COSA SI NASCONDE DIETRO LA MORTE DI JOSEPH RATZINGER?

RATZINGER_COSA_SI_NASCONDE_DIETRO_LA_MORTE_.jpg

Successore di Papa Giovanni Paolo II, Ratzinger fu eletto regolarmente dai cardinali della Chiesa Cattolica nel 2015, a differenza dell’attuale Papa Francesco Bergoglio di ordine gesuita che, a causa del suo ordinamento religioso, non sarebbe potuto succedere sul trono a Papa Ratzinger; tanto è vero che viene definito come il primo Papa nella storia ad essere eletto tale. Non dovrebbe destare stupore tutto ciò, dal momento che uomini di potere si innalzano e dalla loro vetta decidono di fare e disfare le regole del gioco a proprio piacimento.

cms_28988/foto_1.jpg

Un regno diviso e una sedia vuota. L’esistenza di due re diffonderà grande confusione nel mondo”. Non si hanno delle palesi prove che Papa Benedetto XVI sia stato minacciato o addirittura obbligato a lasciare il trono; tuttavia, molte dinamiche (ivi incluse quelle massoniche) potrebbero essere deducibili implicitamente dal corso e decorso storico. Oggi con la sua morte non sapremo mai cosa effettivamente possa essere successo durante il suo papato, tuttavia un dato certo è che Benedetto XVI non ha mai tolto dal dito il sigillo papale, per cui ufficialmente non ha mai abdicato; piuttosto è rimasto al fianco di Bergoglio in ombra, un posto comodo per chi come Papa Francesco ha idee anti conformiste e rivoluzionarie.

Attualmente, la morte del Papa Emerito (date le condizioni precedentemente spiegate) Benedetto XVI porta con sé non solo la fine di una delle personalità più vicine ai valori spirituali, umani e cattolici ma anche moltissimi enigmi legati alla sua figura, che sicuramente saranno nel corso del tempo resi noti, dimostrando le vere dinamiche sottese alle manovre politico-religiose che sfruttano la parola di Dio per continuare “le vecchie e conosciute crociate”.

cms_28988/foto_2.jpg

Quanto sangue verrà versato e quante lacrime verranno ancora diffuse in seguito alla morte di Benedetto XVI? Un Papa stimato e rispettato da tutti, inclusi i leader delle Nazioni (non dimentichiamo che la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica di Roma hanno consolidato i loro legami proprio sotto il pontificato d’egli). Attendiamo tempi maturi e ci uniamo nel dolore di questa grande perdita.

Leonardo Bianchi

Tags:

Lascia un commento

Dr Anvilon

Non tutto quel che pare vero è veramente tale; ma gli argomenti non si risolvono adducendo inconvenienti. Circa, poi, le relazioni con le altre chiese cristiane tacendo non si dice sempre la verità...
Commento del 19:45 11/01/2023 | Leggi articolo...



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram