DAL PROG AL JAZZ (OSSIA DALLA STRUTTURA ALLA FORMA) – VIAGGIO MUSICALE DI UN ADOLESCENTE

Le proposte di Primavera dell’Associazione JazzFlirt

Le_proposte_di_Primavera_dell_Associazione_JazzFlirt__ITALIA.jpg

Dell’Associazione JazzFlirt, grazie alla cui qualificata presenza nel territorio sud pontino da oltre 18 anni si realizzano rappresentazioni di fama internazionale, ho avuto il piacere di parlarne in occasione della presentazione dei due partecipatissimi eventi della scorsa estate a Formia e a Minturno

https://www.internationalwebpost.org/contents/JAZZFLIRT_FESTIVAL_2022_-_XVIII_EDIZIONE_26600.html#.Y_4uwnbMKUk; https://www.internationalwebpost.org/contents/L%E2%80%99ANNO_CHE_VERRA%E2%80%99__CANZONI_DI_LUCIO_DALLA_27055.html#.Y_4sGHbMKUl.

cms_29578/2_1677716850.jpg

Gli eventi dell’estate 2022

Con l’avvicinarsi della primavera Jazzflirt riprende la sua attività con una serie di incontri entusiasmanti.

cms_29578/3.jpg

Ad inaugurare il calendario Giovanni Forte che con due serate (3 e 24 marzo) di guida all’ascolto sul tema “Dal prog al jazz (ossia dalla struttura alla forma) – viaggio musicale di un adolescente”, farà rivivereil percorso fatto dall’ascolto del progressive fino alla scoperta del jazz.

cms_29578/4.jpg

cms_29578/5.jpgNel primo incontro, fissato per venerdi 3 marzo, si partirà dai Pink Floyd, King Crimson, Genesis, Emerson Lake & Palmer, Yes e Van Der Graaf Generator, per poi proseguire con i Jetro Tull, Traffic, Gentle Giant, King Crimson, Soft Machine, Perigeo, Mahavishnu Orchestra, Nucleus, Weather Report, fino ad arrivare a John Coltrane!!!!

Un percorso volto a far conoscere i principali gruppi del progressive rock, evidenziando quegli elementi che pian piano hanno caratterizzato il passaggio dalla struttura alla forma, ricordando così i suoni, le musiche, le storie e i sogni di quegli anni.

La seconda serata è prevista per venerdì 24 marzo, alle ore 19, 00 presso la sala “Falcone - Borsellino” del Comune di Formia.

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, in collaborazione con il club FIDAPA, è previsto un evento a cura del quintetto “Otherwiese” che presenterà un lavoro dedicato alla creatività musicale e all’espressione artistica delle donne dal titolo “A different point of view”.

Il concerto che si terrà sabato 11 marzo anch’esso presso la sala Falcone Borsellino del Comune di Formia a partire dalle ore 18,30, sarà arricchito da un reading letterario a sottolineare l’importanza di osservare l’arte dal punto di vista femminile.

Il quintetto Otherwise è composto da Lucia Ianniello tromba, Gloria Trapani voce, Paolo Tombolesi tastiere, Alessandro Del Signore contrabbasso e Alessandro Forte batteria.

Come di consueto il 30 aprile, Giornata Internazionale del Jazz, Jazzflirt sarà presente con un suo contributo presso il Piccolo Teatro Iqbal Masih, a Formia.

Ad esibirsi sarà l’Illogic trio, tre musicisti salernitani che da stili musicali e da energie diverse hanno dato vita ad idee originali spezzando i canoni della tradizione jazzistica e ricercando nuove forme di sviluppo musicale.

La serata, che avrà inizio a partire dalle ore 20,00, sarà aperta dal coro Jazzflirt Voices con una breve performance.

Ricordo che l’Associazione di promozione sociale Jazzflirt - Musica & altri Amori , segnatamente nota per il Jazzflirt festival, dall’anno della sua costituzione, nel 2004, è una realtà esponenziale nella promozione della cultura musicale in generale, oltre che in quella originale improvvisata di stampo jazzistico.

cms_29578/6.jpg

Dalla sua nascita ad oggi, l’associazione ha contribuito alla formazione di molti giovani attraverso diversi canali espressivi (concerti, seminari, rassegne cinematografiche, mostre fotografiche) adoperandosi nell’organizzazione di concerti per serate di beneficenza e manifestazioni che si traducono sempre in occasioni di aggregazione culturale. Per tale impegno Jazzflirt ha ricevuto uno speciale riconoscimento da parte dell’ambasciatore Herbie Hancock dell’International Jazz Day, la giornata promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), celebra il jazz come forma di arte che promuove la pace e il dialogo tra i popoli e le culture.

-----------------------------------------------------------------------------------------

Info:

Ingresso libero fino ad esaurimento posti per tutte le iniziative

Contatti: 338-6924358 / 335-7049918 e-mail: infozzflirt.net@ja

Sito web: www.jazzflirt.net

-----------------------------------------------------------------------------------------

Antonella Giordano

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram