COVID E NATALE 2022

Crisanti: "Piano inverno serve" - Covid, Castagna (UniSr): "Antivirale remdesivir soluzione ad ampio spettro"

COVID_23_11_2022.jpg

cms_28396/COVID_SITUAZ_ITALIA.jpg

La pubblicazione dei dati relativi alla diffusione dell’epidemia, ai ricoveri e ai decessi, del ’Bollettino Covid’, dallo scorso 4 novembre 2022, su parere del ministro alla Salute, Orazio Schillaci, in base alle indicazioni prevalenti in ambito medico e scientifico, è diventata da giornaliero a settimanale.

Il prossimo bollettino sarà pubblicato Venerdì 25 Novembre 2022

cms_28396/COVID_italia.jpg

Crisanti: "Piano inverno serve"

cms_28396/Crisanti.jpg"Un piano per l’inverno? Sicuramente i casi Covid stanno aumentando e c’è anche una maggiore occupazione dei reparti e delle terapie intensive. Sinceramente io penso che il Governo faccia troppo affidamento sul mantenimento di questa situazione, ma non è necessariamente detto che rimanga tale". A sottolinearlo è il microbiologo e senatore Pd Andrea Crisanti, riguardo alla necessità di una pianificazione per i prossimi mesi che tenga conto di eventuali misure da mettere in campo se peggiorasse il quadro.

Per l’esperto un piano serve, senza voler essere pessimisti, ma per non dimenticare una lezione di Sars-CoV-2, ammonisce: "Se c’è qualcosa che avremmo dovuto imparare da ciò che è successo con l’emergenza pandemica - dice - è che non ci dovremmo far trovare impreparati".

"Io ho sempre ribadito che in questo momento, ma anche prima d’ora, le cautele le devono prendere principalmente le persone anziane e fragili. Lo stesso a Natale. Loro non devono abbassare la guardia perché, se una persona anziana o fragile si infetta, rischia di sviluppare una malattia grave indipendentemente dalla vaccinazione", aggiunge.

"I fragili devono usare la mascherina ogni volta che incontrano persone che non conoscono e ogni volta che vanno in luoghi pubblici affollati. Per il resto, a questo punto chiaramente è tutto lasciato alla sensibilità e alla diligenza dei singoli", spiega l’esperto all’Adnkronos Salute.

Cosa fare dunque quando ci si appresta a partecipare a riunioni familiari, pranzi e cenoni festivi, in compagnia di nonni e persone più vulnerabili? "Magari assicurarsi che non si sia infetti quando si entra in una casa con dei fragili", risponde Crisanti. Un tampone pre-ritrovo può dare maggiore sicurezza su questo? "L’antigenico purtroppo non serve a questo scopo e le persone ancora non se lo sono messo in testa - osserva il virologo - La quarta dose" di vaccino anti-Covid "sicuramente protegge di più e, se uno vuole essere sicuro, deve fare il tampone molecolare".

Covid, Castagna (UniSr): "Antivirale remdesivir soluzione ad ampio spettro"

cms_28396/Castagna_Antonella.jpg"E’ un tema importante quello della terapia antivirale nell’ambito dell’armamentario contro l’infezione da Sars-CoV-2. Sappiamo che il vaccino è l’arma principale che abbiamo per difenderci da questa infezione, ma sicuramente i farmaci antivirali hanno acquisito un ruolo crescente nella gestione del paziente". A parlare, in particolare di remdesivir, è Antonella Castagna, direttore Clinica Malattie infettive Università Vita-Salute San Raffaele Milano, tra i protagonisti del XXI Congresso nazionale Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali) in corso a Roma.

"A oggi - ricorda la specialista - abbiamo tre farmaci antivirali che sono disponibili per il trattamento dei pazienti: nirmatrelvir-ritonavir, molnupiravir e remdesivir. Quest’ultimo risulta essere forse il farmaco che ha lo spettro di azione più esteso, perché è possibile dare questo farmaco sia nei pazienti che sono ad alto rischio di progressione clinica sia nei pazienti che hanno necessità di ricevere bassi flussi di ossigeno".

International Web Post

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram