Camorra: arresti per affari illeciti su cartelloni pubblicitari

Camorra__arresti_per_affari_illeciti_su_cartelloni_pubblicitari.jpg

All’alba di lunedì 15 luglio, la Direzione Distrettuale Antimafia ha coordinato un’operazione, dopo un’ordinanza emessa dal Tribunale di Napoli, finalizzata alla perquisizione e agli arresti di undici persone accusate di attività illecita, fraudolenta e di favoreggiamento nei confronti del clan casalese dei Russo-Schiavone.

L’operazione ha smascherato un’attività imprenditoriale legata a Mario Iavazzo, un pregiudicato che già nel 2010 era stato arrestato con l’accusa di gestire gli stipendi degli associati al clan casalese, le estorsioni ed altre attività economiche illecite.

Nel 2015 lo stesso era stato rilasciato, entrando nel settore pubblicitario, ma le azioni intimidatorie nei confronti della concorrenza lo hanno rimesso nel mirino dell’Antimafia. Infatti, in tempi non sospetti, Mario Iavazzo aveva fondato a Casal di Principe la Publione s.r.l, intestando, in maniera fittizia, le quote al fratello. Poi lo stesso aveva fatto la medesima cosa con un’altra società, la Adv Comunication s.r.l, intestandola al prestanome Nicola Sabatino.

cms_13498/2.jpg

Nella gestione di queste due società e dei loro affari, Iavazzo era coadiuvato anche da altre persone di famiglia o in qualche modo legate, anche solo indirettamente, al clan dei casalesi, tra cui Armando Aprile, impiegato nel settore della cartellonistica pubblicitaria.

Quest’ultimo, infatti, tramite una sua società con sede a Carinaro, in provincia di Caserta, forniva il supporto logistico per le attività illecite della famiglia Iavazzo. I beni della società in questione sono stati sequestrati dalle autorità.

cms_13498/3.jpg

Alla famiglia Iavazzo era legata anche la tipografia Ital Stampa di Villa Literno.

Inoltre, le indagini hanno rivelato il coinvolgimento nella vicenda anche della Cis Meridionale s.r.l, che gestisce il centro commerciale Jambo di Trentola di Ducenta.

La società, infatti, intratteneva rapporti con gli Iavazzo fornendo loro proroghe per contratti pubblicitari, intestandoli a Adv Comunication s.r.l.

Già in passato Cis Meridionale era stata indagata per una sua collaborazione con il clan Zagaria nella zona aversana.

Francesco Ambrosio

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram