Biglioigloo: letture sulla neve in Trentino

letture_sulla_neve_in_Trentino.jpg

L’inverno è sempre stato amico dei libri, come dimostrato anche in Trentino dall’innovativo progetto Biblioigloo, in cui si associa lo sport degli scii a letture in un ambiente caldo e confortevole, dove ci si può godere un buon libro nel bel mezzo di un paesaggio innevato. Questa iniziativa è nata nel 2014 in Trentino Alto Adige, collocando il Biblioigloo esattamente a 1333 metri d’altezza, nella località Prati di Gaggia, ad Andalo, nella regione della Paganella. La struttura è facilmente raggiungibile con una telecabina dalla località Laghet.

cms_10808/2.jpg

Inizialmente i visitatori si fermavano a leggere libri in uno chalet tenuto in piedi dal bookcrossing, ovvero lo scambio di libri. Poi l’iniziativa è cresciuta, anche grazie alla responsabile del complesso sciistico, che ha voluto investire nel progetto. Questo ha attratto un numero sempre crescente di turisti, interessati non solo a trascorrere una vacanza sulla neve, ma anche a godersi letture in relax tra le vaste e innevate vette del Trentino. Il binomio scii e letture promosso dal Biblioigloo si è dimostrato nel corso degli anni una carta vincente. Nei mesi invernali, a causa del clima gelido, gli organizzatori hanno pensato di allestire una tensostruttura molto resistente a forma di igloo: da qui il nome del progetto Biblioigloo. All’interno della struttura si possono trovare tanti libri, ma non troppo impegnativi che, anzi, possono essere facilmente sfogliati dagli utenti, senza che debbano essere obbligatoriamente prestati per un periodo di tempo limitato, come avviene con il sistema bibliotecario. Parliamo di guide turistiche, bestseller del momento, libri sullo scii e riviste illustrate sui paesaggi del territorio, romanzi brevi, fumetti, libri illustrati per bambini e dvd. Questo perché, tra una pausa e l’altra dalle piste, la lettura deve essere vissuta come un momento di relax e divertimento, mettendo i clienti completamente a proprio agio con un servizio sempre efficiente e aggiornato con i tempi che corrono. Non manca infatti il wifi, che permette agli utenti registrati ai siti del Biblioigloo di scaricare un gran numero di e-book nel catalogo.

cms_10808/3.jpg

Secondo quanto emerso in questi primi anni di attività, gli stranieri prediligono di gran lunga sfogliare giornali e riviste online dei loro paesi, per tenersi sempre aggiornati sulle ultime notizie. Nel Biblioigloo, inoltre, si organizzano molti eventi e laboratori per bambini, dedicati non solo alla lettura ma anche ad attività pratiche, seguendo le tradizioni del posto. Tutto questo è reso possibile anche grazie alle attività dell’associazione Il Trentino Alto Adige dei bambini, che si occupa di organizzare e promuovere eventi per famiglie in diverse strutture del Trentino, tra cui proprio il Biblioigloo, che attualmente è patrocinato da Dolomiti Unesco.

Francesco Ambrosio

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram