Partito Comunista italiano, del romanzo grafico "La dalia azzurra" e "Il mar delle blatte". Artista ribelle, in controtendenza alla scena culturale bolognese degli anni ’70 e innovatore del panorama fumettistico italiano, Filippo Scozzari è stato recentemente premiato anche col Romics d’Oro e candidato con "Lassù no" nella Sèlection Patrimoine del Festival de la Bande Dessinée d’Angoulême, la prestigiosa e decennale manifestazione di Fumetto tra le più importanti al mondo.

cms_30652/foto_3.jpg

Dedicato alla psichedelia intesa come forma rivoluzionaria di rottura nei confronti dell’arte musicale e visiva, il Loop Festival esplora questi temi attraverso due serate con visione e un ascolto collettivi arricchiti da spiegazioni, analisi e aneddoti sull’onda psichedelica classica e sulle correnti della nuova psichedelia, ospite del primo appuntamento, giovedì 1 giugno, il giornalista musicale e autore radiofonico Francesco Adinolfi, in programma anche la proiezione, per la prima volta in Italia, di “Trip” documentario firmato dalla fotografa e documentarista inglese Lilly Creightmore e una serata che avrà per protagonista la producer e DJ di Amsterdam Noise Diva. Per il programma completo: www.loopfestival.it.

Umberto De Giosa

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram