Caso marò, la vedova di uno dei pescatori uccisi: "Girone può tornare"

maro.jpg

E’ stato molto difficile accettare quanto accaduto, ma oggi, a quattro anni di distanza, "non sono contraria alla liberazione" dei due marò . A parlare in questi termini, all’indomani della pronuncia della Corte dell’Aja sul rientro di Salvatore Girone dall’India durante l’arbitrato , è la vedova di uno dei due pescatori indiani - Jelastine e Ajesh Pinku - della cui uccisione sono accusati i due fucilieri della Marina, all’epoca dei fatti in servizio antipirateria sulla petroliera Enrica Lexie. A citare la vedova di Jelastine, Dora, è oggi il ’Times of India’.

"Quattro anni sono passati da quando ho perso mio marito e per me è stato difficile all’inizio accettare questa perdita improvvisa. Tuttavia l’appoggio che abbiamo ricevuto da più parti ci ha dato speranza e ci ha aiutati a far ripartire le nostre vite. Non insisto perché i marò vengano processati e puniti. Non sono contraria alla loro liberazione", spiega Dora, commentando la notizia della decisione di far rientrare Girone.

Dora, scrive il giornale, è grata per l’aiuto che le è stato dato dal governo italiano, che ha aiutato la sua famiglia a vivere (alle famiglie dei due pescatori uccisi l’Italia accordò un risarcimento di circa 290mila euro nell’aprile del 2012, due mesi dopo l’incidente, ndr) . "Sono riconoscente per l’aiuto fornito dagli italiani, che mi ha permesso di pagare gli studi dei miei figli Derrick e Dean. Il governo dello stato mi ha anche aiutata con un lavoro nel settore del dipartimento della pesca a Kollam".

La donna ricorda poi come da parte italiana siano state effettuate visite "durante il periodo di Natale dopo l’incidente" e le telefonate a Padre Rajesh Martin, il prete che li ha aiutati durante la crisi per avere notizie. Dora conclude esprimendo l’auspicio che gli italiani mantengano la promessa di aiutare il figlio più grande con un lavoro una volta completati i suoi studi.

AdnKronos

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram