AFGHANISTAN, APPROVATA RISOLUZIONE ONU
L’impegno delle Nazioni Unite nella tutela dei diritti umani e della libertà del popolo afghano

È accordo sugli aiuti umanitari rivolti alla popolazione attualmente soggiogata dalle forze talebane. 13 “sì” - contro 2 astenuti, Russia e Cina - sono bastati per giungere all’approvazione in Consiglio di Sicurezza Onu di una risoluzione sull’Afghanistan volta a non privare i civili delle tutele internazionali. Nessuna menzione, tuttavia, è andata alla cosiddetta “safe zone” che era stata richiesta da Francia, Regno Unito e Germania, con particolare fervore da parte del presidente Macron.
Ad ogni modo, nel documento redatto l’Onu chiede “che i talebani onorino l’impegno di consentire agli afghani di lasciare il Paese e che l’aeroporto di Kabul venga riaperto in sicurezza”, ricordando una “dichiarazione del 27 agosto 2021, in cui i miliziani si impegnano a consentire agli afghani di viaggiare all’estero”.
Il Consiglio di Sicurezza evidenzia inoltre l’importanza cruciale dei diritti umani per tutte le categorie, specialmente “donne, bambini e minoranze”. L’auspicio è che alle Nazioni Unite vengano riservati alcuni margini di azione, che si possa fornire assistenza sanitaria e che tutti possano lasciare il paese in qualsiasi momento e in totale sicurezza. Tutte contingenze che, ahinoi, sono state ampiamente messe in discussione in questi ultimi giorni.
Fa eco a queste parole una nota della Farnesina, in cui si chiede di “garantire un passaggio sicuro agli afghani anche dopo il 31/8”. “In Afghanistan - si legge inoltre - prende ora il via una seconda fase, nella quale dovranno essere studiate possibili soluzioni per poter fornire un passaggio sicuro a quegli afghani che vorranno lasciare il Paese anche dopo il 31 agosto”.
Tornando al testo dell’Onu, si ribadisce l’importanza di rispettare i diritti umani di tutti, “compresi quelli delle donne, dei bambini e delle minoranze”, specificando che “l’Afghanistan non diventerà mai più un rifugio per i terroristi”.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.