Crescono le tensioni tra Iran e Israele

Khamenei minaccia jihad contro il sionismo

1590344477Copertina.jpg

Tensioni elevatissime tra Iran e Israele, che intende annettere la Cisgiordania. A questo proposito, la guida spirituale dell’Iran, Ali Khamenei, ha minacciato una jihad contro Israele, sottolineando che liberare la Palestina è tra i doveri di qualsiasi musulmano.

Non si è fatta attendere la replica del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, il quale ha affermato che chiunque abbia intenzione di attaccare Israele correrà lo stesso pericolo.

Alle sue dichiarazioni si sono aggiunte quelle di Benny Gantz, ministro della difesa israeliano, che ha reso noto come, negli ultimi tempi, l’esercito sia stato addestrato per affrontare un’eventuale minaccia proveniente dall’Iran.“Conoscendo la questione iraniana molto bene e avendo preparato il nostro esercito in merito, suggerisco di non metterci alla prova” ha dichiarato lo stesso Gantz.

cms_17618/Foto_1.jpg

Le minacce di Khamenei a Israele, però, non sono affatto nuove, dato che il governo iraniano, oltre a sostenere le vittime palestinesi con manifestazioni pubbliche, ha ribadito in più di un’occasione di essere contrario alle manovre politiche del governo israeliano, ben consapevole che dietro a esse si nasconda l’appoggio di quello statunitense, poco inviso agli iraniani per le sanzioni che ha imposto al paese.

In questo periodo, a causa dell’emergenza coronavirus che ha afflitto anche l’Iran, la popolazione non è potuta scendere in piazza per protestare contro le azioni politiche del governo israeliano, e Khameini, riferendosi proprio alla pandemia in corso, ha sottolineato di voler estirpare il “virus del sionismo” dalla Palestina, come lui stesso lo aveva definito anche in passato.

cms_17618/Foto_2.jpg

D’altra parte, Gantz ha replicato con una metafora simile, riferendosi alla metastasi della Repubblica Islamica, formata dalle truppe di Hamas a Gaza e in Libano, appoggiate militarmente da quelle iraniane, che, a suo modo di vedere, hanno già messo in atto una guerra santa (jihad) proprio in quelle regioni.

Insomma, tra Iran e Israele si sono acuite tensioni che avevano seminato il loro germe già in passato, e le forze di sicurezza israeliane si sono dimostrate caute sulla possibilità di annessione della Cisgiordania, proprio per evitare un nuovo scontro armato.

L’Unione Europea invece, tramite Josep Borrell, si è detta contraria al tentativo di annessione della Cisgiordania da parte di Israele e al tempo stesso anche all’annuncio fatto da Khamenei, difendendo la“legittimità di Israele”.

Francesco Ambrosio

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram