CHIP NEL CERVELLO, AL VIA I TEST SULL’UOMO - Ripristino funzioni arti, problemi di vista, di udito, cura Parkinson

Chip_nel_cervello,_al_via_i_test_sull_uomo_per_Neuralink_di_Elon_Musk.jpeg

Neuralink, la società che sviluppa l’interfaccia cervello-macchina di Elon Musk, ha ricevuto l’approvazione dalla Food and Drug Administration (Fda) statunitense per condurre il suo primo studio clinico sull’uomo.

cms_30651/1.jpg

"E’ il risultato della collaborazione con la Fda e rappresenta un importante primo passo che un giorno consentirà alla nostra tecnologia di aiutare molte persone", ha twittato la società.

Neuralink ha affermato che il reclutamento per la sua sperimentazione clinica "non è ancora aperto". La Fda non ha commentato la sperimentazione. E la portata della sperimentazione approvata non è ancora nota. Neuralink è stata fondata nel 2016 e finanziata principalmente da Musk per sviluppare un nuovo tipo di tecnologia di interfaccia tra il cervello umano e i dispositivi informatici.

cms_30651/3.jpg

L’installazione di un chip nel cranio umano potrebbe ripristinare la funzione degli arti, migliorare il movimento umano, risolvere problemi con la vista e l’udito e aiutare con malattie come il Parkinson, afferma l’azienda.

Massimo Montinari

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram