COVID,OMS:"INACCETTABILI 15 MILA MORTI IN 7 GIORNI"
In Italia ulteriori 36.265 contagi e altri 128 morti - I dati dalle Regioni - In Italia, ricoveri ancora in calo: -13,7% in 7 giorni

Covid, Oms: "Inaccettabili 15mila morti in 7 giorni"
"Nelle ultime 4 settimane, i decessi per Covid nel mondo sono aumentati del 35%. Solo nell’ultima settimana 15mila persone hanno perso la vita: 15.000 morti in una settimana sono assolutamente inaccettabili, quando abbiamo tutti gli strumenti per prevenire l’infezione e salvare vite. Siamo tutti stanchi di questo virus e della pandemia. Ma il virus non si è stancato di noi". Così il direttore generale dell’Oms Tedros Ghebreyesus, che durante la conferenza stampa a Ginevra ha posto l’attenzione sul numero di vittime di Covid-19, globalmente ancora alto.
"Si parla molto di imparare a convivere con questo virus - prosegue Tedros - ma non possiamo convivere con 15.000 morti a settimana. Non possiamo convivere con ricoveri e decessi crescenti, non possiamo convivere con un accesso iniquo ai vaccini e ad altri strumenti. Imparare a convivere con Covid-19 non significa fare finta che non ci sia, ma utilizzare gli strumenti che abbiamo per proteggere noi stessi e gli altri", chiosa invitando a vaccinarsi e a fare il booster, indossare le mascherine ed evitare assembramenti, soprattutto al chiuso.
In Italia ulteriori 36.265 contagi e altri 128 morti
Sono 36.265 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 128 morti.
Nelle ultime 24 ore sono stati 228.707 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività pari al 15,8%. Calano i pazienti ricoverati in terapia intensiva che sono 288(-11) e i ricoveri ordinari che sono 7.339 (-205).
I dati dalle Regioni
(Bollettino Covid - 17 Agosto 2022)
LAZIO
Sono 2.781 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 17 agosto 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 21 morti, un dato comprensivo di alcuni ritardi di notifica della settimana precedente. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 17.416 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 15,9%. I ricoverati sono 763, 42 in meno da ieri, 50 le terapie intensive e 6.201 i guariti da ieri. I casi a Roma città sono a quota 1.242.
Nel dettaglio: nella Asl Roma 1 sono 394 i nuovi casi e 4 i decessi nelle ultime 24 ore; nella Asl Roma 2 sono 528 i nuovi casi e 3 i decessi; nella Asl Roma 3 sono 320 i nuovi casi e 0 i decessi; nella Asl Roma 4 sono 98 i nuovi casi e 1 decesso; nella Asl Roma 5 sono 214 i nuovi casi e 4 i decessi e nella Asl Roma 6 si contano 219 nuovi casi e 3 decessi.
Nelle province si registrano 1.008 nuovi casi: la Asl di Frosinone registra 371 nuovi casi e 0 decessi nelle ultime 24 ore; la Asl di Latina 412 nuovi casi e 2 decessi; la Asl di Rieti 82 nuovi casi e 1 decesso e la Asl di Viterbo conta 143 nuovi casi e 3 decessi.
LOMBARDIA
Sono 4.654 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 17 agosto 2022 in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 11 morti che porta il totale delle vittime a 41.998. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 32.129 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 14,4%.
Tra i dati di oggi emerge il calo dei ricoveri nelle terapie intensive e negli altri reparti. In particolare, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 27, 3 in meno da ieri, quelli ricoverati non in terapia intensiva sono 891, 26 in meno rispetto a ieri.
Sul territorio provinciale, i nuovi casi registrati a Milano sono 1.055, di cui 363 a Milano città. A Bergamo registrati 517 nuovi casi, a Brescia 719, a Como 291, a Cremona 279 e a Lecco 127. A Lodi rilevati 141 nuovi casi, a Mantova 343, a Monza e Brianza 321, a Pavia 271, a Sondrio 98 e a Varese 379.
ABRUZZO
Sono 1.308 i nuovi contagi da coronavirus oggi 17 agosto 2022 in Abruzzo, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 5 decessi.
I nuovi casi di positività portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 527.007. Il bilancio dei pazienti deceduti sale a 3592. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 498224 dimessi/guariti (+1626 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 25191 (-323 rispetto a ieri). Di questi, 217 pazienti (+2 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 8 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare.
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1467 tamponi molecolari (2440889 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 6003 test antigenici (4201643). Lo comunica l’Assessorato regionale alla Sanità.
SARDEGNA
Sono 1.123 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 17 agosto 2022 in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Nessun morto da ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 5.112 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11, uno in più di ieri, mentre quelli in area medica sono 132, cinque in meno di ieri. In isolamento domiciliare 17.493 persone.
EMILIA ROMAGNA
Sono 1.420 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 17 agosto 2022 in Emilia Romagna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri sono stati registrati 17 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 15.932 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 8,9%. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia Romagna sono 40, invariato rispetto a ieri. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.258, 31 in meno rispetto a ieri.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 300 nuovi casi, seguita da Modena a 267, Rimini a 156, poi, Ravenna a 145, Reggio Emilia a 130, Piacenza a 93, quindi, Cesena a 92, Parma a 70, Ferrara a 65 e Forlì a 60. In isolamento domiciliare 28.572 persone.
In Italia, ricoveri ancora in calo: -13,7% in 7 giorni
Rallenta ancora la curva dei ricoveri Covid. Il numero complessivo dei pazienti presenti negli ospedali, sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive, in una settimana è calato del 13,7%. È quanto emerge dal report del 16 agosto della Fiaso, la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, sugli ospedali sentinella aderenti alla propria rete. Prosegue dunque per la seconda settimana di seguito la riduzione dei ricoverati: nella rilevazione del 9 agosto era stato registrato un calo netto del 20%, si legge nel rapporto Fiaso.
In particolare, sono diminuiti in misura maggiore i pazienti nei reparti Covid ordinari, -13,8%, rispetto alle terapie intensive che hanno ridotto i posti letto occupati del 10,8%. Si tratta, tuttavia, per quanto riguarda le rianimazioni Covid di piccoli numeri - sottolinea Fiaso - Da sottolineare come i ricoverati in rianimazione abbiano tutti un’età media elevata e per oltre il 90% dei casi siano affetti da altre patologie. Permane, inoltre, la differenza di età tra vaccinati (età media 71 anni) e non vaccinati (67 anni) tra i pazienti in intensiva e, tra loro, i ricoverati ’per Covid’, che hanno sviluppato una patologia respiratoria tipica della malattia da Covid, sono per il 40% no vax.
Nell’ultima settimana si riducono del 29% i ricoveri Covid negli ospedali pediatrici e nei reparti di pediatria degli ospedali aderenti al network sentinella della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). La classe 0-4 anni è sempre la più colpita (66,6% dei ricoverati) e i neonati sotto i 6 mesi sono il 37% del totale, riferisce il rapporto.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.