CHARLES WILLIAM MITCHELL E LA STORIA DI IPAZIA

1656380777Charles_William_Mitchell_e_la_storia_di_Ipazia.jpg

Charles William Mitchell (Newcastle upon Tyne, 1854 – 1903) è stato un pittore inglese preraffaellita.

cms_26590/1.jpg

Chi conosce la storia di questa incredibile e formidabile donna, assume Ipazia come simbolo e martire della libertà di pensiero.

cms_26590/2_1656380600.jpgNata intorno all’anno 360, era scienziata, filosofa, matematica e astronoma, figlia del filosofo Teone, aveva studiato nell’enorme biblioteca di Alessandria d’Egitto (tempio della cultura mondiale del tempo) e con la sua enorme cultura era arrivata a formulare ipotesi sul movimento della terra, a inventare l’astrolabio, il planisfero e l’idroscopio.

Con originalità aveva aderito alla scuola neoplatonica, anche se secondo fonti storiche lo aveva fatto in modo originale ed eclettico, non convertendosi mai al cristianesimo.

Purtroppo il fanatismo e l’ignoranza sono dei brutti demoni e per questo, in un clima di cieco ripudio della cultura e della scienza, in nome della crescente religione cristiana, Ipazia venne trucidata nel marzo del 415, lapidata in una chiesa da una folla di fanatici.

A suo nome è stato dedicato nel 2004, il Centro Internazionale Donne e Scienza, creato dall’UNESCO a Torino per sostenere lo studio, la ricerca e la formazione in particolare delle donne scienziate del Mediterraneo.

Una storia, quella di Ipazia, che dovrebbe far riflettere su come, l’ignoranza e i dogmi in generale, di tipo religioso, ma anche ideologico, siano troppe volte, nemici della libertà di pensiero e della sete di conoscenza del genere umano, oltre che fonte di assurde discriminazioni del genere femminile.

Gruppo arte e cultura di Orietta Paganotti

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram