A FIRENZE CI SONO I PUMAS!
L’Italia in campo al Franchi contro l’Argentina nel secondo dei test match Crédit Agricole Cariparma. Confermato il XV di Catania; due cambi in panchina. Fischio d’inizio alle 15:00

A distanza di una settimana dalla vittoria, per niente brillante, a Catania contro Fiji, l’Italrugby torna a Firenze nel tentativo di bissare il successo, in questo secondo test match, contro l’Argentina. E in tanti sperano di poter assistere a una vittoria così come già accaduto il 19 novembre del 2016. Quel giorno difficilmente potrà essere dimenticato dagli appassionati di rugby e da chi, come Capitan Parisse, ha provato l’ebbrezza di battere il Sud Africa direttamente sul campo: “Firenze non può che richiamare i ricordi di un anno fa... Chi quel giorno come me era in campo ricorderà sempre quella giornata”.
I Pumas sono tra i più forti al mondo, e la sconfitta di sabato scorso in Inghilterra, li renderà ancora più combattivi in ogni zona del campo. “Pazienza e disciplina, – aggiunge il Capitano in conferenza stampa al “Franchi” – saranno le chiavi del match. Loro sono abituati a conservare il possesso in attacco, a costruire moltissime fasi: per segnare la meta all’Inghilterra ne hanno giocate trenta. Dovremo essere pronti a difendere, a opporci alla loro aggressività e a mantenere la disciplina. Sarà – conclude Parisse – una sfida molto difficile e intensa”. L’ultima volta che li abbiamo battuti, risale al 2008: la spuntammo da loro a Cordoba per un solo punto (12-13).
Da quel momento fino al match disputato negli Stati Uniti nel 2016 (30-24 per i sudamericani), con O’Shea al debutto, non siamo più riusciti a batterli, con un bilancio complessivo di quindici successi sudamericani, cinque italiani e un pareggio. Per la formazione il tecnico irlandese manda in campo il XV di sabato scorso. Due sono i cambi in panchina: Ruzza prende il posto di Lazzaronin come seconda linea di riserva e Tebaldi, quale secondo mediano di mischia, sostituisce Gori.
“So che si tratta di una scelta difficile per i sei giocatori in rosa che ancora non hanno avuto un’opportunità in questi test di novembre” ha detto il CT dell’Italia, ma volevamo dare consistenza alle scelte fatte per la gara contro le Fiji, in particolare per una partita come quella contro i Pumas che, sotto ogni punto di vista, sarà molto più impegnativa e difficile da affrontare”. Arbitra il sudafricano Jaco Peyper, al quinto test-match degli Azzurri diretto in carriera. L’incontro sarà trasmesso in diretta da DMAX canale 52, con diretta a partire dalle ore 14.15: prepartita affidato a Daniele Piervincenzi, cui va ancora una volta la mia solidarietà dopo il fattaccio accaduto a Ostia, telecronaca e commento tecnico di Antonio Raimondi e Vittorio Munari.
Queste le formazioni:
Italia: Hayward; Sarto L., Boni, Castello, Bellini; Canna, Violi; Parisse (c), Steyn, Minto; Budd, Fuser; Ferrari, Bigi, Lovotti a disposizione: Ghiraldini, Zani, Chistolini, Ruzza, Licata, Tebaldi, McKinley, Minozzi,all. O’Shea
Argentina: Tuculet; Cancelliere, Orlando, Gonzalez-Iglesias, Boffelli; Sanchez, Landajo; Leguizamon, Kremer, Matera; Lavanini, Alemanno; Tetaz-Chaparro, Creevy (cap), Garcia-Botta
a disposizione: Montoya, Noguera, Pieretto, Petti, Macome, Bertranou, Hernandez, Moroni,
all. Hourcade
(Foto dalla pagina Facebook della FIR: si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.