ARTE: A GANGI ESPOSTE DUECENTO OPERE REALIZZATE CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Arte_a_Gangi_esposte_duecento_opere_realizzate_con_intelligenza_artificiale_ITALIA.jpg

Saranno circa duecento le opere realizzate interamente con l’Intelligenza Artificiale, quelle che verranno esposte (sia fisicamente che virtualmente) nel Vernissage che si svolgerà il prossimo 24 giugno alle ore 17 presso Palazzo Bongiorno a Gangi (Palermo).

cms_30952/Palazzo_Bongiorno_a_Gangi_(Palermo).jpg

Di questo se ne parlerà al Convegno di apertura del Vernissage dal titolo “Intelligenza Artificiale e Creazione Artistica: una sfida per l’Arte? Si approfondirà il tema grazie alle relazioni dello storico d’arte Laura Francesca Di Trapani e del fisico esperto in IA Santi Spartà. Nel giorno in cui si festeggia la “Notte Romantica dei Borghi” non poteva mancare un evento di arte organizzato dall’Istituzione di Alta Cultura di Gangi, la “Gianbecchina”, che come filo conduttore delle opere ha scelto proprio l’Amore ma con opere realizzate in maniera “inconsueta” per l’appunto, con l’Intelligenza Artificiale.

cms_30952/Gangi-via-di-notte.jpg

“Il senso della scelta di rappresentare l’amore nell’arte realizzata con l’intelligenza artificiale - dice la presidente Rosanna Migliazzo- è perché in un borgo come Gangi, in cui la storia, la vita vissuta, si esprimono nel fascino infinito di un rapporto stretto con la terra”.

cms_30952/0.jpgSarà una provocazione alla creazione artistica?

Perché l’arte intesa come immaginazione, percezione, creatività e tecnica sarà in contrasto con la nascita, lo sviluppo e le prospettive delle opere realizzate con l’intelligenza artificiale?

“La travolgente capacità della tecnica potrebbe presto rimettere in discussione l’arte stessa- dichiara Rosa Di Stefano DA dell’istituzione Giambecchina-

L’intelligenza artificiale forse sarà in grado di osservare il mondo di interpretarlo ed elaborare una propria visione inedita, producendo opere che non richiederanno più la mediazione dell’artista umano. Sarà una vera e propria provocazione all’arte?”

Antonio Iasillo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram