D- MONDO

La mia vita

1625190852LA_MIA_VITA_.jpg

La malattia è una sera d’inverno

improvvisa

nera e buia

Al buio al freddo

me ne sto

come bambina d’altri tempi

stretta nella paura delle

antiche streghe.

Ma, come allora la paura si scioglieva

al sole del mattino,

così ora aspetto quel sole quel mattino.

(Novembre 2003: mi è stato diagnosticato il Parkinson)

cms_22381/1.jpg

La mia giornata vista dal di fuori non solo è noiosa ma di più, dolorosa e la notte pur non essendoci i dolori atroci di un tempo, dormo in media due ore: sono distrutta perché il mio è un Parkinson piuttosto aggressivo....

cms_22381/2.jpg

...Ma ho una fortuna: con la malattia temendo di perdere tutto ciò che fino ad allora avevo dato per scontato, ho riscoperto il mio animo-bambino e vedo parecchie cose e persone con occhi da favola, specie attraverso la scrittura, mia vecchia passione abbandonata e ripresa ora. E così, di molte cose vedo il lato magico.

cms_22381/3.jpg

Le lucciole nel mio giardino: che spettacolo!

Anche lì ci ho visto la fiaba: alberi che danzavano nella notte indossando le lucciole come gioielli mentre mio marito diceva: chiudi la porta ché entrano le zanzare!! (ahahah)

cms_22381/4.jpg

Voi direte che non vivo sulla Terra ed invece sì, ora colgo, molto più di un tempo la Bellezza e la magia di ciò che è intorno a me... Ad esempio le mie foto: sono tutte fatte con un piccolo cellulare, eppure ritraggono realtà veramente magiche…

cms_22381/5bis.jpg

Dopo il dolore e la sofferenza, questi nuovi occhi e nuove stupende persone mi hanno aiutato tanto e, visti con un nuovo sguardo, mi sono parsi nuovi anche i vecchi amici che hanno scoperto una “nuova” Rossella… Dare un senso alla propria vita con la malattia è difficile ma essa è venuta anche per dirci di prenderci cura di noi stessi.

cms_22381/5.jpg

Le mie lacrime cadono

pesanti

come grandine.

Sono una stella

a forma di croce

che brilla lassù…

Siamo tante, da lontano

sembriamo tutte uguali,

invece dobbiamo brillare

il nostro dolore

nell’oscurità e

di giorno vivere

con queste notti sulle spalle

(4 ottobre 2011)

La malattia è una grande rottura di scatole ma anche una grossa opportunità: raggiungere la consapevolezza. Si è costretti a fermarsi e a mettersi al centro da questa nuova visuale, passando attraverso la sofferenza che, come dice Osho, è un fuoco che brucia tutto ciò che è inutile e resta solo ciò che è vero.

cms_22381/6.jpg

A volte sono farfalla da collezione:

inutili le mie ali sgargianti

trafitte da piccoli spilli…

La mia voce non ha suono né

gemito ma solo echi di silenzi lontani…

Perché questo viaggio interiore durante la malattia? Perché spesso bisogna perdersi per trovarsi…

Rossella Fioravanti

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram