BRIDAL DRESS
COME SCEGLIERE L’ABITO PERFETTO

Con l’arrivo della primavera arriva il tempo dei matrimoni e se anche tra di voi ci sono delle future spose questo articolo vi aiuterà a scegliere l’abito perfetto in base alla propria body shape, perché non è detto che l’abito che si sogna sin da bambine, ad esempio il classico abito da principessa, possa essere il più adatto alla nostra silhouette. La scelta dell’abito da sposa è la scelta più importante per ogni donna ecco perché ho scelto di non scrivere di trend bridal, ma di abiti che possono far risaltare al massimo i pregi di ognuna in base alla propria body shape. Anche una fashion addicted incallita nel giorno più importante della sua vita deve evitare di seguire gli ultimi trend per trasformarsi in una sposa dall’eleganza senza tempo, solo così riguardandovi tra vent’anni non esclamerete: “ma come mi ero conciata!” trucco e parrucco compresi. Proverete tantissimi abiti prima di esclamare la fatidica frase: “say yes to the dress!”, ma conoscendo la propria body shape e la tonalità di bianco (ottico, avorio, crema etc…) adatto al vostro incarnato che vi farà apparire radiosa e perfetta tutto sarà più semplice anche riuscire a districarsi tra i tanti modelli, a sirena, a stile impero, vaporoso o fluido.
Se si rivedono icone di stile come Grace Kelly nel giorno del loro matrimonio anche se sono passati tanti anni e tante mode sotto i ponti quello che si percepisce è l’eleganza innata di un abito da sposa ancora tutt’oggi imitatissimo dalle spose di tutto il mondo, nonché da un’altra icona di stile moderna come la Duchessa di Cambridge, Kate Middleton nella scelta del suo abito da sposa.
Se vi riconoscete nella body shape pera con fianchi e gambe più pronunciati rispetto al busto e al seno solitamente più minuti e con un punto vita invidiabile il focus dell’abito deve essere il punto vita che deve essere sempre valorizzato da cinture, fiocchi, fiori o da una preziosa spilla. Anche le spalle e le braccia esili devono essere protagoniste scegliendo scolli all’americana, modelli monospalla, spalle strutturate che riequilibrano la silhouette e scollature “audaci” che dato il seno minuto non risulteranno mai volgari. Gli abiti ideali sono quelli con gonne voluminose in tulle, dalla linea ad A in tessuto fermo o dalla linea svasata in tessuto scivolato che accarezza la silhouette senza accentuarla. Da evitare tutti gli abiti modello sirena che non farebbero altro che mettere in evidenza la sproporzione della propria silhouette.
Se vi riconoscete nella body shape mela con il busto e il seno più pronunciati rispetto a fianchi e gambe e con l’addome pronunciato dovete fare l’esatto contrario della donna pera. Dimenticatevi del vostro punto vita latitante e di modelli che lascino le spalle troppo scoperte, l’ideale sono le scollature a V, le linee fluide, ma mai vaporose. Lo stile impero è un’ottima scelta perché ha il pregio di alzare otticamente il punto vita, mentre l’abito stile principessa non è contemplato e se prevedete un matrimonio con rito civile anche un abito corto o con uno spacco possno essere una buona scelta per portare il focus sulle gambe.
Se vi riconoscete nella body shape clessidra con busto e fianchi della stessa misura e punto vita stretto allora siete la perfezione per eccellenza, è la body shape delle dive icone degli anni ’50 come le bellissime Sofia Loren e Gina Lollobrigida. I consigli e le raccomandazioni da suggerirvi sono davvero pochi perché potete scegliere qualsiasi modello anche senza lesinare su decorazioni originali sempre se gradite, ma il modello per eccellenza, che esalta al massimo questa tipologia di silhouette è il modello a sirena sempre con punto vita segnato.
Se vi riconoscete nella body shape rettangolo generalmente longilinea, androgina, magra e con poche forme dovete puntare su modelli ricchi, scultorei e dai tessuti strutturati, principeschi nei volumi e nei decori o dalla linea fluida, ma sempre impreziosita da ricami o decori in modo da accentuare il lato femminile poco evidente in questa tipologia di silhouette dall’aria perennemente “acerba”.
Per quanto riguarda l’acconciatura il raccolto o un semi raccolto è sempre la scelta più chic senza però scivolare su acconciature in stile Maria Antonietta, l’importante è non stravolgere mai la propria personalità. Se, ad esempio, avete un’indole da “maschiaccio” un acconciatura iper romantica vi farebbe apparire ridicole e irriconoscibili agli occhi del vostro futuro marito che potrebbe anche abbandonarvi sull’altare, amici e parenti. Sono out le acconciature rigide e sparkling che hanno popolato i nostri peggiori incubi di invitate negli anni ’80 e ’90, oggi la parola d’ordine è naturalità, acconciature morbide e minimal nei decori. Per le fashion addicted irriducibili che hanno un volto dai tratti regolari possono optare per un raccolto impreziosito da hairclip o da un cerchietto glamour (ho scritto cerchietto non diadema!) in raso di seta liscio o con applicazioni di cristalli (la scelta va ponderata rispetto a quanto sia più o meno decorato l’abito onde e vitare l’effetto too much) tanto di tendenza per questo 2019 anche per quanto riguarda il mondo bridal.
Il make up bridal segue il trendy del make up per il 2019: l’effetto satin dal finish glowing ultra moderno dall’effetto fresco anche sul décolleté, quest’anno per tutte, spose e non, la luce sarà il must have in fatto di make up mettendo una pietra tombale all’effetto mat e al contouring. Sempre nel rispetto della vostra personalità, perché se avete sempre sfoggiato un trucco da femme fatale non avrebbe alcun senso diventare una venere di Botticelli nel giorno più importante della vostra vita. L’importante sarà addolcire il make up con accenti romantici ricreando una base perfetta dal finish satin, un make up occhi nude glow e l’intramontabile virgola di eyeliner. Le labbra potranno osare un rossetto rosso, perché se per tutta la vostra vita lo avete sempre indossato non avrebbe alcun senso rinunciarci il risultato, come potete ben vedere in foto, sarà un connubio perfetto tra rispetto della propria personalità e un effetto glamour e super chic.
Dopo la scelta del bridal dress perfetto nel rispetto della propria body shape un altro dettaglio importante, che forse definirlo dettaglio è riduttivo, è il velo che di sicuro è l’accessorio più importante di tutto l’outfit bridal. Anche la scelta del velo dev’essere fatta in base al modello dell’abito, in base alla vostra altezza, in base all’acconciatura e in base al mood che avete deciso di dare al vostro wedding day. Il dress code vuole che il velo non superi i tre metri di lunghezza (a meno che non stiate per sposare un principe), che sia indossato solo per il matrimonio religioso e non per quello civile, per le spose che non abbiano superato i trentacinque anni di età e che siano al loro primo matrimonio.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.