BOOKOLICA: il festival dei lettori creativi

La seconda edizione all’insegna della cultura, con anteprime editoriali e tanto cinema d’autore

BOOKOLICA__il_festival_dei_lettori_creativi.jpg

Dopo il grande successo della prima edizione, Bookolica, il festival dei lettori creativi torna nella cornice dell’Alta Gallura, in Sardegna. Dal 26 al 28 luglio, i comuni di Tempio Pausania e Bortigiadas vivranno una full immersion nella letteratura e nelle arti visive, giovando della presenza di ospiti prestigiosi al livello nazionale ed internazionale. Anche per quest’anno, a fare da filo conduttore dell’intero festival sarà il concetto di dialogo tra la parola e l’immagine, evidenziando dunque lo stretto legame tra i libri e le arti visive e performative. Attraverso le parole si creano immagini ed immaginari, visioni e visionarietà, in una contaminazione di segni e codici diversi che vuole essere il tratto distintivo della manifestazione.

cms_13465/2.jpg

La manifestazione è orientata non solo all’esaltazione dei benefici della lettura, ma anche al coinvolgimento attivo della comunità locale e di tutti gli spettatori, affinché possano divenire “lettori forti”, maturi, consapevoli e liberi. Particolare attenzione sarà rivolta all’editoria digitale, un mercato in continua crescita in Italia, che offre un approccio sempre più interattivo e integrato e apre nuovi scenari per il futuro.

Tra gli ospiti attesi, compaiono lo scrittore di culto Antonio Moresco e l’altrettanto leggendario illustratore, fumettista e regista Lorenzo Mattotti, oltre allo scrittore e cineasta Jonny Costantino, alla doppiatrice Michela Atzeni, al regista e scrittore Luca Ferri e al filosofo e critico cinematografico Francesco Cattaneo.

cms_13465/3.jpg

Dopo un’anteprima nazionale a Bologna nel mese di giugno e alcuni eventi cominciati a marzo al Teatro Massimo di Cagliari in collaborazione con SardegnaTeatro, Bookolica regalerà al pubblico due eventi collaterali “spin-off” al termine del festival.

Il 30 luglio 2019 al Museo Nivola di Orani sarà proiettato il corto/documentario Le Corbusier in Calabria di Jonny Costantino e Fabio Badolato (BaCo Productions) sonorizzato dal vivo dal chitarrista e compositore Gionata Mirai.

Nella giornata del 4 agosto Bookolica si sposta a Torralba per un evento speciale: la sonorizzazione dal vivo del nuraghe Santu Antine e la mostra collettiva a cielo aperto allestita da Squadro, galleria d’arte di Bologna; nella stessa giornata sarà organizzato un laboratorio di illustrazione per bambini.

Nicola D’Agostino

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram