Amman, Giordania: il chirurgo dal "cuore d’oro"

Solidarietà  senza confini

1462035898Solidarietà_senza_confini.jpg

La Giordania è una monarchia asiatica posta tra Siria , Iraq , Israele ed Arabia Saudita . Bagnata a sud-ovest dal Mar Rosso, ha per capitale Amman. Giancarlo Crupi è un cardiochirurgo pediatrico nato a Catania sessantotto anni fa e residente a Bergamo. Tutto ha inizio nel 2014 nel capoluogo lombardo quando interviene chirurgicamente su di un bambino siriano e realizza che operare in Giordania richiede costi decisamente inferiori ,circa un quinto degli standard europei. Fonda così la Healing Child’s Heart e attua il progetto con la collaborazione della ONG Gift of Life di New York. La HCH inizialmente opera al Jordan University Hospital, ed in seguito presso l’ Al Khalidry Medical Center. I reparti che appaiono nel reportage, sala operatoria inclusa, sono tuttavia quelli dell’ Istiklal Hospital, dove il dottor Crupi ha realizzato nei giorni scorsi una serie di interventi su casi molto complessi. Il primo purtroppo non ha avuto un buon esito ed il piccolo Mohamed, due settimane di vita appena, affetto da una gravissima malformazione congenita all’aorta, non ce l’ha fatta. Stessa sorte purtroppo per Ahmad Al Ahmad, quindici anni, affetto da Tetralogia di Fallot, nonostante quattordici ore di sala operatoria. Fortunatamente Mohammad Kasabra, un piccolo di nove mesi circa, dopo un intervento non meno complesso dei precedenti e malgrado un imprevisto arresto cardiaco, è convalescente ed in costante ripresa. Ibrahim Obaid è un bambino di quattro mesi affetto da sindrome di Down sul quale è stato eseguito, con buon esito, un bendaggio aortico . Anche per Mohammad Nour Al Haiji operato il 28 Aprile, il giorno successivo alla mia partenza da Amman, l’intervento ha avuto esito positivo. Per Abdullah Al Jasim, un mese e mezzo circa, sfortunatamente non è andata come avrebbe dovuto: anch’egli, come Ahmad non ce l’ha fatta. Nel pomeriggio del penultimo giorno di permanenza ad Amman, siamo stati infine ricevuti dal l’ambasciatore italiano in Giordania, Giovanni Brauzi, al quale è stato illustrato il progetto del dottor Crupi, che punta alla realizzazione di un’equipe specializzata di cardiochirurgia pediatrica sul posto, grazie ad un piano formativo adeguato. Durante il volo che mi riportava in Italia, ho ripensato alle parole del cardiochirurgo, al racconto delle difficoltà in mezzo alle quali opera, ai casi disperati di bambini per i quali l’intervento rappresenta l’ extrema ratio, agli insuccessi, difficili da digerire, nonostante la consapevolezza della gravità delle patologie ... E ho anche ripensato agli occhi dei medici, dei familiari in attesa e dei bambini, occhi concentrati, dietro quelle luci ingrandenti, occhi colmi di lacrime di rabbia, gioia e dolore, occhi impauriti, occhi che non ci sono più ... Ma il rivedere l’immagine di " occhi belli “, come simpaticamente ho rinominato Mohammad, mi ripaga dello stress di ore ed ore trascorse in sala operatoria e, sempre di più, mi fa amare la professione che ho il privilegio di esercitare.

cms_3858/no_comment.jpg

cms_3858/DSC_4912.jpg

cms_3858/DSC_4921.jpg

cms_3858/DSC_4938.jpg

cms_3858/DSC_4953.jpg

cms_3858/DSC_4971.jpg

cms_3858/DSC_4977.jpg

cms_3858/DSC_5078.jpg

cms_3858/DSC_5095.jpg

cms_3858/DSC_5155.jpg

cms_3858/DSC_5188.jpg

cms_3858/DSC_5240.jpg

cms_3858/DSC_5262.jpg

cms_3858/DSC_5307.jpg

cms_3858/DSC_5308.jpg

cms_3858/DSC_5314.jpg

cms_3858/DSC_5315.jpg

cms_3858/DSC_5340.jpg

cms_3858/DSC_5345.jpg

cms_3858/DSC_5352.jpg

cms_3858/DSC_5366.jpg

cms_3858/DSC_5375.jpg

cms_3858/DSC_5376.jpg

cms_3858/DSC_5385.jpg

cms_3858/DSC_5386.jpg

cms_3858/DSC_5395.jpg

cms_3858/DSC_5403.jpg

cms_3858/DSC_5404.jpg

cms_3858/DSC_5471-0.jpg

cms_3858/DSC_5471-1.jpg

cms_3858/DSC_5471.jpg

cms_3858/DSC_5513.jpg

cms_3858/DSC_5515.jpg

cms_3858/DSC_5522.jpg

cms_3858/DSC_5525.jpg

cms_3858/DSC_5529.jpg

cms_3858/DSC_5534.jpg

cms_3858/DSC_5541.jpg

cms_3858/DSC_5545.jpg

cms_3858/DSC_5548.jpg

cms_3858/DSC_5569.jpg

cms_3858/DSC_5584.jpg

cms_3858/DSC_5709.jpg

cms_3858/DSC_5678.jpg

cms_3858/DSC_5680.jpg

cms_3858/DSC_5684.jpg

cms_3858/DSC_5627.jpg

cms_3858/DSC_5645.jpg

cms_3858/DSC_5668.jpg

cms_3858/P5260121.jpg

cms_3858/P5260123.jpg

cms_3858/P5260137.jpg

cms_3858/P5260147.jpg

Roberto Pedron

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram