CAPOL Latina: corso professionale riconosciuto per Assaggiatori di Olio Vergine ed Extravergine d’oliva

L’unico riconosciuto dalla legge, permette di accedere all’iscrizione presso l’Albo degli assaggiatori

corso_professionale_riconosciuto_per_Assaggiatori_di_Olio_Vergine_ed_Extravergine_d’oliva.jpg

Il Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole di Latina (CAPOL) ha lanciato la nuova edizione del Corso professionale riconosciuto per Assaggiatori di Olio Vergine ed Extravergine d’oliva, importante opportunità formativa per produttori, frantoiani, commercianti del settore, ristoratori, tecnici e appassionati. Il corso - della durata complessiva di 35 ore - si terrà dal 21 febbraio fino al 6 marzo 2020 presso la nuova Sala Panel CAPOL e nella Sala Conferenze del Consorzio ASI

cms_15556/2.jpg

Saranno ammessi al massimo 25 partecipanti, con priorità determinata dall’ordine di arrivo delle domande di iscrizione, e una quota pari al 30% riservata agli operatori del settore oleicolo, agroalimentare e della ristorazione. Il programma prevede laboratori pratici di assaggio e analisi organolettica, visita didattica in frantoio, lezioni teoriche sul quadro normativo nazionale e comunitario e utili approfondimenti sui metodi di valutazione sensoriale degli oli e sulle tecniche di coltivazione, trasformazione, confezionamento, etichettatura e conservazione, oltre a un modulo dedicato alle proprietà nutraceutiche dell’olio extravergine di oliva.

Interverranno: Maurizio Servili (professore ordinario Università degli Studi di Perugia); Alberto Bono (agronomo); Paolo Mastrantoni (consulente aziende olivicole); Alessandro Rossi (LILT Latina); il panel di assaggiatori professionisti del CAPOL. Nella cerimonia ufficiale di chiusura presenziata dalle autorità locali verrà consegnato, a tutti gli iscritti l’attestato di partecipazione, a coloro che hanno superato le prove d’esame il diploma di Idoneità Fisiologica necessario per l’iscrizione all’Elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini a seguito dei previsti 20 assaggi certificati.

cms_15556/3.jpg

Da 10 anni il CAPOL tiene in provincia di Latina, e non solo, l’unico corso ufficiale riconosciuto a norma di legge, che consente l’iscrizione all’Elenco nazionale degli assaggiatori - spiega Luigi Centauri, Presidente CAPOL e Capo Panel CAPOL, che traccia il bilancio della decennale attività di formazione dell’associazione - Dal 2009 sono stati formati 620 assaggiatori (corso 1° livello) di cui 186 iscritti all’Elenco Nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini”.

Nicola D’Agostino

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram