BARI DAI DUE VOLTI AL SAN NICOLA E CON IL CATANZARO FINISCE 2-2
Mignani: Vivarini stato pi bravo di me nel preparare la partita, ma nel secondo tempo avremmo potuto anche vincere

Al ‘San Nicola’, davanti a circa 20.500 spettatori, tra Bari e Catanzaro finisce 1-1 in virtù delle reti di Koutsoupias (28’ e 57’) per il Bari e di Sounas (29’) e Verna (45+1’) per i calabresi.
Una gara strana con un Bari dai due volti. Male nel primo tempo, bene nel secondo soprattutto come atteggiamento. Demerito del Bari, ma anche merito del Catanzaro guidato dall’ex tecnico biancorosso Vivarini (peraltro applaudito al San Nicola). Eppure, il Bari era passato in vantaggio nell’unica azione degna di rilievo del primo tempo, confezionata da Sibilli e conclusa magnificamente da un ottimo Koutsoupias (autore di una doppietta). Ma il Catanzaro, grazie ad un efficace palleggio e agevolato dalle incursioni sulle corsie esterne, non solo impedisce al Bari di giocare come può e come sa, ma ribalta addirittura il risultato prima di andare negli spogliatoi, agevolato peraltro da evidenti disattenzioni della difesa biancorossa.
“Probabilmente mister Vivarini è stato molto più bravo di me nel preparare la partita – ha dichiarato l’allenatore del Bari, Mignani – ma nel secondo tempo ci siamo sistemati, abbiamo rimesso in piedi la partita e siamo stati più pericolosi di loro. Se avessimo vinto non avremmo rubato nulla, ma credo che il pareggio ci possa stare. Non credo sia un problema di coraggio o di condizione fisica, ma di lettura della partita. Non si può prendere gol un minuto dopo aver segnato con un cross dalla trequarti e poi il secondo lo abbiamo un po’ regalato. Le difficoltà del primo tempo sono collettive e non individuali. Parma? Giocare lì è di per sè uno stimolo. È una squadra fortissima. A differenza loro noi abbiamo cambiato molto".
Ancora una volta, dunque, il Bari regala un tempo agli avversari. Ma la reazione è stata imponente e degna di una grande squadra. E con un pizzico di fortuna in più – ricordiamo la traversa di Sibilli in avvio di ripresa - probabilmente sarebbero arrivati anche i tre punti. La squadra biancorossa, invece, oltre all’imbattibilità, si deve accontentare del ritorno di Diaw (anche se poco servito dai compagni) e del quinto pareggio stagionale, il terzo consecutivo dinanzi ai propri tifosi su tre gare disputate.
(Foto 2 di Rino Lorusso)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.