Abela eletto primo ministro di Malta
Il neo premier succede a Joseph Muscat, coinvolto nell’omicidio Caruana

Si respira aria nuova a Malta, dopo l’elezione di Robert Abela come leader del Partito laburista e primo ministro, scelto dalla maggioranza di 17.500 elettori; risultato, questo, che gli ha permesso di battere l’altro candidato, Chris Fearne.
Avvocato 42enne, Abela succede a Joseph Muscat, dopo che quest’ultimo aveva rassegnato le dimissioni a causa delle diverse accuse di corruzione e del suo coinvolgimento nell’omicidio Caruana.
Il 16 ottobre del 2017 un’esplosione a Bidnija, a nord di Malta, tolse la vita alla giornalista Daphne Caruana Galizia, che stava indagando sulla dilagante corruzione sull’isola e su società offshore legate ad alcuni membri del governo Muscat, che rientrano nella più ampia rete finanziaria segnalata nei Panama Papers.
L’allora premier maltese decise di anticipare le elezioni, vincendole; poi, nel 2018, fu assolto da ogni accusa.
Dalla morte della Caruana però, Malta entrò nell’occhio del ciclone, e il Parlamento Europeo iniziò a supervisionare con attenzione la situazione politica dell’isola, uno stato molto piccolo, ma con un Pil in forte crescita rispetto ad altri stati europei. Non è un caso che l’isola sia diventata un paradiso per l’evasione fiscale, il gioco d’azzardo e la finanza nera.
Inoltre, i fascicoli della Caruana furono approfonditi da altre testate giornalistiche, e il Parlamento Europeo fece pressione sul governo maltese per la riapertura delle indagini sull’omicidio della giornalista, anche su insistenza dei familiari della stessa.
Nel settembre 2019 fu arrestato Melvin Theumaso, colui che aveva fatto da intermediario tra gli assassini e il mandante dell’omicidio.
Il Times of Malta dichiarò che organizzare l’attentato alla Caruana costò ben 150 000 euro.
In seguito a queste nuove indagini, il 20 novembre 2019 fu arrestato Yorgen Fenech, imprenditore maltese che gestiva una centrale elettrica sull’isola e che era a capo della 17 Black, una società registrata a Dubai che effettuava pagamenti ad altre due offshore con sede a Panama, di proprietà di due ministri maltesi.
Fenech è stato accusato di essere complice e finanziatore dell’omicidio della Caruana; lo stesso però ha accusato Keith Schembri, capo dello staff di Muscat, attualmente ancora a piede libero.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.