BREVI:UCRAINA - ODESSA - SPAGNA - BRASILE

Ucraina, allarme antiaereo nel Paese: abbattuti droni verso Kiev
Allarme antiaereo questa mattina a Kiev e in gran parte dell’Ucraina. Nella capitale ai cittadini è stato chiesto di dirigersi verso i rifugi, come ha confermato il consigliere del Presidente, Anton Gerashchenko. Abbattuti 15 droni nemici alle prime ore di oggi diretti verso Kiev e le regioni centrali del Paese.
Le sirene hanno suonato anche nella regione di Zhytomyr, dove il governatore Vitaliy Bunechko ha chiesto ai residenti di spegnere le luci e i dispositivi elettrici non necessari e di non ignorare i segnali di allarme, poco prima delle otto di questa mattina (ora locale). Allarme anche "in tutta la zona" di Mykolaiv, come ha scritto su Telegram il governatore
Secondo il governatore della regione Odessa, Maksym Marchenko, la Russia si prepara a lanciare un massiccio attacco missilistico contro il Paese utilizzando aerei e navi.
La Russia sta preparando una seconda ondata di mobilitazione, a fine febbraio, in Crimea, ha denunciato lo stato maggiore ucraino. Gli elenchi di tutti i dipendenti delle istituzioni e delle realtà private da esentare dovranno essere consegnati alle autorità entro il 29 di questo mese.
***** ***** ***** ***** *****
Odessa diventa patrimonio Unesco contro rischio distruzione. Ira di Mosca
Il centro e il porto di Odessa sono stati inseriti nella lista del patrimonio universale dell’Unesco, grazie ad una procedura accelerata dovuta alla guerra, che li pone a rischio. Il centro storico compare anche nella lista del patrimonio universale in pericolo. Lo annuncia l’agenza Onu per l’Istruzione, la Scienza e la Cultura, sottolineando che la nomina di Odessa è stata preparata da esperti internazionali e ucraini, "con il sostegno di Italia e Grecia".
"Odessa, una città libera, una città del mondo, un porto leggendario che ha segnato il cinema, la letteratura e le arti, è posta sotto una protezione rafforzata della comunità internazionale. Mentre la guerra continua, questo inserimento incarna la nostra determinazione collettiva ad assicurare che questa città, che ha sempre superato sconvolgimenti globali, sia preservata da ulteriori distruzioni", ha twittato la direttrice generale dell’Unesco, Audrey Azoulay.
In attesa dell’inserimento nella lista, l’Unesco era già intervenuto negli ultimi mesi a tutela del patrimonio culturale di Odessa riparando i danni inflitti al Museo d’arte e al Museo d’arte moderna. L’Unesco ha anche fornito l’equipaggiamento per la digitalizzazione di mille opere e e documenti degli archivi di stato a Odessa e per la protezione di edifici e monumenti.
LA REAZIONE DI MOSCA - Dopo la decisione dell’Unesco, la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dall’agenzia Tass, ha parlato di "ignoranza mostruosa" della direttrice generale Azoulay. "È incredibile, l’analfabetismo degli occidentali è semplicemente incredibile - ha osservato Zakharova - I monumenti storici di Odessa vengono demoliti dalle autorità di Kiev, che hanno dichiarato guerra totale all’intero patrimonio culturale del loro paese. La signora Azoulay dovrebbe almeno saperlo".
***** ***** ***** ***** *****
Spagna, attacco a colpi di katana in due chiese: un morto
Attacco a colpi di katana in due chiese di Algeciras, nel sud della Spagna. Un sacrestano è morto mentre altre quattro persone sono rimaste ferite, tra loro un parroco che versa in gravi condizioni. Secondo quanto hanno riferito fonti giudiziarie a Europa Press, la Procura nazionale spagnola ha aperto un’inchiesta per terrorismo. L’autore del gesto, un 25enne di origine marocchina, è stato arrestato: a quanto apprende l’Adnkronos si tratterebbe di Yassine Kansar.
Secondo il quotidiano spagnolo El Mundo, l’uomo avrebbe avuto prima una discussione con il parroco della chiesa di San Isidro, che avrebbe quindi aggredito con una katana. L’aggressore si sarebbe poi spostato nella chiesa di Nuestra Señora de la Palma, la principale della città, e lì avrebbe ucciso il sacrestano, Diego Valencia.
Secondo quanto raccontato da un sacerdote citato da El Pais, dopo gli attacchi nelle due chiese il giovane era diretto in una terza chiesa, quella della Vergine dell’Europa, "ma non so se ci è arrivato".
***** ***** ***** ***** *****
Brasile, italiano trovato morto carbonizzato in auto a San Paolo
Il corpo carbonizzato di un italiano residente a Embu das Artes, nello stato brasiliano di San Paolo, è stato rinvenuto in un’auto a una trentina di chilometri dalla città. Secondo quanto apprende l’Adnkronos si tratterebbe di Antonio Maiorano, commerciante. Gli inquirenti stanno procedendo all’esame del Dna per identificare il cadavere e accertare il movente dell’omicidio.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.