A MARZO PARTE LA CAMPAGNA CONTRO L’ENDOMETRIOSI
Le vetrine d’Italia si tingono di rosa per il mese della consapevolezza
L’Italia in rosa, unita nella lotta all’endometriosi. La campagna durerà per tutto il mese di marzo, tingendo del colore femminile per eccellenza le vetrine del paese per promuovere la consapevolezza su una patologia che colpisce circa 3 milioni di donne nella sola penisola.
Il progetto è organizzato e promosso dall’Associazione Progetto Endometriosi (A.P.E.), che unisce pazienti volontarie impegnate nel fare informazione sulla malattia, lancia un’iniziativa per far conoscere a quante più persone possibili la patologia e fare prevenzione. L’iniziativa “Vetrine Consapevoli” è aperta a tutti coloro che possiedono un’attività commerciale, i quali possono richiedere i palloncini dell’A.P.E. e il relativo materiale informativo. In molti hanno già aderito per dare il proprio contributo alla campagna contro la malattia, ancora difficile da diagnosticare. Proprio per questo motivo è necessario procedere ad una capillare sensibilizzazione.
“Il materiale informativo diventa un aiuto concreto per le donne affette da endometriosi – racconta Jessica Fiorini, Vicepresidente di A.P.E. - Dopo che sono stata operata, credevo di soffrire di una malattia rara perché non l’avevo mai sentita e nessuno, tra le persone che frequentavo, la conosceva. Un giorno una collega mi portò un volantino dell’Associazione che aveva trovato nello studio del medico e da lì mi sono documentata, ho visitato il sito e ho scoperto innanzitutto che non soffrivo di una malattia rara, che non ero sola. Di qui è nato anche il desiderio di fare volontariato in modo che l’endometriosi diventasse meno sconosciuta per tutti. Gli esercizi commerciali sono l’anima delle città e dei paesi, ce ne siamo accorti in questo ultimo anno quando sono stati chiusi, in molti casi possono contribuire anche alla diffusione di buone cause come questa”.
Per partecipare e richiedere gratuitamente il materiale informativo di A.P.E. – Associazione Progetto Endometriosi per la propria vetrina, si può scrivere a: spedizioni@apendometriosi.it
Sul sito dell’A.P.E. - www.apendometriosi.it – ci sono tutte le informazioni utili e i progetti, per aiutare concretamente le donne affette da endometriosi e per entrare a far parte della rete nazionale.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.