75° ANNIVERSARIO DEL UNITED NATIONS PEACEKEEPING DAY

La prima base logistica permanente delle Nazioni Unite situata a Brindisi, UNGSC, apre le porte agli studenti di tutta la regione Puglia per celebrare il 75° anniversario del Peacekeeping Day.
Per l`importante ricorrenza, le Nazioni Unite hanno laciato una campagna globale, intitolata “Peace Begins with Me”, “La Pace Inizia con Me”. Il tema centrale di quest’anno cerca di evidenziare il potente impatto che le operazioni di peacekeeping hanno sulla vita di milioni di persone coinvolte in conflitti catastrofici.
Negli ultimi 75 anni, le Nazioni Unite hanno inviato più di 2 milioni di peacekeepers per aiutare i paesi ad abbandonare il conflitto e ripristinare governi stabili.
Dal 1948 a oggi, più di 4.200 peacekeepers hanno dato la loro vita mentre prestavano servizio sotto la bandiera delle Nazioni Unite. Questa giornata è per onorare il loro sacrificio, trarne ispirazione e compiere passi verso la pace.
Giovanna Ceglie, direttrice del Global Service Centre delle Nazioni Unite, ha voluto coinvolgere gli studenti delle scuole ed università pugliesi, invitandoli a prendere parte alla commemorazione.
La cerimonia istituzionale si e` svolta all’aperto, nella parte verde della base. La direttrice, che ha voluto ospitare la comunita` locale, ha aperto l’evento promuovendo il messaggio di pace, al fine di sensibilizzare e ricordare ai presenti che “la pace inizia con ciascuono di noi, tutti noi abbiamo un ruolo significativo nel garantire soluzioni sostenibili ai conflitti, in qualunque ambito, e costruire cosi` un futuro migliore.”
E` seguita poi la Medal Awards Ceremony, la cerimonia di consegna medaglie, in riconoscenza del servizio svolto dai peacekeepers. Durante la cerimonia e` stata issata la bandiera delle Nazioni Unite, simbolo di pace, ed e` stata inaugurata una targa in devozione a tutti i peacekeepers coinvolti e caduti durante le operazioni di pace, nominando l’area circostante come “Peacekepers’ Gardens”.
In conclusione, il team leader della UN Standing Police Capacity, Jaspher Ombati, in rappresentenza del Capo di UN SPC, Commissario Ann-Marie Orler, ha chiuso l’evento ringranziando e ricordando i colleghi coinvolti e caduti durante le missioni.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.