9 OTTOBRE. FAMIGLIE AL MUSEO

Diversi ma Uguali F@Mu 2022

9_OTTOBRE.jpg

cms_27793/1.jpgDopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno richiamato in passato più di 800 musei, torna domenica 9 ottobre la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’evento culturale dedicato ai bambini più importante in Italia per promuovere e facilitare l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese.

Per educare i bambini, ma anche gli adolescenti della fascia di età 12-16, quali nuovi fruitori culturali e rendere i Musei e le loro proposte sempre più “family friendly”.

cms_27793/2_1665188520.jpg

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è organizzata fin dalla sua prima edizione dall’Associazione Famiglie al Museo e viene realizzata grazie ad una rete di collaboratori, sponsor, partner e supporter che ogni anno si arricchisce sempre più. FaMu 2022 ha la medaglia del Presidente della Repubblica ed eÌ€ patrocinata dal Ministero della Cultura

cms_27793/3.jpg

“Diversi ma Uguali” è il titolo di F@Mu 2022. Il tema di quest’anno parte dal presupposto che la valorizzazione della diversità (culturale, fisica, cognitiva) sia strumento indispensabile di inclusione sociale. F@Mu 2022 parlerà ai bambini di inclusione, unicità, accoglienza ed esorterà i musei, grazie al supporto delle Fondazioni CRT e Paideia di Torino, dell’Istituto dei Ciechi di Milano, della Cooperativa Panta Rei e della Fondazione Santagata per l’economia della Cultura, a riflettere anche su un’altra tematica di grande importanza: l’accessibilità museale.

cms_27793/4.jpg

© Collezione Peggy Guggenheim - KIDS DAY - Foto Andrea Sarti

Per trasmettere i valori di questa edizione – l’accoglienza, la gentilezza, la tolleranza, l’unicità – testimonial ufficiale dell’evento sarà Geronimo Stilton, il famoso topo giornalista amato dai bambini di tutto il mondo, nato da un’idea di Elisabetta Dami.

Geronimo Stilton

Nato a Topazia, la capitale dell’Isola dei Topi, è laureato in Topologia della Letteratura Rattica e in Filosofia Archeotopica Comparata. Dirige l’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi, fondato da suo nonno Torquato Travolgiratti.

Nel tempo libero, Geronimo colleziona antiche croste di formaggio del Settecento, ma soprattutto adora scrivere libri dal successo eccezionale.

Le avventure di Geronimo ispirano simpatia: si soffre per lui, si ride di lui e si gioisce con lui nel finale, perché ogni situazione, anche la più difficile, si trasforma in un successo. Con il suo agire e la sua autoironia, Geronimo Stilton trasmette valori sempre attuali: l’importanza della famiglia, la capacità di vincere le proprie paure, l’accettazione dei difetti altrui, l’importanza dell’istruzione, la coerenza, la disponibilità, l’apertura verso le altre culture, la curiosità per quello che non si conosce, la consapevolezza che il gioco di squadra è vincente rispetto alle iniziative del singolo, la pace nel mondo, l’amicizia, l’amore. Inoltre la solidarietà, l’onestà, la lealtà, la sincerità, il rispetto per gli anziani e per le diverse abilità.

Anche quest’anno sono moltissimi i musei, le fondazioni e gli spazi espositivi, pubblici e privati, che hanno aderito all’iniziativa e che per un giorno apriranno alle famiglie proponendo visite didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate appositamente per l’occasione.

Le sedi espositive e le info-evento

Tutte le sedi espositive hanno potuto aderire all’iniziativa gratuitamente, iscrivendosi tramite la piattaforma web www.famigliealmuseo.com, consultabile anche dalle famiglie per avere informazioni sui diversi programmi delle sedi aderenti nelle varie regioni e province italiane (l’elenco completo è consultabile a questo LINK: https://tinyurl.com/4uy9hnfh). Sono poi le singole realtà espositive a definire le modalità di ingresso che possono essere gratuite o con un’agevolazione sul biglietto.

cms_27793/5.jpg

Tra i progetti speciali e le iniziative che accompagnano dalla prima edizione questo evento, molto apprezzato è da sempre il TACCUINO F@Mu, la piccola pubblicazione dedicata alla giornata e al tema specifico di ogni edizione, che viene consegnata gratuitamente a tutti i bambini che partecipano alla manifestazione.

cms_27793/6.jpg

La grafica, l’impaginazione e l’editing del libretto è a cura di Edizioni PIEMME, mentre Aido (associazione impegnata da quasi 50 anni nel promuovere la cultura della donazione di organi e la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie) sostiene il progetto F@Mu 2022 occupandosi della stampa. FedEx Express è partner logistico ufficiale.

cms_27793/7.jpg

Non mancherà infine come ogni anno il CONCORSO F@Mu, organizzato in collaborazione con FedEx Express, dedicato ai bambini che parteciperanno all’evento. F@Mu inviterà i bambini a “raccontare” la propria esperienza al museo attraverso la realizzazione di un disegno.

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è organizzata fin dalla sua prima edizione dall’Associazione Famiglie al Museo.

***** ***** *****

INFO: info@famigliealmuseo.com

www.famigliealmuseo.com

#Famu2022 #famigliealmuseo

Musei aderenti al link:

https://tinyurl.com/4uy9hnfh

***** ***** *****

Ilaria Leccese

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram