A NAPOLI ARRIVANO LE TELECAMERE SULLE AMBULANZE

RIUSCIRANNO AD ARGINARE LE AGGRESSIONI VERSO GLI OPERATORI DEL 118?

A_NAPOLI_ARRIVANO_LE_TELECAMERE_SULLE_AMBULANZE.jpg

Dopo le numerose aggressioni avvenute ai danni di medici e paramedici sulle ambulanze del pronto soccorso di Napoli (dove se ne contano più di cento) si è pensato ad un deterrente, come le telecamere a bordo, per scongiurare che determinati comportamenti possano nuovamente riproporsi. L’ultimo caso è avvenuto proprio due giorni fa nel reparto di chirurgia 3 dell’ospedale Caldarelli dove due infermiere sono state maltrattate da un parente di un degente che avvicinandosi loro con fare minaccioso le avrebbe apostrofate: “…tanto ti aspetto al parcheggio”; l’uomo dalle minacce è passato ai fatti arrivando anche a spintonare le povere infermiere. E’ stata la goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo facendo sì che venisse resa obbligatoria la presenza delle telecamere all’interno di tutte le ambulanze. Questo provvedimento è stato annunciato presso la sede della Prefettura in collegamento con il ministero dell’Interno presieduta dal Viceprefetto vicario Rotondi, alla presenza del Questore Giuliano, dei comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri (La Gala) e della Guardia di Finanza (Failla), del direttore generale per la tutela della salute in rappresentanza della Regione Campania e di tante altre alte personalità del settore ospedaliero e dei media.

cms_15710/foto_1.jpg

Durante la riunione è stata confermata l’istallazione di sistemi di videosorveglianza a bordo di tutte le ambulanze operanti nella città di Napoli a partire dal quindici di gennaio. Ogni mezzo sarà dotato di quattro telecamere esterne e da body-cam che saranno integrate nelle giacche di ogni operatore sanitario per permettergli di riprendere tutto ciò che accade nel corso di un intervento; sarà inoltre attivato un collegamento di Gps fisso di ciascun veicolo per migliorare il sistema di localizzazione attualmente in uso. A breve presso l’Asl di Napoli, a seguito dell’espletamento delle procedure concorsuali, prenderà servizio del nuovo personale medico e paramedico ed entro pochi mesi saranno messe a disposizione altre quattro nuove ambulanze. Durante l’incontro il Viceprefetto vicario Rotondi ha garantito l’azione delle forze di polizia a tutela del personale sanitario con l’intensificazione dei passaggi di pattuglie in prossimità dei plessi ospedalieri. Staremo a vedere se tutto questo sarà un deterrente che riesca a mettere fine a comportamenti incivili e alla maleducazione gratuita che in questi ultimi tempi sta investendo il sistema sanitario e in particolare quello campano.

Anna Di Fonzo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram