œDialoghi di arte e cultura agli Uffizi

Fino al prossimo 12 dicembre, ogni mercoledì, la Galleria degli Uffizi di Firenze proporrà una serie di incontri aperti al pubblico, nell’ambio della rassegna Dialoghi di arte e cultura, in cui si parlerà di opere originali conservate nel museo, attraverso ulteriori approfondimenti. Gli incontri si terranno presso l’auditorium “Vasari”.
Dopo la grande affluenza agli appuntamenti estivi dedicati all’archeologia, gli Uffizi tornano con una nuova rassegna, in cui si affronteranno diversi temi, in maniera multidisciplinare, proponendo diverse esperienze di arricchimento sulle opere custodite all’interno dell’importante museo fiorentino, che abbracciano un periodo che va dal Rinascimento al Barocco.
Per Dietro le quinte, un’opera sarà esposta nell’auditorium e si illustreranno tutti i temi legati a essa. Per quanto riguarda gli incontri intitolati Capolavori su carta, verranno presentati preziosi documenti e stampe del Gabinetto.
Il terzo ciclo di incontri, intitolato Dietro le quinte, presenterà le opere in maniera del tutto inusuale, non affrontando tematiche a esse legate, ma attraverso l’organizzazione del sistema museale.
Si terrà anche il Laboratorio Universale, in cui specialisti di diverse materie, tra cui botanica e astrofisica, presenteranno al pubblico diverse tematiche culturali legate al linguaggio artistico.
In ultimo, la serie di incontri Novità alle Gallerie presenterà un’opera attraverso le donazioni fatte al museo, le acquisizioni e i restauri.
Quindi, tutti questi incontri settimanali racconteranno le opere sotto diversi aspetti e punti di vista, offrendo molteplici e variegati spunti, ma soprattutto unendo diversi settori, che sono collegati ai tesori custoditi negli Uffizi.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.