ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA- Meloni su commissario - Tajani: "Da Ue 400 milioni" - Ausl: "Nessun rischio sanitario"

ALLUVIONE_EMILIA_ROMAGNA,_MELONI_SU_COMMISSARIO_-_Tajani_Da_Fondo_solidarieta__Ue_400_milioni_-_Ausl_Nessun_rischio_sanitario_ITALIA.jpg

Meloni irritata: "Commissario? Problema è trovare i soldi non chi li spende"

cms_30645/meloni_fi.jpeg

"Sul tema del commissario, sono francamente molto colpita del fatto che questo sia il dibattito che vi interessa quando si stanno ancora celebrando i funerali delle persone. Per cui, noi ci stiamo occupando di fare del nostro meglio e di trovare i soldi, quando arriverà il tempo della ricostruzione ci occuperemo del commissario della ricostruzione. Diciamo che oggi il mio principale problema non è chi spende i soldi, è trovarli. E vale anche per i governatori di centrodestra...". Così il premier Giorgia Meloni, intervenendo in un punto stampa a Bologna con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

***** ***** ***** ***** *****

Tajani: "Da Fondo solidarietà Ue 400 milioni"

cms_30645/tajani_fg.jpeg

Dal Fondo di solidarietà dell’Unione europea arriveranno circa 400 milioni di euro per l’Emilia Romagna e le popolazioni colpite dall’alluvione in Italia, ha spiegato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in una intervista a Tg1 Mattina. "Sono conti che dovranno essere fatti a Bruxelles", dove "faranno in modo di votare in tempi rapidissimi in modo che l’Italia possa avere questi fondi che serviranno da ristoro", ha sottolineato.

"La prima cosa, è quella di far avere gli aiuti". Perché una parte importante dei due miliardi di euro che il governo si è impegnato a stanziare per le zone colpite dall’alluvione "potrà essere erogata immediatamente", ha detto poi Tajani aggiungendo che "una fetta importante in quei due miliardi può essere erogata nel giro di una settimana". "Poi si troverà il commissario migliore possibile, il governo deciderà, non è questione di uno o un altro, non è un fatto politico, è fare in modo che ci possa essere persona che si possa dedicare a tempo pieno alla ricostruzione, meglio se è una persona che conosce la regione. Non è una questione polemica, di partito. Il governo deciderà nell’interesse dei cittadini dell’Emilia Romagna", ha aggiunto, dopo aver precisato che comunque "non tocca alla Commissione Ue dire che cosa si deve fare per quanto riguarda la nomina di commissari".
***** ***** ***** ***** *****

Ausl: "Nessun rischio sanitario"

cms_30645/maltempo_emilia_romagna_vigili_canotto_fg.jpeg

"Non c’è nessun allarme sanitario al momento" in Emilia Romagna dopo l’alluvione. Lo precisano dall’Ausl Romagna, in merito ai rischi infettivi e sanitari che possono insorgere in situazioni caratterizzate da acque stagnanti, come in questi giorni nelle aree alluvionate.

I media locali hanno parlato di un paio di casi di gastroenterite che si sono presentati in pronto soccorso, ma non ci sarebbero attualmente segnali di aumento di queste infezioni, in associazione alla situazione determinata dall’alluvione, spiegano dall’azienda sanitaria.

Quelle che sono state messe in campo sono "azioni preventive", puntualizza l’Ausl, confermando le raccomandazioni contenute nel vademecum predisposto dal Dipartimento aziendale di Sanità pubblica: "Sono norme di buonsenso stabilite dall’Oms", Organizzazione mondiale della sanità, "norme igieniche da adottare in situazioni di questo tipo".

Anna Di Fonzo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram