COVID,ECDC : "PREDOMINANTE LA VARIANTE BQ.1.1 CERBERUS"
Covid, medici di famiglia: "Obbligo mascherine in strutture sanitarie fino a febbraio" - Covid, Pregliasco: "Con Cerberus rialzo a breve, per Natale 90mila casi al giorno"

Covid, ECDC:"Predominante la variante BQ.1.1 Cerberus
L’Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, prevede come dominante tra metà novembre e inizio dicembre la nuova sottovariante di Omicron 5, BQ.1 e i suoi discendenti (tra cui spicca quello ribattezzato Cerberus, cioè BQ.1.1).
Covid, medici di famiglia: "Obbligo mascherine in strutture sanitarie fino a febbraio"
"L’obbligo di mascherina in tutti i presidi sanitari, ambulatori dei medici di famiglia compresi, sarebbe utile da mantenere almeno fino alla fine di questo periodo invernale in cui circolano le malattie respiratorie stagionali, in considerazione dei vantaggi cha abbiamo avuto con la riduzione dei casi in questi anni. Mantenerla fino a gennaio-febbraio aiuterebbe non solo contro Covid, ma anche contro l’epidemia influenzale, quella da pneumococco e le diverse patologie respiratorie invernali". A dirloè Silvestro Scotti, segretario nazionale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), che ribadisce la sua posizione sul tema, nell’ultima giornata in cui vige l’obbligo di mascherina in ospedali e Rsa.
Fuori dall’ospedale, invece, "dovrebbe tenere la mascherina solo chi ha sintomi, senza alcun obbligo ma con un semplice comportamento civile. Se dovessi suggerire un provvedimento indicherei una proroga dell’obbligo in ospedali, Rsa, allargandola a tutte le strutture sanitarie fino alla fine della stagione influenzale. Nel mio studio, in ogni caso, non si entrerà senza mascherina - rimarca Scotti - perché se c’è in sala d’attesa una persona anziana io devo proteggerla".
"Sarebbe auspicabile, infine, una forte raccomandazione all’uso della mascherina in tutti i luoghi chiusi per chi ha sintomi respiratori. Dobbiamo tornare a una responsabilità civile di ciascuno, come è accaduto all’inizio della pandemia e come abbiamo sempre visto fare ai cittadini asiatici", conclude.

Pregliasco: "Con Cerberus rialzo a breve, per Natale 90mila casi al giorno"
"A dicembre, per Natale, il rialzo" nuovamente atteso dei contagi Covid in Italia "potrebbe raggiungere i 90mila casi" al giorno, secondo il virologo dell’Università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco. "La fase attuale è abbastanza buona", ha spiegato a ’Un giorno da pecora’ su Rai Radio 1, però "purtroppo le previsioni a breve termine sono al rialzo. E poi - ha aggiunto il direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi del capoluogo lombardo - rimane la spada di Damocle della variante Cerberus" BQ.1.1, che insieme al sottolignaggio correlato BQ.1 "sembra meno cattiva, ma pare maggiormente in grado di schivare le difese immunitarie sia per le infezioni pregresse che per i vaccini", tanto che secondo le previsioni delle autorità sanitarie dominerà presto in Europa.
Quanto al reintegro dei medici sospesi perché non vaccinati contro Covid-19 "era previsto, ma ho qualche dubbio sulla loro capacità di fare ricerca scientifica. Gli farei fare un corso tipo quelli che si fanno quando perdi la patente. Un corso immunologia e vaccinazione, così almeno scoprirebbero le indicazioni della scienza".
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.