BIDEN STANZIA 150 MILIONI PER I PAESI DEL SUD-EST ASIATICO
Raggiunto l’accordo per garantire energia pulita e sicurezza marittima
.jpg)
A seguito dell’incontro svoltosi a Washington tra il Presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden, e i leader dei Paesi del sud-est asiatico, è stato annunciato dal portavoce del Presidente l’impegno preso per mettere in atto iniziative a favore dei paesi“Asean” per un totale di circa 150 milioni di dollari. Tali investimenti sono indirizzati a garantire energia pulita e sicurezza marittima.
I termini dell’accordo sono stati raggiunti dopo una cena a porte chiuse a Washington presso la Casa Bianca tra l’amministrazione Biden e i capi di stato di otto dei dieci membri dell’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico, nello specifico Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam.
Questo interesse da parte degli Stati Uniti d’America è riconducibile alla politica adottata nei confronti della Cina, in modo tale da presentarsi come il principale antagonista contro lo strapotere cinese, dando una valida alternativa di commercio agli altri Paesi facenti parte del continente asiatico.
L’obiettivo di Biden sembra essere quindi quello di porsi come alternativa al competitor cinese.
Infatti, oggi l’America si impegna a versare circa 150 milioni di dollari con la promessa di adottare un pacchetto di finanziamenti molto più ampio basato sulla collaborazione con Indo-Pacific Economic Framework, da annunciare alla fine del prossimo viaggio del Presidente Biden a Tokyo e Seul.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.