ANTARTIDE: CAMBIAMENTO CLIMATICO
TEMPERATURE SOTTOSOPRA E SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI

Anche in Antartide, uno dei luoghi più remoti e desolati della Terra, i record di temperatura sono sottosopra. Temperature che di solito si aggirano intorno ai -50C sono salite a -10C, il continente infatti, non è isolato dalle condizioni meteorologiche estreme associate al cambiamento climatico causato dall’uomo.
L’estremità occidentale dell’Antartide, in particolare la sua penisola, ha visto la spettacolare calotta di ghiaccio sciogliersi. Questo minaccia massicci innalzamenti del livello del mare previsto nei prossimi secoli, mentre il lato orientale rimane stabile.
Un ghiacciaio occidentale si sta sciogliendo così velocemente che gli scienziati l’hanno soprannominato il Ghiacciaio del Giorno del Giudizio. Se questa tendenza continuerà, le coste scompariranno e il riscaldamento globale aumenterà a causa della perdita di ghiaccio che riflette la luce solare.
È un cambiamento legato all’attività umana. Helen Fricker, una professoressa di geofisica dell’Istituto Scripps di Oceanografia presso l’Università della California, San Diego ha dichiarato “questo fenomeno è davvero un forte segno del cambiamento climatico, non è un bene!”
Secondo uno studio condottotto da Martin Siegert insieme all’Università di Exeter, pubblicato sulla rivista Frontiers in Environmental Science, sono stati esaminati diversi fattori, tra cui le ondate di calore, la perdita di ghiaccio marino, il collasso delle piattaforme di ghiaccio e gli impatti sulla biodiversità.
Siegert e il suo team volevano capire di più sulle cause degli eventi estremi, e se altri di questi eventi sarebbero accaduti come risultato della combustione di fossili.
Il ghiaccio marino è sempre a livello minimo, una delle principali cause di preoccupazione.
In Antartide, la media di luglio per l’estensione del ghiaccio marino è scesa sotto il livello precedente del 2022. E le piattaforme di ghiaccio, che possono essere delle dimensioni di diversi grandi edifici, si stanno sciogliendo per poi collassare.
Il ghiaccio marino e le piattaforme di ghiaccio funzionano come un tappo in una bottiglia, trattenendo i ghiacciai che altrimenti si precipiterebbero nell’oceano. Quando vengono a mancare, i ghiacciai scorrono molto più velocemente.
Inoltre, la scomparsa di ampie distese di ghiaccio accelera il riscaldamento in quanto se si sostituisce il ghiaccio con la terra o l’acqua, la terra assorbirà i raggi del sole piuttosto che rifletterli.
Ecosistemi come l’Antartide sono estremi per natura, ma questo non significa che non siano vulnerabili, anzi sono altamente suscettibili a piccoli cambiamenti.
Gli scienziati sostengono che bisogna agire in fretta, ridurre le emissioni di gas serra, ed introdurre misure di adattamento per l’aumento del livello del mare e condizioni meteorologiche estreme in tutto il mondo.
“Possiamo gestire gli eventi, ma non possiamo gestire un costante aumento di tali eventi distruttivi.”
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.