COVID ITALIA,5.919 CASI,56 MORTI - Bollettino ultima settimana

Covid_Italia,_5.jpg

cms_31505/0.jpgIl Covid è diventato ormai da diversi mesi una malattia meno aggressiva e meno letale, con il Sars-CoV-2 che attacca maggiormente le vie respiratorie alte. Queste nuove caratteristiche, insieme all’immunizzazione indotta dalle campagne vaccinali e dalla malattia, stanno limitando i casi gravi, le ospedalizzazioni, gli accessi in terapia intensiva e i decessi. Tuttavia, il virus è diventato anche molto più contagioso ed è ancora ampiamente diffuso, comportando rischi soprattutto per la popolazione fragile, ossia grandi anziani, pazienti affetti da malattie croniche, soggetti immunocompromessi. Questo ha indotto la Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg) a ribadire alcune raccomandazioni volte a preservare la salute di queste persone.
La principale novità degli ultimi giorni è l’approvazione, lo scorso 7 agosto, da parte del consiglio dei ministri della fine dell’isolamento per chi sia positivo al Covid-19. Una norma suggerita dall’andamento epidemiologico, dalla disponibilità di vaccini e di farmaci, che cancella le ultime restrizioni e allinea il nostro Paese a numerosi altri dell’Ue (Francia, Spagna, Olanda, Belgio e Portogallo) che hanno dato simili indicazioni, recependo i nuovi scenari epidemiologici e tenendo conto dell’altissimo livello di immunità ibrida.
Parallelamente, istituzioni e comunità scientifica monitorano le evoluzioni del virus, con le nuove sottovarianti di Omicron: la nuova ‘EG.5’, ribattezzata ‘Eris’, è stata definita ‘variante di interesse’ (Voi) dall’Organizzazione mondiale della sanità poiché “può diventare dominante in alcuni Paesi o anche a livello globale”, ma per ora costituisce un nuovo tassello nel susseguirsi di varianti immunoevasive e di scarso impatto clinico.

I DATI IN ITALIA

cms_31505/italia.jpgIn Italia nella settimana 10-16 agosto si sono registrati 5.919 nuovi casi positivi con una variazione di -4,4% rispetto alla settimana precedente (6.190); sono 56 i deceduti con una variazione di -16,4% rispetto alla settimana precedente (67); e sono stati fatti 91.402 tamponi con una variazione di -23,4% rispetto alla settimana precedente (119.259).

Il tasso di positività è del 6,5% con una variazione di +1,3% rispetto alla settimana precedente (5,2%). E’ quanto riporta il bollettino Covid settimanale diffuso dal ministero della Salute.

Anna Di Fonzo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram