COME CAMBIANO GLI IDEALI DI BELLEZZA

Gli uomini preferiscono ancora le bionde?

COME_CAMBIANO_GLI_IDEALI_DI_BELLEZZA.jpg

L’ideale di bellezza femminile per la maggior parte degli uomini è rappresentato da una fluente chioma bionda su una testa senza troppi pensieri, posta su un corpo provvisto di forme curvilinee e preferibilmente giovane. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che tali caratteristiche conferiscano alla donna una parvenza di fragilità, e un’idea illusoria di sottomissione. Un tempo era l’atomica Marylin Monroe a colpire l’immaginario erotico maschile (icona di bellezza indiscussa e mai dimenticata), o la conturbante Brigitte Bardot, dai capelli biondo grano; tra le attrici figlie minori del ventesimo secolo, la sensuale Sharon Stone di Basic Instinct (bionda naturale). Donne capaci di sorprendere; donne sognate e immaginate da intere generazioni di uomini, quasi fossero il risultato di un incantesimo; idealizzate come divine apparizioni (con la caratteristica di essere rapite giusto per il tempo di un sogno, ma non pensate come mogli o madri), ben lontane dalla formula del “per sempre”. Certo, poco importa se alcune tra le bionde citate siano state more alla nascita, perché i miti non vanno discussi.

cms_12908/2.jpg

Oggi il trend conduce verso donne un po’ diverse, con chiome dalle tonalità che variano dai blu ai rosa, fornendo agli uomini una chiave di lettura incerta, depistati da una femminilità che non vuole appartenere ad un cliché ben definito, perché le millenials oggi vogliono piacere anzitutto a se stesse.

I capelli tinti di blu sono una moda antica, che ritorna adesso con un suo messaggio chiaro e forte di chi non vuole etichette. I capelli azzurri li portava, per esempio, la regina Maria Antonietta (donna dal carattere deciso e intransigente) indossando parrucche alte un metro e oltre; mentre la regina Elisabetta I d’Inghilterra, ancora prima (tardo Medioevo), tingeva la chioma con sfumature di rosso e di rosa, con il cumino.

cms_12908/3.jpg

Ma cosa attrae veramente un uomo, oltre alla bellezza fisica (che è sempre soggettiva)? Un fattore su cui in molti saranno d’accordo è che agli uomini piace quando possono trovare in una donna un amico, al di là della bellezza conturbante e dell’oro dei capelli (che sovente li fa ammalare di gelosia acuta). Condividere una partita di calcio in tv o meglio allo stadio, mangiare di tutto. Basta poco per conquistarli e farli sentire a loro agio.

Ciò che fa allontanare anni luce gli uomini dal nostro universo è la proposta “amiamoci per sempre”. L’uomo è attratto dal “qui ed ora”; in effetti, come dargli torto? Tutti dovremmo pienamente condividere questa filosofia, perché il voler pianificare la vita sentimentale rischia di portarci lontani dalle emozioni che solo l’amore passionale e istintivo è in grado di produrre su uomini e donne indistintamente.

Susy Tolomeo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram