COVID ITALIA,ISS: SALE PERCENTUALE CASI ETA’ SCOLARE

Covid Italia, da 7 a 4 regioni con ricoveri sopra soglia 15%

6_11_2022_(2).jpg

cms_28176/4.jpg

cms_28176/2_ISS.jpgCovid Italia, Iss: sale percentuale casi in età scolare

Nell’ultima settimana sale la percentuale dei casi di Covid-19 in età scolare rispetto alla popolazione generale (8,1% rispetto al 7,5%).

È quanto emerge dal report esteso, diffuso dall’Istituto superiore di Sanità (Iss) che integra il monitoraggio settimanale sull’andamento Covid-19 in Italia.

Nell’ultima settimana - dettaglia il report - il 17% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 34% nella fascia d’età 5-11 anni, il 49% nella fascia 12-19 anni.

Dall’inizio dell’epidemia sono stati diagnosticati e riportati al sistema di sorveglianza integrata Covid 4.680.674 casi nella popolazione 0-19 anni, di cui 23.964 ospedalizzati, 534 ricoverati in terapia intensiva e 75 deceduti.

REINFEZIONI - Nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni da Covid-19 risulta in leggera diminuzione rispetto alla settimana precedente (16,6% rispetto al 16,7% della scorsa settimana.

Dal 24 agosto 2021 al 2 novembre - ragguaglia il report - sono stati segnalati 1.352.001 casi di reinfezione, pari al 6,9% del totale dei casi notificati nello stesso periodo.

cms_28176/italia.jpgCovid Italia, da 7 a 4 regioni con ricoveri sopra soglia 15%

Scendono a 4, tre in meno rispetto alle 7 della settimana scorsa, le regioni/province autonome italiane con ricoveri Covid sopra la soglia d’allerta del 15%. Lo riporta la tabella degli indicatori decisionali su incidenza, aree mediche e intensive, con i dati del monitoraggio Istituto superiore di sanità-ministero della Salute. L’occupazione in area medica supera questo dato in Friuli Venezia Giulia (17%) e Liguria (15%), alle quali si aggiungono la Valle d’Aosta sopra al 20% (20,9%) e l’Umbria sopra il 30% (33,5%).

Relativamente alle terapie intensive, l’occupazione più alta si registra in Umbria (7,1%), seguita dal Molise (5,1%), seguita da Calabria ed Emilia Romagna (3,7%), Veneto (3,4%) e Marche (3%). Per tutte le altre regioni il tasso è inferiore al 3%. In Valle d’Aosta il dato è dello 0%.

International Web Post

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram