Di arte si può vivere
Formazione e promozione di talenti

Nel contenitore ideale costituito dal Palazzo Zaccaria, nel centro di Lecce, Maurizio Ciardo e Miria Gravili hanno potuto esibire i frutti concreti della loro creatura: “Effetto Notte”, confermando la bontà di un lavoro che dura ormai da dodici anni nell’ambito della promozione di talenti in ogni ambito artistico. La manifestazione che si è tenuta il 5 Gennaio e che è destinata ad avere una cadenza annuale, costituisce per gli artisti la naturale conclusione di un iter formativo, la dimostrazione del loro valore e il più che probabile inizio di un percorso professionale, dato che il pubblico è costituito non solo da “consumatori” di spettacoli, ma anche da produttori alla scoperta costante di valide individualità su cui investire.
Venticinque esibizioni in tutti i generi artistici, dove musica, sfilate di moda, danze, cabaret e letture, orchestrate dal presentatore Bruno Viceconte, coadiuvato dalla madrina Chiara Giuppa e dagli stessi Maurizio e Miria, hanno consentito di apprezzare artisti non ancora noti al grande pubblico anche da parte di personalità ormai affermate, tra cui attori come Walter Nestola e Fausto Romano, produttori cinematografici quali Alessandro Tartaglia Polcini e Attilio De Razza e il produttore e musicista italo-americano Giovanni Amighetti. Non sono mancate esibizioni di personalità come Renata Nemola, pianista di fama mondiale, del trombettista Frank Nemola e gli interventi di giornalisti sportivi e di molti altri ospiti. A fine serata una premiazione speciale per scrittori, artisti ed esponenti in ogni ambito della cultura e dell’arte.
Partecipando a manifestazioni dove il fulcro principale è costituto da nuove proposte, spesso si corre il rischio di assistere a sfilate dove lo spessore artistico è offuscato da una autoreferenzialità senza radici solide. Maurizio Ciardo e Miria Gravili danno una chiara idea di aver compreso bene questo rischio e non lo corrono affatto, poiché la loro missione è quella di offrire il meglio a chi se ne intende. Non sorprende quindi una caratteristica costante di tutte le esibizioni, notata da chiunque abbia assistito ad esse: la grande qualità di tutti gli artisti, il che dimostra che le motivazioni sottese allo sforzo organizzativo, davvero notevole, sono frutto della grande passione di chi vuol fare le cose per bene. Grande fortuna a tutti gli addetti ai lavori e a chi potrà godere delle loro opere.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.