" LA LOCANDA DELLE EMOZIONI DI CARTA "
Di Viviana Picchiarelli - Bertoni Editore


Un amore che ricompare dal passato e che chiede solo di essere vissuto, nonostante gli errori commessi e le promesse mancate. Un amore del presente che travolge e sconvolge due anime in burrasca in cerca di un approdo stabile, che dia loro respiro. Un’amicizia che lega indissolubilmente due donne dalle esperienze profondamente diverse, eppure complementari. Una locanda per amanti dei libri affacciata sulle sponde del lago, fulcro di partenze, arrivi, ricongiungimenti e addii dove sono proprio le emozioni di carta quelle da cui tutto ha origine e a cui tutto torna.
SINOSSI
"La Locanda dei Libri" è il nome di un agriturismo sul lago Trasimeno, in Umbria, un posto che è diventato negli anni il punto di riferimento per amanti dei libri e per scrittori. Qui, dopo trent’anni, si ritrovano Matilde, ex psicoterapeuta e proprietaria della locanda, e Matteo, avvocato di professione e scrittore per passione. La loro storia si è interrotta bruscamente anni prima e solo grazie alle pagine del romanzo scritto da Matteo, dai risvolti dichiaratamente autobiografici, i due, in qualche modo, si ritrovano ma devono fare i conti con il tempo che è trascorso, con le loro vite attuali e con gli errori com-messi in nome dei rispettivi egoismi. Parallelamente, per due individui che cercano di (ri)scoprirsi, altri due, Ginevra e Riccardo, in balia dei propri demoni, faticano a lasciarsi andare, seppur consapevoli della potenza del legame a cui, loro malgrado, non possono sottrarsi. Due storie agli antipodi, un unico, po-tente e devastante sentimento. Un romanzo dal sapore retrò in cui sono proprio "le emozioni di carta", lette e scritte, quelle da cui tutto ha origine e a cui tutto torna.
Per acquisti versione cartacea: Sito dell’editore
Per acquisti versione digitale: Acquista su Amazon.com
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.