Berlusconi operato al cuore
Il medico: "Tutto come previsto"

L’intervento chirurgico di Silvio Berlusconi per la sostituzione della valvola aortica si è concluso. "L’intervento è durato circa 4 ore - riferiscono dall’ospedale San Raffaele di Milano - Il paziente è stato trasferito presso l’unità di Terapia Intensiva Cardiochirurgica". Qui, da protocollo, dovrebbe rimanere 48 ore.
A eseguire l’intervento è stato il professor Ottavio Alfieri, primario dell’unità operativa di Cardiochirurgia dell’Irccs ospedale San Raffaele, con la sua équipe, insieme al professor Alberto Zangrillo, primario dell’Unità operativa di Anestesia e Rianimazione generale e di Anestesia e Rianimazione cardio-toraco-vascolare dell’ospedale San Raffaele e medico personale di Silvio Berlusconi.
Il leader di Forza Italia resterà sedato per circa 24 ore. In Terapia Intensiva a quanto si apprende c’era la compagna Francesca Pascale.
Oltre ai familiari che sono stati accanto al leader di Forza Italia durante l’intera degenza, stamattina sono arrivati in ospedale il fratello Paolo Berlusconi e il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri.
"L’ho potuto vedere, respirava regolarmente, eravamo sereni prima, siamo ancora più sereni adesso. I chirurghi hanno fatto il loro dovere nel modo più professionale. Adesso sta a mio fratello completare l’opera. Ha un cuore molto forte e molto buono. Sono sicuro che supererà anche questa prova. Adesso di fianco a lui c’è Francesca, poi piano piano arriveranno i figli, anche se oggi è abbastanza inutile. Io ho preferito stare qui perché il richiamo del sangue è forte. Per il momento rimane sedato. I medici diranno domani perché hanno bisogno della risposta di come al risveglio funzionerà l’organismo nella sua completezza". Così Paolo Berlusconi commentando l’intervento cui questa mattina il fratello si è sottoposto.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.